L’aeroporto delle Marche
«L’aeroporto delle Marche, con oltre 600mila passeggeri, cresce del 16% nel 2024 rispetto al 2023 e si conferma un’infrastruttura strategica per lo sviluppo economico e turistico della nostra regione». È il commento del presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli in merito ai dati diffusi da Assoaeroporti che evidenziano una crescita dello scalo, ben al di sopra della media nazionale dell’11%, e superiore a quella di scali concorrenti del centro Italia come Rimini, Forlì, Pescara, Pisa e Perugia.
Francesco Acquaroli, presidente della Regione
Grazie a questi risultati l’aeroporto delle Marche si posiziona come l’ottavo scalo per crescita in Italia su un totale di 42 aeroporti, consolidando il suo ruolo chiave per potenziare il turismo e le opportunità di movimento per il tessuto economico del territorio.
«Un risultato straordinario – prosegue Acquaroli – che sottolinea l’importanza di investire nel potenziamento dei collegamenti aerei per rendere le Marche sempre più accessibili e attrattive. Un’infrastruttura moderna ed efficiente è essenziale per il rafforzamento del nostro sistema economico e per favorire la competitività delle imprese locali. Stiamo lavorando affinché l’aeroporto delle Marche diventi sempre più un volano di sviluppo, grazie a nuove rotte, ai voli di continuità e ai servizi migliorati. Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo lavorato per potenziare questa infrastruttura strategica e questi risultati sono la conferma che la direzione intrapresa è quella giusta, continueremo a lavorare al fianco degli operatori del territorio e alle associazioni di categoria al fine di rafforzare ulteriormente la competitività e la capacità di accoglienza della nostra regione».
Questi sono i voli in partenza dallaeroporto di Falconara oggi 05.02.25. 5 voli in croce di cui solo 2 internazionali (Charleroi e Tirana).. Fonte: sito ufficiale dellaeroporto. Il resto chiacchiere.
Non conoscevo le statistiche ma per quelle poche volte che ci sono stato si vedeva che c'era più movimento rispetto a 4-6 anni fa. Meglio così.
Castelli che dice della ricostruzione???? Case riconsegnate???? Voliamo???
Sempre che non cali la nebbia!
Un grande successo Il Ghost writer di Acquaroli dovrebbe impegnarsi di più è un po' scarsetto
Negli ultimi 5 anni ha perso più di 8 milioni di soldi dei contribuenti marchigiani che praticamente pagano il biglietto senza volare. La Regione che si ostina a fare business mah
Quando un risultato x la sanità? Sempre e solo liste chiuse ,a noi marchigiani interessa la sanità le votazioni si avvicinano
Catia Regina chiedete a chi ha chiuso 15 ospedali.,..fino ad quattro anni fa'.....e oggi fanno finta di niente.
Stefano Perucci chiedo a lui perché in campagna elettorale aveva promesso che avrebbe aperto i piccoli ospedali e che avremmo avuto una sanità migliore come modello la Lombardia,se dovevamo stare peggio potevamo rimanere con quelli di prima
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Aumento dei voli? Dei passeggeri? Del volume d’affari? Dei profitti? D’altro?