di Luca Patrassi
Battuta di caccia al cinghiale questa mattina nella insolita location della sede Ast di Santa Croce. Sei cinghiali abbattuti sono il bilancio dell’azione che si è svolta partendo dall’area dell’Azienda sanitaria territoriale di Santa Croce per arrivare all’istituto tecnico agrario Garibaldi .Una battuta di caccia che era stata studiata a tavolino per evitare i rischi legati al fatto che si si muoveva in un centro abitato e dunque gli spari andavano evitati per quanto possibile. Così i cani della squadra di cacciatori hanno “spinto” gli ungulati da Santa Croce verso l’Agraria dove il tutto si è concretizzato appunto in mattinata con l’abbattimento di sei cinghiali.
Ad agire è stata una squadra di cacciatori specializzati in cinghiali sotto la direzione del comandante della polizia provinciale Attilio Sopranzetti con la collaborazione del corpo di polizia del Comune di Macerata. La battuta di caccia è stata autorizzata con una ordinanza del primo cittadino Sandro Parcaroli dopo la segnalazione della Ast che lamentava «la presenza assidua di cinghiali nella sede di Belvedere Raffaello Sanzio, con conseguente rischio per il personale e gli utenti che frequentano la struttura sanitaria».
Il Comune si è subito attivato evidenziando come «sulla base delle conoscenze condivise, l’interferenza tra le attività antropiche e la presenza di cinghiali presenta molti elementi di rischio». Sei i cinghiali abbattuti, non pochi considerato che la battuta si è svolta avendo come base un centro abitato. Da capire se l’operazione di oggi possa aver risolto il problema o se saranno necessarie altre battute di caccia per cancellare la presenza di cinghiali al Distretto sanitario.
C’è anche chi non ha gradito la battuta di caccia, tra questi la consigliera comunale del Gruppo misto Sabrina De Padova: «La mattanza dei cinghiali, che tristezza l’unica soluzione per allontanarli è l’uccisione degli stessi. Si sentono spari, cani abbaiare . Probabilmente si sarebbe potuta trovare un’ altra soluzione meno cruenta. Si potrebbe tenere la città più pulita, migliorare la raccolta urbana dei rifiuti, evitando di lasciare la notte i rifiuti in strada, questo aiuterebbe a evitare che gli animali selvatici vengano attratti in città». Resta da verificare se gli abbattimenti di ieri possano essersi rivelati utili a chiudere la partita della presenza dei cinghiali a Santa Croce o se saranno necessarie altre battute di caccia.
Anche i cinghiali “in fila” al Distretto Ast: battuta di caccia a Santa Croce
Che impresa eroica
Leonardo Animali vacce tu col cà
Marco Micozzi ah, di nuovo tu? Sei il troll dei cacciatori
Leonardo Animali ma se li voleva adottare poteva farsi avanti!?
Wowww che uomini duri!!! Macerata è salva
Barbara Marresi infatti il tuo commento era ridicolo poco.
Le città sono diventate immondezzai......e la cosa più saggia è uccidere chi si ciba di ciò............ma le città però restano immondezzai........ zozzoni......e danno la colpa agli animali
Gigliola Batocchi la popolazione dei cinghiali è decuplicata e sono pericolosi, non centra nulla la mondezza. Vanno abbattuti il più possibile
Dopo questa esecuzione in piena regola c era il bisogno dì farvi anche la foto? Che Eroi!
Rosalba Batocchi credono di prendere consensi, ma non hanno capito che non li odiano tutti ormai
Barbara Marresi io no...
Daniela Fermani pazienza
Rosalba Batocchi speriamo che le esecuzioni continuino sono pericolosissimi
Marco Lattanzi l uomo è pericoloso
Marco Lattanzi l'essere umano lo è ancora di più!!!!!!!!!!!
Che educazione.....civica!!!!!!!!...Volete l'applauso?????
Rosalba Batocchi hanno fatto bene!
Rosalba Batocchi speriamo che siano i primi di una lingua mattanza!!!!
Giorgio Menichelli lei si commenta da solo
siete tutti animalisti finché non ve li trovate davanti o non vi sfasciano la macchina dopo cambiate idea vedrete
Maria Rita Teodori appunto, ma ci soffermiamo sempre e solo nel lamentarci e criticare ogni scelta fatta da ogni istituzione, ormai si è perso il lume della ragione! Ormai non sta più bene nulla, se li eliminano si lamentano, se continuano ad aumentare a dismisura la popolazione si lamentano lo stesso che non viene attuato nessun piano.. questo è il popolo italiano.. lamentela lagna criticare etc etc fino allinfinito potrei dire altro.
Maria Rita Teodori mandali a fare una passeggiata in montagna, vedrai poi come corrono.
Maria Rita Teodori Infatti poi oltre che animalisti sono anche tutti vegetariani POI li inviti a casa tua gli fai le pappardelle al cinghiale nessuno fiata se non pef dire CE NE SONO ALTRE DUE Ipocriti
L'@nimale più pericoloso e' sempre e comunque l'essere umano, quando inizieremo ad abbatterlo?
Valentino Lampa non serve abbattere l'umano, ci stiamo pian piano estinguendo con le nostre stesse mani, tempo al tempo....
Siete stati grandiiii! W le pappardelle
Barbari
Per tenere la città più pulita ci servirebbero solo sacchetti con microchip e telecamere .Nn basterà solo questa battuta ce ne sono tanti ed anche parecchi cuccioli
Bella foto
La civiltà che avanza
Sono troppi
6 soli ? Un pò pochi
Mauro Antinori che uomo duro!!!! sei un esempio per i giovani!!!!
Ammazziamo lupi, cinghiali ,orsi ,cervi ,volpi, lepri,maiali etc.....e poi bisogna lamentate se c,è chi ama gli animali piuttosto che i cosiddetti INUMANI. poi se i cacciatori si sparano tra Loro per sbaglio fate drammi!!!! Tutto ha un ritorno tanto. Finché ci crederemo superiori a tutti la società degli esseri umani andrà sempre peggio.
A casa tua li portiamo i rifiuti
Tutti grandi professionisti e tiratori scelti.Che pena sempre peggio
Giorgio Marcolini fortuna che ci sono!
Forse non tutti sanno che la proliferazione dei cinghiali è ENDEMICA, sono la veicolazione della peste suina africana, (PSA), provocano danni ingenti alle culture agricole, incidenti stradali (con un esborso notevole da parte regionale per risarcire i danni). Tecnicamente l'abbattimento non selettivo si chiama "prelievo" ed è regolamentato per legge, e non "battuta di caccia". Per gli "ecoempatici animalisti" ricordo, sommessamente, la colpa ricade sull'umano e alla gestione scellerata di alcune "categorie" di umani. Del cinghiale autoctono no vi è più traccia, sono rimaste tre sottospecie ; il cinghiale "maremmano" (sus scrofa majori), quello "sardo" (sus scrofa meridionalis) e il cinghiale "centroeuropeo" (sus scrofa scrofa) il più comune, tutte e tre le specie hanno subito il meticciamento con il suino domestico. Per l'antropizzazione dei territori e il non avere predatori sono proliferati in modo esponenziale mettendo a "rischio" il nostro eco sistema.
Giancarlo Copponi il loro eco sistema ? Chi lo difende!!!!!
Giancarlo Copponi Questo è vero !
Giusto per informare i più ignoranti, vorrei specificare che la popolazione dei cinghiali è arrivata ad essere una popolazione di 2 milioni di individui , in 10 anni si sono quatruplicati partendo da una popolazione di 500mila esemplari.
Andrea Garofalo Chi sarebbero gli ignoranti? Coloro che contestano l'abbattimento di cinghiali? Chiedo.
Ivy Crescentini tutti quelli che usano l'intelligenza e non le armi, per i caccia sono ignoranti, non lo sapeva?
Andrea Garofalo e dimmi, grazie a chi sono aumentati in questo modo? Illuminaci, ma con la verità non con le fesserie dei caccia
Barbara Marresi non è grazie a chi, questa è la natura, ha bisogno di un equilibrio in tutto, onde evitare di fare danni irreparabili allecosistema , si sottovalutano troppe cose al giorno doggi, poi quando si arriverà al punto di non ritorno ci si lamenterà che si poteva fare qualcosa. Ma tanto questo fa il nostro popolo. lamentela + criticare = fanalino di coda nel mondo.
Barbara Marresi bravissima!
Andrea Garofalo mi cita la fonte, per cortesia?
Laura Raccosta Wikipedia, se vuole anche nel sito dei carabinieri e anche nel sito ISPRA.
Laura Raccosta Le iene ci hanno pure fatto una puntata in cui ne parlavano, basta che va sul loro sito, i cinghiali stanno distruggendo tutte le coltivazioni e tanti contadini sono disperati e non mi sembra per nulla giusta nei confronti di persone che si guadagna da vivere spaccandosi la schiena e sudando le 7 camicie!!
Andrea Garofalo il rapporto ISPRA sugli ungulati l'ho letto. E mi pare confermi che la caccia non ne limita il numero.
Andrea Garofalo bravo! Ma sapere cifre e statistiche non salva dall'ignoranza. Quella gretta
Andrea Garofalo ammettendo che i dati siano veri. Se in 10 anni di caccia non sono diminuiti, una qualche domanda è legittima. E anche qualche risposta: la caccia non riduce il numero dei cinghiali.
Laura Raccosta fonte lac lav enpa leidaa WWF verdi arcobaleno il sole che ride ecc ecc anche oipa
Laura Raccosta confermo ed ha ragione, la caccia non risolve il problema, bisogna però lavorare su questo problema, perchè immagini cosa accadrà tra 5 o 10 anni.... ce li ritroveremo dappertutto....
Va bene così... Ma bisogna abbaterne di più.
Bene,sono troppi e vanno eliminati....ma non mangio più cinghiale Visto che razzolano nell immondizia!
Roberto Barzotti mi dica, l'immondizia chi la lascia per la strada?
Roberto Barzotti e l'immondizia chi è che la lascia ovunque in qualsiasi giorno?
Solo 6 ???? E gli altri che sono sempre a scorrazzare per strada ????
Giorgio Menichelli commetto patetico
Caccia grossa
Quante pappardelle sprecate
Il nesso logico tra rifiuti e cinghiali?
Marco Lattanzi che se sono a disposizione, li mangiano? Che ne dice?
Laura Raccosta con il volontariato la città sarà più pulita i cinghiali salvi adoperatevi coadiuvate le forze con il consmari
Marco Micozzi quando avrò bisogno di qualcuno che mi dica che fare, la terrò, senza meno, presente. Intanto ho preso appunti.
Laura Raccosta traspare astio dal commento ️
Marco Lattanzi serve un disegno?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una volta tanto una cosa giusta e correttissima.. da ripetere certamente se servirà..
Hanno fatto benissimo ad abbatterli i cinghiali, in questo si e’ risolto il problema immediatamente.
Da animalista convinto questa cosa non mi va giù !!
Quanti commenti appassionati, pro e contro! Vorrei sapere se la battuta di caccia ha messo repentaglio l’incolumità di persone ed animali di compagnia. Era aperta campagna? Lontana da tutti? Perché normalmente la caccia al cinghiale viene in zona deserte Completamente deserte della montagna.
I cinghiali sono dal punto di vista agricolo un grande problema per molte colture, arrecano danni importanti, gli agricoltori sono costretti in diversi casi a mettere dissuasori elettrici intorno ai terreni.
Questi animali sono pericolosi anche per l’uomo, attraversano le strade,
soprattutto di notte, causando gravi incidenti stradali. Incontrare uno o più cinghiali quando si cammina o si passeggia, è estremamente pericoloso. Aver messo questa zona di Macerata in sicurezza penso sia stato necessario.
Abbiamo difeso i confini. Ma invece che abbatterli, non si potevano portare in Albania?
Scusate, chiedo per un amico, ma la cena a base di gnocchetti al cinghiale in bianco e cinghiale in umido alla maremmana con olive nere dove sarà organizzata ?
Non è giusto abbattere dei poveri cinghiali che circolano liberi come gli animali domestici dei cani e dei gatti, per il fatto che lasciamo circolare liberi per le nostre città extracomunitari nullafacenti, che magari delinquono, o spacciano droga, o commettono violenze, e che comunque diamo loro di che vivere, quando un certo numero di Italiani non sanno come sopravvivere, e rischiano di morire di fame se non hanno il pane secco che ricevono dai forni per farci del pancotto con il sugo di un dado di carne, o con il condimento di olio di semi, quando va bene.
Quante parole in libertà! Una volta tanto che si fa qualcosa per risolvere un problema, tutti hanno da dire. Vorrei sapere come si possono catturare branchi di cinghiali e poi per portarli dove? Ce ne sono a centinaia ovunque.
45-50 anni fa li rilasciavano per ripopolare, adesso invece li abbattono. Lungimiranti !! Cosa pensavano veniva fuori dal loro accoppiamento, Belen e la Canalis ?