«Via dei Velini, favole di Marchiori.
Accuse false e costi da chiarire»

MACERATA - Il Pd chiama in causa l'assessore ai Lavori pubblici per quanto detto negli ultimi tempi sull'intervento in corso

- caricamento letture
Lavori-in-via-dei-Velini-1-650x488

I lavori in via dei Velini

«Come è ormai chiaro da tempo, l’amministrazione comunale è in difficoltà e in “autogestione” e proprio come il governo Meloni non riesce a fare altro che arrampicarsi sugli specchi e inventarsi qualche favola per cercare di salvare il salvabile». Sono le parole del Pd di Macerata, che mette nel mirino le dichiarazioni dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori, sull’intervento in corso in via dei Velini.

Ninfa-Contigiani_Consiglieri-opposizione_FF-9-325x217

Ninfa Contigiani, segretaria cittadina del Pd

«Partiamo da due questioni principali – dicono i dem – qual è esattamente l’intervento deliberato? “Una fondamentale opera pubblica di prevenzione del dissesto idrogeologico”, come dice Marchiori oggi? Un “intervento alternativo che non prevede più la terza corsia, ma un adeguamento funzionale della sede stradale”, com’è scritto nella delibera del 2023? E quali sono esattamente gli interventi di “adeguamento funzionale” di progetto? Qual è esattamente il costo dell’opera? 3,8 milioni, come dice Marchiori? O 5,4 milioni, com’è scritto in delibera del 2023?».

«Si sono forse persi per strada alcuni finanziamenti, tra cui quello del Piano di ricostruzione (1.270.000 euro in attesa di ottenere la conferma, oggetto di specifica richiesta al Ministero competente) – continua il Pd – Ma non basta, Marchiori continua con altro tema da approfondire: un’accusa pesantissima alla precedente Amministrazione, secondo cui questa “fondamentale opera pubblica di prevenzione del dissesto idrogeologico per la verità, doveva essere iniziata nel 2017 e conclusa a marzo 2019, stando al Piano triennale delle opere pubbliche della Giunta Carancini” Falso. Com’è chiaro dalle premesse della sua stessa delibera del 2023, che attesta: nel “2017 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica”; nel “2019 è stata approvata la variante al Prg”; il “16 settembre 2020 è stato approvato in linea tecnica il progetto definitivo”. E a ottobre 2020 si è insediata la nuova Amministrazione che solo nel 2023 ha approvato la nuova delibera. Infine, perché sia chiaro ogni aspetto, c’è un’altra informazione interessante e curiosa nelle dichiarazioni dell’assessore: “Contestualmente l’Apm, sta predisponendo l’altra opera di realizzazione del nuovo tratto di acquedotto”. Che nesso c’è tra quest’opera Apm e i presunti “lavori sul dissesto idrogeologico”? Come cittadini, attendiamo fiduciosi dei chiarimenti».

Il rebus via dei Velini: «Con la chiusura totale più veloci ma i disagi sarebbero stati maggiori»

Via dei Velini, avanzano i lavori: «Col vecchio progetto esistente si doveva chiudere per un anno»

Via dei Velini riapre verso Macerata: automobilisti e attività respirano

Incidente in via dei Velini, ancora difficoltà per il traffico

Città cantiere, via dei Velini off-limits. Il bar Black Soul “Chiuso per lavori” «Avvisati con una Pec tre giorni prima»

Via dei Velini chiusa, le attività ko «13 euro l’incasso di una giornata Intervenite o sarà un disastro»

Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X