I giardini Diaz
Iniziano i lavori di restyling ai giardini Diaz, il parco sarà off limits. Nuovo look per quattro grandi aree verdi urbane del capoluogo grazie al progetto finanziato dal Pnrr “Rigenerata Macerata go green”.
Il prossimo step riguarda i giardini Diaz dove prenderanno il via i lavori lunedì 3 febbraio. L’intervento, finanziato per un milione e 696mila euro, coinvolge poi anche il parco di Fontescodella, i giardini Micheletti e il bosco urbano del Sasso d’Italia.
I lavori interesseranno, nella fase di avvio, i giardini Diaz che, a partire da lunedì, saranno completamente chiusi alla cittadinanza. La fine dell’intervento ai giardini è prevista entro aprile.
Ai giardini Diaz sono previsti interventi che permetteranno di risolvere la criticità legata al cattivo drenaggio delle acque piovane intervenendo sui due viali che dividono i quadranti del giardino. Si procederà, inoltre, con la riqualificazione dell’area giochi seguendo i criteri di inclusività, sostenibilità e sicurezza e con la sistemazione di circa 30 nuove piantumazioni attorno al laghetto per migliorare l’ombreggiamento delle aree di sosta.
L’impianto di irrigazione a goccia sarà implementato, saranno aggiunti nuovi arredi per rafforzare la funzione di sosta e lettura (tavolo da pic-nic, panchine, cestini, cartelloni) e sarà prevista la riqualificazione dello stemma di Macerata. A seguire, l’intervento interesserà il parco di Fontescodella, i giardini Micheletti e il bosco urbano del Sasso d’Italia.
L’assessore Paolo Renna
«Il progetto riveste un ruolo strategico nella valorizzazione del sistema del verde urbano della nostra città e, di particolare interesse, è la rete di connessione tra le aree verdi rappresentata dai sentieri e dalle piste ciclabili in fase di progettazione – ha commentato l’assessore con delega ai Parchi Pubblici Paolo Renna -. Grazie a questo finanziamento risolveremo alcune criticità strutturali e potenzieremo le infrastrutture per promuovere e ampliare l’uso sportivo, ludico e ricreativo delle aree; restituiremo ai maceratesi i loro luoghi del cuore migliorandone gli aspetti. Siamo convinti che nonostante la momentanea chiusura dell’area dei giardini Diaz, necessaria in quanto area di cantiere, i cittadini apprezzeranno ciò che riconsegneremo, in tempi brevi, a Macerata».
Bene tutto cio,ma i giardini Diaz oltre che tornare ad essere belli devono tornare anche ad essere un luogo sicuro per i giochi dei bimbi,per il passeggio di noi grandi. Devono sparire spacciatori e drogati.
Nazzareno Santinelli che cattivo che sei....si chiamano RISORSE e ti stanno pagando la pensione.... dovresti ringraziare per il gran lavoro di spaccio continuo che fanno ai giardini...
Mireia Scalvi Scusami ma io pensavo che la pensione me la stavo guadagnando con il mio lavoro. Apparte gli scherzi che siano spacciatori extracomunitari oppure italiani devono sparire.
Ma gli autobus rimarranno sempre???
Vuoi mettere dopo che spettacolo con la ruota panoramica
Come buttare al vento i soldi per due interventi sostanzialmente inutili (Giardini e Piazzale della stazione) e spenderli malissimo per un progetto fatto male (marciapiedi Via Velini senza terza corsia auto). Nel frattempo, il sottopassaggio di Corso Cavour e la Fiera a Villa Potenza ancora attendono... Se questo vi sembra spendere bene i soldi pubblici!!
Nazzareno Santinelli bravo
Barbara Bianchi Ho detto solo ciò che penso
Soprattutto aumentate l illuminazione notturna! Io che vado dopo le 17 a correre trovo tanti tratti bui. Il prato intorno lasciatelo libero per il walking.
Che i lavori siano brevi e veloci!!! L unico parco pubblico cittadino deve rimanere chiuso il meno tempo possibile. Soprattutto a inzio primavera è bello poterne godere. Prima fate meglio sarà
Sarà un altro cantiere interminabile???
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tra un anno Macerata sara’ irriconoscibile chiaramente in meglio e in occasione delle prossime Elezioni Comunali avremo modo in massa di dire grazie a questa Amministrazione di Centrodestra dandogli una valanga di voti, vamos a tutta !!!
potenziate l illuminazione che fa schifo
…tra un anno non ci saranno più spacciatori di “Maalox” visto che anche ieri ne hanno beccati due….ottimo e abbondante signor generale…
…” Menomale che Sandro c’èeeeee’”!!!
Quest’amministrazione sta’ facendo il look alla nostra citta’ alla faccia della precedente amministrazione che in 20° di governo non lo ha fatto mai.
Bartolò…quindi adesso secondo te ..Macerata fa schifo ??!!
Strano in tutti i tuoi precedenti commenti non hai fatto altro che incensarla come città piu bella del mondo grazie a Parcaroli…
Eddai sforzati…facci capire bene..Bisognerà aspettare ancora un anno per avere Macerata irriconoscibile in meglio..dopo averla avuta secondo te per 4 anni non all’altezza di ciò che merita…????
Caro Brunetti Macerata e’ già strabella regina dell’estate e dell’inverno con una miriade di eventi tutti sold out figuriamoci quando verrà inaugurato il Centro Fiere, la Piscina, il passo di Via Roma, il marciapiede di Via dei Velini, l’abbellimento dei giardini, l’inaugurazione del campo centrale con gradinata dell’ AT Tennis Giuseppucci lo Stadio Helvia Recina ed altre migliorie che sono in corso per non dire di quelle passate vedi Via Marche purtroppo solo voi di sinistra non riuscite a vedere il bello che c’è…oppure fate finta di non vedere !!!
Sono “i tempi brevi” che mi spaventano.
Bartolò..e allora ripassati gli scritti prima di pubblicarli..dal tuo primo commento ci rendevi edotti del fatto che Macerata il prossimo anno sarà irriconoscibile chiaramente in meglio…Quindi per noi sinistroidi che facciamo dell’ignoranza la ns bandiera ..quel tuo commento diceva chiaramente quello che ho detto nel mio precedente commento..E ti dico anche che anche io se mi dessero tutti quei soldi riuscirei a comprarmi la Ferrari ed altre cose…magari anche alcune delle quali.. che non servono ad una beneamata Cippa..leggasi marciapiede Villa Potenza..