Sul posto sono arrivate polizia e carabinieri
Caos al Varco sul mare tra bande di giovani, spunta un machete. Fuggi fuggi all’arrivo delle forze dell’ordine, travolta un’anziana. E’ successo ieri pomeriggio a Civitanova.
L’allarme è scattato intorno alle 17,30. A lanciarlo sono state persone e commercianti che hanno visto una 20ina di ragazzi, tra cui molti stranieri, iniziare ad affrontarsi al Varco sul mare tra l’affollato passeggio del sabato pomeriggio. A preoccupare chi ha assistito alla scena, quando uno dei giovani coinvolti ha tirato fuori un machete. Nel giro di pochissimi minuti, sono arrivate sul posto sia le volanti della polizia, che le gazzelle dei carabinieri. L’arrivo tempestivo delle forze dell’ordine ha di sicuro evitato che la situazione potesse degenerare ulteriormente.
Alla viste delle divise, la folla di ragazzi si è data alla fuga. Nella ressa, uno di questi ragazzi in fuga ha travolto un’anziana ultraottantenne, che è caduta per terra. Per la donna è stato necessario il trasferimento al pronto soccorso, le sue condizioni non sarebbero comunque preoccupanti. Poco distante è stato anche trovato e sequestrato il machete brandito da uno dei ragazzi coinvolti.
Le indagini sono in corso per cercare di chiarire i contorni della vicenda. Nessuno dei ragazzi coinvolti sarebbe comunque rimasto ferito.
Qualcuno ha letto che alcuni sono stranieri, quindi altri non lo sono. Oltre questo aspetto c'è scritto stranieri forse per il colore della pelle, ma molto probabilmente sono nati in Italia e quindi italiani. Questo per dire che il problema non è il colore della pelle ma il fatto che ci sono in giro ragazzi delinquenti. Forse il problema va individuato da altre parti, è necessaria maggiore sicurezza, più controllo fuori dai locali, non penso che questi giovani portano ricchezza al commercio. Una città piu incline alla cultura o altre attività meno attraenti per questo tipo di personcine. Qualcuno giustamente parla di educazione in ambito familiare. Purtroppo Civitanova in questi anni è diventato luogo di incontro e scontro di delinquenti civitanovesi e non. Un motivo ci sarà perché nel weekend si radunano tutti a Civitanova. Non è facile per le forze dell'ordine e per l'amministrazione, ma quest'ultima specialmente, forse delle domande dovrà porsele
Giovanni Bettini difatti è risaputo che in Italia si sia sempre usato il machete!
Rosaria Severini conosce poco la cronaca nera italiana
Giovanni Bettini per relazionarsi con persone accorte, bisogna avere cognizione ed onestà intellettuale signore. Tantissimi saluti
Rosaria Severini in verità l'onestà intellettuale non è sapere tutto, ma ammettere ciò che non si sa e cercare la verità senza paura di cambiare idea. Ho timore che lei pur di non darmi ragione, perché penso che avrà avuto memoria dei brutti crimini nostrani, prova ad attacare me
Giovanni non cè senso logico in quello che dici. Provo ad abbassare il livello. Insostenibile confronto. Contento così, ok
Rosaria Severini rilegga. Probabilmente rileggendo almeno 10 volte capirà la logica.
Che Bronx che è diventato, non se ne può davvero più! C'è urgente bisogno di leggi certe e pene altrettanto certe, senza sconti! Tolleranza zero per chi delinque. I delinquenti italiani ce li dobbiamo tenere, ma tutte ste risorse che non hanno né arte né parte e campano nell'illegalità più completa devono essere mandate a casa senza remissione di peccati!! Andando avanti così ci scappa il morto prima o poi.
L esasperazione porta alla reazione se non si prendono provvedimenti prima o poi ci scapperà il morto
Civitanova la città del crimine!!!
· Trovo quasi tutte le critiche giuste, ma vi ricordo che nel 2027 ci sarà da scegliere tra chi predica accoglienza, e palazzinari già noti per le azioni svolte.. Sarà molto difficile trovare un candidato/a degna di guidare la nostra città. Credo che abbiate chiaro chi evitare e perché. Buona Domenica
Devono stare a casa loro , non si può uscire di casa ed avere paura che ti capita qualcosa ,se non bastano le forze dellordine mettiamo in strada lesercito
Che importa al comune di queste violenze loro signori hanno le luminarie più belle
Mi dispiace dirlo, ma veramente è diventata una città pericolosa,e per me è una cosa bruttissima da dire perché una città dove sono cresciuta
Aurora Atriani anche io ultimamente a passeggio ho notato un'atmosfera strana... Non la sento più sicura Civitanova
Valeria Fiore è tanto tempo che non vado più in centro
Civtadroga
Ottimo, ora una pena severa come una pacca sulla spalla a tutti,cosi possono tornare a creare panico per le strade
Più controlli in stazione
Ciarapica sul giornale inaugura nuove attività, non è questo uno dei problemi più gravi da affrontare?
Importante è fare largare i marciapiedi invece di mettere più sicurezza nel paese
Qui non si può più uscire di casa. Che schifo
Ma che sta succedendo???sono tutti impazziti? davvero dobbiamo avere paura di uscire da casa ?quanta insoddisfazione c'è in questa gioventù
Benvenuti a Citanaux , la citta dei cuori e della sicurezza
È diventato uno schifo
Nonno!!!
Antonella Nobili lo rimedio ne dè uno, se le forze dellordine comincia a sparà come se deve vedrai che stranieri, italiani e tutte le razze che vanno in giro si calmano. Lo fatto invece è che in Italia se sei poliziotto e spari ai delinquenti, gle passi a magnà na vita a isso e la sua sporca famiglia.
Abbiamo le luminarie più belle delle Marche.
La città sicura...
Citaneaux Ade' un Bronx
Prima di giudicare guardiamoci dentro le nostre cose i nipoti i figli possono essere loro noi non lo sappiamo o non vogliamo saperlo?
Perché non dobbiamo godere , noi onesti cittadini, del bello di questa città, comprese le luminarie?! Cosa centra con la delinquenza e della male educazione delle famiglie
Ghotam GIF
Soprattutto per la famiglia e l infanzia
No vabbè sempre peggio!!!
Amalia Biaggi è diventato una vergogna ,dove andremo a finire .povera gioventù bruciata ,con queste teste nn ci sarà un futuro bello per i nuovi nascituri
la città dell'amore.....la città è sottocontrollo
Poco ma sicuro
Sensa parole
Ma per carità! Facete tanto li grossi a citanò... se quessa è la realtà.... sete fallito che cosa....
Quando sento dire che Civitanova è attraente...si forse per queste bande o per la malavita che imperversa nella nostra città...
Strano, a Civitanova non succede mai niente
I genitori questi ragazzi ce l'anno!
Peggio del bronx sta diventando Civitanova
Complimenti a chi governa la città
Michele Liuti ringraziamo a chi da l'immunità a questi delinquenti e ai buonisti radical chic.
Paolo Balducci Questi, l'immunità, la vedono col binocolo. Le telecamere potrebbero aiutare all'identificazione... adesso sta alle F.d.O
Però hanno aperto 3 nuovi negozi (e chiusi 4)
Ritornare a lavorare a 14 anni ...potrebbe essere una soluzione, a tutta questa energia!
Li devono mandare a lavorare
Ahh!! Capite xché stanno potenziando l'ospedale della costa a discapito di quelli dell'entroterra?
Ancora
I maranza sono arrivati!!
Eh ma Civitanova è una città sicura
In galera!
La diversità è la nostra forza, restiamo umani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma la situazione era già degenerata!
…è la disintegrazione, bellezza!!! gv
Tra cui molti stranieri…
Ce l’hanno sempre con loro questi poliziotti razzisti.
Suggerimento non richiesto : chi può se ne vada via ricordiamoci che la tranquillità non ha prezzo : Quindi pensionati e giovani sapete cosa fare qui rimarranno sempre più risorse per fare cosa non lo so.P.S.il sottoscritto preferirebbe barattare un pochino di sua libertà con la tranquillità e fa pure rima.
#CivitaCiaraBronx
Risorse scarse
…immigrazione clandestina fuori controllo e consumo di droghe fuori controllo, oltre a certa ‘politica’ ed ‘economia’, poco certa, però, hanno portato a questo squallido degrado, che, ovviamente, non è solo a Civitanova, ma in tutta Italia. Politicate, gente, politicate, qualcosa, di sicuro, ma in peggio, probabilmente, accadrà!!! gv
Mi viene in mente la frusta e le scudisciate. Per i ragazzi. E per chi dice che Civitanova è in mano al crimine
Affermare semplicisticamente che il problema si risolve rimandando a casa loro tutti gli stranieri significa sottrarsi alla responsabilità di trovare soluzioni concrete, alimentando solo un populismo sterile e controproducente. Se vogliamo davvero affrontare la questione in modo efficace, è necessario adottare un approccio strutturato e multidimensionale.
Il primo passo dovrebbe essere un investimento serio nell’educazione civica nelle scuole, affinché le nuove generazioni crescano con una maggiore consapevolezza dei diritti e dei doveri di ogni cittadino. Parallelamente, è fondamentale offrire un supporto concreto alle famiglie, affinché l’integrazione sociale ed economica diventi un obiettivo condiviso.
Un altro aspetto cruciale è il rilancio dell’economia, che permetta di creare opportunità lavorative e condizioni di vita dignitose per tutti, riducendo le tensioni sociali. A questo deve affiancarsi una riforma della giustizia che garantisca leggi chiare e certe, processi rapidi ed efficaci, così da contrastare l’illegalità in maniera tempestiva e risoluta.
Infine, per garantire la sicurezza dei cittadini, è indispensabile investire nel potenziamento delle forze dell’ordine, aumentando il loro numero e migliorando la loro formazione e dotazione tecnologica. Solo attraverso un piano d’azione concreto e bilanciato sarà possibile affrontare il problema in modo efficace, senza ricorrere a soluzioni semplicistiche e inefficaci.
Abbiamo importato, soprattutto illegalmente, brutta gente, arrivando alla situazione in cui siamo e che vede il 9% della popolazione commettere il 40% delle violenze sessuale, intere aree delle nostre città in cui non si può entrare e bande di maranza (figli di immigrati) che agiscono indisturbate.
Peraltro, bisogna essere realisti e comprendere che anche fra gli immigrati legali ci sono culture inassimilabili che portano idee da rigettare e che il sedicente multiculturalismo è una malattia mentale, nient’altro.
Il resto è nascondersi dietro ad un dito.