I lavori in via dei Velini
«Come è ormai chiaro da tempo, l’amministrazione comunale è in difficoltà e in “autogestione” e proprio come il governo Meloni non riesce a fare altro che arrampicarsi sugli specchi e inventarsi qualche favola per cercare di salvare il salvabile». Sono le parole del Pd di Macerata, che mette nel mirino le dichiarazioni dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori, sull’intervento in corso in via dei Velini.
Ninfa Contigiani, segretaria cittadina del Pd
«Partiamo da due questioni principali – dicono i dem – qual è esattamente l’intervento deliberato? “Una fondamentale opera pubblica di prevenzione del dissesto idrogeologico”, come dice Marchiori oggi? Un “intervento alternativo che non prevede più la terza corsia, ma un adeguamento funzionale della sede stradale”, com’è scritto nella delibera del 2023? E quali sono esattamente gli interventi di “adeguamento funzionale” di progetto? Qual è esattamente il costo dell’opera? 3,8 milioni, come dice Marchiori? O 5,4 milioni, com’è scritto in delibera del 2023?».
«Si sono forse persi per strada alcuni finanziamenti, tra cui quello del Piano di ricostruzione (1.270.000 euro in attesa di ottenere la conferma, oggetto di specifica richiesta al Ministero competente) – continua il Pd – Ma non basta, Marchiori continua con altro tema da approfondire: un’accusa pesantissima alla precedente Amministrazione, secondo cui questa “fondamentale opera pubblica di prevenzione del dissesto idrogeologico per la verità, doveva essere iniziata nel 2017 e conclusa a marzo 2019, stando al Piano triennale delle opere pubbliche della Giunta Carancini” Falso. Com’è chiaro dalle premesse della sua stessa delibera del 2023, che attesta: nel “2017 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica”; nel “2019 è stata approvata la variante al Prg”; il “16 settembre 2020 è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo”. E a ottobre 2020 si è insediata la nuova Amministrazione che solo nel 2023 ha approvato la nuova delibera. Infine, perché sia chiaro ogni aspetto, c’è un’altra informazione interessante e curiosa nelle dichiarazioni dell’assessore: “Contestualmente l’Apm, sta predisponendo l’altra opera di realizzazione del nuovo tratto di acquedotto”. Che nesso c’è tra quest’opera Apm e i presunti “lavori sul dissesto idrogeologico”? Come cittadini, attendiamo fiduciosi dei chiarimenti».
Il rebus via dei Velini: «Con la chiusura totale più veloci ma i disagi sarebbero stati maggiori»
Via dei Velini, avanzano i lavori: «Col vecchio progetto esistente si doveva chiudere per un anno»
Via dei Velini riapre verso Macerata: automobilisti e attività respirano
Incidente in via dei Velini, ancora difficoltà per il traffico
Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità
Ci sono molte iniziative partite dalla previste dalla precedente amministrazione in dieci anni e portate avanti dall'attuale in quattro...farsi qualche domanda anziché apparire ridicoli anche quando siete all' opposizioni sarebbe una bella iniziativa.
Paolo Pieroni forse perché adesso ci sono un mucchio di soldi
Sandro Lorenzetti probabilmente, prima solo un mucchio di chiacchiere. Parlare della Piscina sarebbe come sparare sulla Croce Rossa
Paolo Pieroni e si sa quando inaugurano la piscina o è come il marciapiede di villa potenza, credo che vada a finire come il marciapiede di villa potenza ma mi dica quando finiranno la piscina.
Paolo Pieroni vorrei ricordarmi di essere andato nella nuova piscina di Macerata e lei, da come scrive sopra, dovrebbe anche saper la data della sua inaugurazione o mi sbaglio, dica a quando il taglio del nastro della piscina
Paolo Pieroni non si può usare la ciambella o i braccioli in piscina?????ma se continua così ci si potrà passeggiare
Ora l'assessore risponderà con il piano triennale opere pubbliche fatto dalla precedente amministrazione, dove peraltro era prevista solo la terza corsia, e nessun riferimento al dissesto idrogeologico di cui tanto parla. Ricordiamo che tale intervento ha distrutto l'economia delle tante attività commerciali in Via dei Velini e Villa Potenza, alle quali aveva promesso la riapertura della strada in data 25 agosto, dimenticando come sempre l'anno di riferimento. Forse l' ego del Sindaco e dell'assessore è talmente smisurato che entrambi non si rendono conto, di portare in giro i cittadini Maceratesi. Mi scuso con entrambi, Sindaco ed assessore, visto la mia incompetenza come spesso dichiarato in sede direttivo lega, motivo per cui orgogliosamente ne sono uscita. Ora sono libera di dire tutto ciò che penso e che ho vissuto internamente ad un partito che è proiettato a fare solo il proprio tornaconto senza pensare alla collettività. Del resto lo slogan del Sindaco era , una città dove amerai vivere e lavorare. Oggi devo dire come cittadino mannaggia a me che vivo a Macerata, ancor peggio a Collevario dove il dissesto c'è da 30 anni e si vede, ma nulla è stato fatto.
Utile o inutile è davvero scandaloso portare i lavori così a lungo termine. Come può essere attrattiva Macerata a livello turistico se ha cantieri per mezza città iniziati da anni e portati avanti a passo di lumaca? È questione di cultura e mentalità che neanche in Africa affrontano in tali termini.
E i danni commerciali, che tutte le attività di Villa Potenza e di Piane del Potenza hanno subito per i disagi del traffico, non sono ancora stati stimati. Quando si tireranno i conti speriamo di trovare degli interlocutori pronti ad ascoltare
Marciapiede!!! Chi c..o cè passa a piedi!!!!!!
Fabio Monteverde per quello sarebbe utile invece
Francesco Magnini Infatti un sacco de persone passa a piedi su per via dei velini!!!!
Fabio Monteverde perchè non c'è mai stato....non c'è una pedonale nè dalla parte di villa potenza nè piediripa nè sforzacosta....non c'è alternativa a mezzo privato o bus
Avete creato solo disagi ad una intera provincia... VERGOGNA.... INCAPACI...
L'andamento lentissimo dei lavori è la cosa più assurda che si può percepire, chissà perché ? Chiedo per sapere ....
2 ANNI di DISAGI per la creazione di un INUTILE marciapiede. VERGOGNATEVI
Io mi chiedo. Perché questi lavori ??
mi ricordo che cera chi si lamentava anche quando facevano la galleria
Siamo stanchi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Solo qualcuno con evidenti problemi può ancora credere a tutte le fandonie che ci sono state raccontate e battergli pure le mani per tutto quello che stanno facendo per Macerata…Siamo seri…io ci vedo solo tornaconti molto molto personali..Da certamente fastidio che per ottenerli non ci si faccia scrupolo di farlo raccontando bugie su bugie..ben sapendo che dall’altra parte ce ne sono ancora parecchi che le raccolgono a man basse…e quali bugie migliori se non quelle di buttare le colpe sempre sugli altri..Vedi Roma–che ora si è messa a battagliare pure contro i giudici dell’Unione Europea..Anche li ben sapendo che l’orientamento dell opinione pubblica lo comandano loro con tutti o quasi..tutti i mezzi di comunicazione che non fanno altro che inondarci con notizie false o giù di li..ERGO meno male che qui abbiamo ancora CM..che le notizie le manda tutte e non solo quelle che fanno comodo a qualcuno..Solo che ultimamente purtroppo per loro le notizie che fanno numero di letture sono quelle che riguardano Giunta e annessi….
Questo ennesimo inutile cantiere è l’emblema del sonoro fallimento di questa amministrazione incompetente…
Solo chi lavora è soggetto a critiche, dopo anni di amministrazione inerte (basti guardare le famose piscine che non solo riusciti neanche ad iniziare) ve la prendete con chi sta recuperando il tempo perduto e sta portando Macerata al livello delle altre città. Su tanti cantieri iniziati, in qualcuno è ovvio che ci siano anche problemi, ma non per questo quello che stanno facendo è tutto sbagliato. E’ facile criticare, ma voi cosa avete fatto per Macerata in tanti anni?
Macerata granne… ottimo e abbondante signor generale…
Per prima cosa ringrazio il Signor Gentili per il suo intervento del quale condivido parola per parola però vedo che a Macerata ci sono delle persone che non vogliono capire o fanno finta di non capire.. attenzione che in città spira forte il vento del centrodestra e se continuate a fare opposizione in questa maniera alle prossime elezioni sarete sommersi da una valanga di voti e sarà un apoteosi per l’attuale Amministrazione !!
Pd basta la parola!!!!
Se prima ero solo a farmi sperculareeee…adesso siamo in due a farci sperculareeee…
ahahah…Pero’ lo stile è simile…
Per i loro fallimenti si rifanno sempre a quelli di prima…quasi 5 anni prima mica chiacchiere…E si sono allungati di un altro anno i nostri patimenti ….forse per finire i lavori….ahahah…Macerata e le Marche peggio di Roma…
Non vivo a Macerata, ma conosco bene il comprensorio e strade. Domanda: quanto sarebbe costato un nuovo tracciato che collegasse via Vittime delle Foibe, dall’incrocio di c.da Montanello per raccordarsi alla SP 181 nei pressi del campo sportivo di Villa Potenza? E lasciare la cd Corta per il traffico locale? O vi sono impedimenti geologici?
Aldilà dei soliti tifosi coi paraocchi mi sembra che come a livello nazionale il voto si è spostato dalla parte opposta sperando in un amministrazione migliore e come a livello nazionale obbiettivamente di miglioramenti non si vede neanche l’ombra. Rivotare il Pd sarebbe restare a galla sperando che il mare resti calmo. Servirebbero alternative ma non ci sono purtroppo.