Brutta Maceratese a Urbino:
ko pesante dopo 16 risultati utili

ECCELLENZA - Decide la rete di Morelli al 25' della ripresa. Un solo tiro in porta per la squadra di Possanzini, si complica la corsa al vertice: il Montecchio va a +2

- caricamento letture

urbino-maceratese3-650x365

di Mauro Giustozzi

La Maceratese cade ad Urbino, incassando la prima sconfitta esterna stagionale e vede interrotta la sua serie positiva di 16 partite senza sconfitte. Un ko pesante e gravissimo non solo per la classifica (il Montecchio pareggia e ora è a più due) ma anche e soprattutto per il non gioco mostrato al “Montefeltro”. Mai pericolosa la squadra di Possanzini, un solo tiro in porta nei novanta minuti testimonia la pochezza mostrata dai biancorossi ad Urbino. E se queste sono le premesse per inseguire il Montecchio capolista non c’è da stare allegri.

possanzini

Matteo Possanzini, allenatore della Maceratese

Squadra anche fisicamente parsa in difficoltà, con poche energie e con un gioco lentissimo e compassato che non ha mai messo in difficoltà un avversario giunto invece alla terza gara in sette giorni. L’Urbino ha mostrato più compattezza, pur non facendo chissà che cosa in una partita nel complesso deludente, ma ha avuto il merito di crearsi le due uniche palle gol vere della gara: una sciupata da Cusimano e l’altra realizzata da Morelli. Con Bardeggia e Bellucci alfieri di un successo meritato perché i ducali ci hanno creduto di più. Nella Maceratese da salvare la discreta tenuta della difesa ed a centrocampo la prova di Monteiro: per il resto una prestazione insufficiente complessiva di una squadra che, perso il primato, pare aver smarrito anche tutte le certezze che ha avuto sin qui.

Dopo il mezzo passo falso interno nel derby col Tolentino che è costato la perdita del primato in classifica i biancorossi devono necessariamente tornare al successo per non far scappare un Montecchio che le sta vincendo tutte. Allo stadio ‘Montefeltro’ ci sarà però un Urbino col dente avvelenato per la prima sconfitta casalinga rimediata appena pochi giorni fa nel recupero contro il Chiesanuova e che vuol centrare un posto nei playoff. Nei cinque precedenti tra le due squadre si sono registrati un successo a testa e tre pareggi, con la Rata mai vincente sul campo dei ducali ma imbattuta in trasferta in questa stagione.

urbino-maceratese1-650x365

Tra i padroni di casa mancherà l’insidioso Galante che è stato squalificato oltre a Della Bona mentre nella Maceratese rientra in difesa Lucero ma Possanzini deve sempre fare a meno degli infortunati Albanesi (out ancora per qualche settimana) e Nasic che ha terminato la sua stagione. Al seguito dei biancorossi tantissimi tifosi che hanno raggiunto con due pullman e auto private Urbino per sostenere Cognigni e compagni. Una Rata ancora profondamente modificata quella schierata da Possanzini che lancia dall’inizio titolare per la prima volta Monteiro lasciando fuori Gomez, irrobustisce la difesa spostando Vanzan a centrocampo. Gialloblu che provano a fare subito la partita con gli ospiti attenti e pronti a ripartire in una gara che si preannuncia molto tattica.

urbino-maceratese

All’11’ affondo sulla destra sull’asse Marras-Ciattaglia con il terzino che rimette palla in area senza però che le punte ne approfittino e poco dopo Cognigni non sfrutta un’ingenuità in uscita della difesa di casa. La replica dell’Urbino giunge al 15’ quando Bardeggia serve in area un cross per Santi anticipo provvidenziale di Nicolosi in corner. Partita che si sviluppa soprattutto a centrocampo, con le difese molto attente a chiudere e portieri inoperosi nei primi venti minuti.

Tocca attendere il 25’ per annotare una bella discesa di Bardeggia che converge in area ma il suo tiro è impreciso e alto. Primo tempo che non decolla, con gioco piuttosto compassato e prevedibile, con rarissime verticalizzazioni verso le due aree. Si chiude così una noiosa prima frazione di gioco dove non è successo davvero niente, nessun tiro nello specchio delle porte, con Urbino e Rata che non hanno fatto nulla per superarsi accontentandosi di evitare si incassare reti.

urbino-maceratese2-650x365

Ripresa che inizia con lo stesso ritmo lento del primo tempo così all’8’ Possanzini getta nella mischia Ruani per Nicolosi abbassando Vanzan sulla linea dei terzini. Poco dopo pericolo in area biancorossa ma la palla aveva già superato la linea di fondo ed è tutto inutile. Al 12’ grosso rischio per la Maceratese: il solito Bardeggia porta palla e serve l’assist per Cusimano che in area spara un diagonale velenoso che fa la barba al palo di Gagliardini. E’ la prima palla gol della partita ed è dei ducali. Gara che resta molto confusa, spezzettata, senza una logica da parte delle due squadre. Attorno al quarto d’ora un paio di calci di punizione dal limite dell’area per la Maceratese: Marras e Vanzan però non fanno male ai gialloblu.

Al 21’ Rata che perde per infortunio capitan Cognigni rilevato da Gomez, con Vrioni che si sposta a fare la punta centrale. Al 25’ primo tiro in porta dei biancorossi nella gara: lo effettua Marras ma il portiere è attento nella respinta. Ma sul rovesciamento di fronte arriva il vantaggio urbinate: azione sempre di Bardeggia che entra in area e serve un assist al bacio all’accorrente Morelli che non può sbagliare il tiro del vantaggio. Tarda ad arrivare la reazione della Rata allo svantaggio e così l’Urbino può far scorrere i minuti verso la fine della gara. Al 40’ un debole colpo di testa di Vrioni è l’unica occasione costruita dagli ospiti, davvero troppo poco per una squadra che ambisce a vincere il campionato.

urbino-maceratese1-1-650x366

Il tabellino:

URBINO (4-3-3): Alessandroni 6; Nisi 6,5, Bellucci 7, Tamagnini 7, Boccioletti 6; Cusimano 6,5, Zancocchia 6, Morelli 6,5 (dal 30’ s.t. Montesi 6); Pierpaoli 6 (dal 21’ s.t. Palazzi 6) , Bardeggia 7,5 (dal 49’ s.t. Giovane s.v.), Santi 5,5 (dal 30’ s.t. Arcangeli 6). (Porcellini, Mari, Mea, Sergiacomo, Serges). All. Mariani 6.

MACERATESE (4-3-3): Gagliardini 6; Ciattaglia 5,5, Lucero 6, Mastrippolito 6, Nicolosi 6 (dall’8’ s.t. Ruani 5,5); Bongelli 5,5 (dal 30’ s.t. Del Moro 6), Monteiro Ribeiro 6 (dal 36’ s.t. Cirulli s.v.), Vanzan 5,5; Marras 6, Cognigni 5,5 (dal 21’ s.t. Gomez 5), Vrioni 5. (Marchegiani, Sciarra, Grillo, Bracciatelli, Oses). All. Possanzini 5.

TERNA ARBITRALE: Diella di Vasto 6 (assistenti Baldoni e Di Tella di Ancona).

RETE: Morelli (U) al 25’ s.t.

NOTE: spettatori 700 circa di cui 190 ospiti. Ammoniti: Bellucci, Lucero, Bardeggia, Vanzan. Angoli: 4-4. Recupero: 0’ p.t., 5’ s.t.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X