Patrocinio a “L’età dell’oro”,
Ciarapica: «Sostegno ad evento
di interesse seppur commerciale»

CIVITANOVA - Il sindaco replica all’interrogazione della consigliera Paglialunga: «Nessun supporto economico». Difeso il valore del dibattito promosso dalla rassegna curata dal consigliere Crocetti: «Invito anche lei a partecipare, sorprende che metta in discussione la libertà di opinioni»

- caricamento letture
ciarapica_crocetti_fusaro-1-325x217

Il sindaco Fabrizio Ciarapica assieme al consigliere Gianluca Crocetti e al filosofo Diego Fusaro

Incontro dedicato a “l’età dell’oro”, il sindaco replica alla consigliera Mirella Paglialunga: «nessun supporto economico, ma evento di interesse per la collettività». Fabrizio Ciarapica risponde così all’interrogazione presentata dalla consigliera di “Per Civitanova” che metteva in dubbio l’opportunità di concedere il patrocinio comunale e la sala consiliare all’iniziativa della rassegna Filosofarte e realizzata con il contributo e la presenza di un operatore commerciale privato appartenente al mondo della compravendita oro.

Ma secondo il primo cittadino non c’è nulla di inopportuno nell’evento che anzi viene difeso perché «promuove dibattito e confronto e pluralità di opinioni».

«Il patrocinio concesso – spiega Ciarapica –  non implica un supporto economico, è stato concesso esclusivamente come forma di sostegno a un evento che riteniamo di interesse per la collettività, in quanto tratta tematiche che, pur provenendo da un contesto commerciale, possono stimolare riflessioni d’interesse pubblico. Ricordo che il patrocinio non implica una condivisione delle idee espresse dai relatori, ma un riconoscimento al valore dell’iniziativa. Eventi di questa natura, infatti, offrono un spazio di confronto essenziale tra professionisti del settore, che rappresentano una risorsa fondamentale per la crescita economica della città. Civitanova, con la sua forte vocazione commerciale, ha il dovere di sostenere e promuovere iniziative che attraggano e stimolino professionisti, creando opportunità di riflessione e di crescita a più livelli. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Filosofarte, una rassegna culturale di grande successo che si propone di stimolare il dibattito pubblico su tematiche economiche, sociali, culturali e filosofiche. Si inserisce in un contesto di riflessione e dialogo che sta arricchendo la nostra città, unendo cittadini e professionisti del settore in un confronto produttivo. E la partecipazione del filosofo Diego Fusaro, figura di riconosciuto spessore intellettuale, conferisce prestigio e rilievo all’iniziativa. Mi sorprende, dunque, che la consigliera Paglialunga, in qualità di rappresentante istituzionale, metta in discussione il ruolo del comune nel promuovere il dibattito, il confronto e la pluralità di opinioni. La sua preoccupazione sembra dettata più da pregiudizi personali che da una valutazione oggettiva dei contenuti. Pertanto invito la consigliera Paglialunga a superare i propri preconcetti e a partecipare al convegno, la cui data, causa rinvio, sarà comunicata a breve, per valutare di persona il valore dell’iniziativa».

 

Patrocinio ad azienda di compravendita oro: Paglialunga presenta un’interrogazione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X