Un motorino buttato a terra in corso Garibaldi
di Laura Boccanera
Schiamazzi e liti in strada, una nuova notte senza sonno per i residenti di corso Garibaldi e via Mazzini a Civitanova. Stamattina attorno alle 4.45 sono intervenute diverse pattuglie di carabinieri e polizia per una lite nata fuori dalla discoteca Donoma, quando il locale era già chiuso, ma gli avventori continuavano a passeggiare e girare per le strade.
Foto d’archivio
Un gruppetto di sudamericani, circa 5 persone a detta del personale della security del Donoma, si sono affrontati inseguendosi per le vie. La zuffa ha interessato via Mazzini arrivando fino all’angolo con corso Garibaldi dove è poi intervenuto anche il personale del Donoma per placare gli animi. Subito è scattata la chiamata alle forze dell’ordine e nel giro di pochi minuti sul posto a sirene spiegate sono arrivati gli agenti della volante e i militari dell’Arma che alla vista delle divise si sono dati alla fuga facendo perdere le proprie tracce.
«Col personale del Donoma nonostante la discoteca era già chiusa rimaniamo fino alle 6 per cercare di garantire un deflusso ordinato e senza disagi ai residenti – replica Daniele Maria Angelini proprietario della discoteca – abbiamo individuato chi erano i soggetti protagonisti della zuffa e faremo selezione all’ingresso impedendo l’accesso».
Ma anche prima e dopo di questo intervento i residenti lamentano schiamazzi continui, urla, ragazze ubriache, un giovane che si è denudato per strada e anche alcuni danneggiamenti. Un motorino e una bicicletta sono stati buttati a terra e i residenti stamane hanno trovato anche alcuni specchietti danneggiati in piazza San Martin. «E’ stato un continuo – dicono esasperati – non possiamo continuare ad andare avanti così. Prima e dopo l’intervento della polizia e dei carabinieri è stato un continuo di gente ubriaca che urlava, ragazzine che bestemmiano e gridano aiuto, danneggiamenti».
È una situazione fuori controllo , oltre le parole bisogna fare anche i fatti ,la gente è esasperata ,e ora chi paga i danni degli specchietti e dei motorini buttati a terra i sudamericani?Come sempre ci riemettono i cittadini che lavorano e si alzano la mattina alle 4
Angelini, che pensi, che di martedì sera a ballare ci va la gente normale? È ovvio che ci va solo gente che non lavora, quindi che vive di espedienti illeciti (qualcuno anche lecito, per carità). Non serve la selezione, il martedì sera lunico posto adeguato per una serata è a Montacuto !!!!
Ecco questo è il turismo di cui si parlava qualche settimana fa GRAN TURISMO
Ci vorrebbe i civitanovesi di una volta !!! Non volava na mosca
Basterebbe una pattuglia delle forze dell'ordine a presidiare quella zona... easy !!!
Dite ai governanti che c'è bisogno di cambiare qualche legge, è ora di usare le maniere forti, altrimenti potete anche aspettare che capiti a voi o un vostro parente magari...
Continuando a sentire e leggere queste notizie Civitanova sarà frequentata soltanto da gente del posto ve lo dice uno che frequentava molto spesso i locali in inverno e che non verrà più
Denunciati ?
Fatelo chiudere è un covo di delinquenti drogati e ubriaconi molesti. Mio figlio 20 anni ha detto già l'anno scorso non ci metterò mai più piede li dentro.
Branco di animali
Feccia
Io consiglio un secchio di pipì in testa...spesso molto spesso. Oppure palle di cacca di mucca... però in quel caso ci vuole mira.
Ronde punitive dassalto?!?
Non può esistere un locale così in pieno centro (lo dico per esperienza per aver abitato per anni nelle vicinanze). Se il proprietario non può vivere senza, trasferisca il locale in periferia, lontano dagli onesti cittadini che, pagando le tasse, non devono essere costretti a sopportare questo scempio. Altro che selezione allingresso!!!
BASTA DEGRADO E INSICUREZZA. PAGHIAMO TASSE A NON FINIRE E PRETENDIAMO SICUREZZA NELLE NOSTRE COMUNITÀ
Sudamericani...no comment!!!
Ora farete selezione
La scaramuccia tra alcuni sud americani nei pressi del Donoma dopo la chiusura sedata e dall' intervento dei quattro su quindici della sicurezza rimasti in zona e dopo il proverbiale e tempestivo intervento delle forze dell'ordine ha fatto siche i sud americani si dileguassero. Parlare di schifo e degrado e inopportuno e falso e da valutare dal dottore Angelini se sia il caso di intervenire legalmente.il problema della sicurezza va al di là del Donoma le baby gang imperversano anche a Civitanova Marche con maceti e coltelli. La sicurezza del Donoma riesce a tenere tutto sotto controllo salvo qualche incidente di percorso imprevedibile. Per me il Donoma è una risorsa importante per la città e il territorio
Con tutti i capannoni vuoti che ci sono nella zona industriale e i grandi parcheggi il popolo della notte non credo che faccia fatica a spostarsi, poi per un imprenditore così attaccato alla sua cittadina, spostare la discoteca per il bene dei suoi concittadini è doveroso, credo che una causa per svalutazione degli immobili nella zona del Donoma sia molto più onerosa che uno spostamento.
Basterebbe prendere esempio dalla Spagna.... 1 mese con 20 mossos d'esquadra stile lloret de mar e poi vedi come passa la moda delle baby gang.... La se fai casino ti buttano nel furgone ed iniziano una partita a padel senza racchette senza chiedere neanche i documenti.
Nonno!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Purtroppo nelle nostre città ( tutte ) andrà sempre peggio e sapete perché? Ma certo lo sappiamo tutti perché e quindi lo dico e lo ripeto chi può se ne vada tanto qui le cose non cambieranno mai anzi la libertà è una bella cosa ma va gestita in un certo modo o no?
Sarebbe meglio arrivare in silenzio, non con le sirene spiegate, se volete provare a prenderli !
#CivitaCiaraBronx
Certi luoghi di incontro sono ideali per lo spaccio. Da qui le zuffe, che riguardano i ‘fornitori’.
Tini, anche in Francia, non li fanno rialzare dalle botte che gli danno, è una medicina che funziona molto bene.