«Spesi oltre 70mila euro per Natale
e il risultato è uno dei più scarsi di sempre:
calendario di eventi misero e raffazzonato»

MATELICA - La critica del gruppo di opposizione Scegliamo Matelica all'amministrazione, che mette nel mirino anche il costo delle luminarie: «Zero in pagella al duo Cingolani-Cacciolari per la totale incapacità di spendere denaro in cambio di un ritorno a vantaggio di tutti i cittadini»

- caricamento letture
natale-matelica-3-325x217

Le luminarie natalizie

Il gruppo di opposizione Scegliamo Matelica attacca duramente l’amministrazione comunale sulla gestione delle festività natalizie 2024. In una nota, il gruppo presenta un bilancio fortemente negativo degli eventi.

«Abbiamo atteso la fine delle festività natalizie per dare un riscontro: zero – dice l’opposizione – tra incapacità e preventivi sbagliati. Oltre settantamila euro è la cifra spesa dal Comune di Matelica per il periodo natalizio. Si tratta della somma più alta stanziata negli ultimi anni. E che successo ci si aspettava, allora. Di essere invasi da visitatori attratti dalle nostre meraviglie, dalle luci scintillanti e dai tanti appuntamenti. E invece no. Niente di tutto ciò, perché neanche la maggior parte dei matelicesi stessi ha notato cosa è stato messo in campo in questo mese. Insomma, il risultato è stato il più scarso che si ricordi: un calendario eventi misero, fatto di appuntamenti improvvisati, raffazzonati e mal gestiti».

natale-matelica-1-325x370

Uno degli eventi organizzati per il Natale

«Tutto ciò, a conti fatti, ha consegnato alla città un riscontro assolutamente negativo – continua Scegliamo Matelica – Lo specchio del risultato? Sarebbe bastato mettere fuori il naso nel primo giorno di saldi; peccato che quasi nessuno lo abbia fatto: un corso letteralmente deserto, che ha fatto da manifesto all’incapacità della giunta guidata dal sindaco Denis Cingolani e dell’assessore di riferimento Barbara Cacciolari di portare respiro alla nostra città. Perché, checché se ne racconti, al di là dei sorrisi e delle foto, qua c’è urgente bisogno di ossigeno».

Sulla gestione economica, l’opposizione sottolinea: «Ci ritroviamo con il veder pubblicato, in data 30 dicembre 2024, per la terza volta, il bando, di circa 22.000 euro, per l’organizzazione degli appuntamenti natalizi, con scadenza il 15 gennaio 2025. Insomma: senza un minimo di programmazione, prima si organizza e si fa realizzare e poi si decide chi va pagato e quanto. Neanche nel Paese dei balocchi. Tra le spese troviamo poi 3.000 euro per la discutibile proiezione in piazza, che lo scorso anno era costata appena 1.000 euro. E infine la ciliegina sulla torta: un’altra delibera per sostenere il costo delle luminarie da più di 46.000 euro, che farebbe torcere il naso anche a un bambino delle scuole elementari».

natale-matelica-2-300x400Particolarmente critica la valutazione delle spese per le luminarie: «Facciamola semplice: oltre all’alto costo, oltre a una stella luminosa da 1.500 euro mai installata, analizzando il preventivo viene fuori facilmente che la spesa media per le luminarie stradali è stata di circa 150 euro cadauna – specifica l’opposizione – In via Beata Mattia ne sono state installate appena cinque, peccato che l’esborso per quel solo tratto sia stato di 7.400 euro. Sì, avete letto bene. Per sole cinque luci».

Il comunicato si conclude con un duro attacco all’amministrazione: «Come si può essere tanto incapaci da non riuscire nemmeno a controllare un preventivo di spesa così semplice? A chi abbiamo affidato la gestione delle casse di questa città? Sindaco Cingolani, lo zero non conta se è in fondo, sì, ma dietro la virgola. E quei soldi pubblici sarebbero tornati utili per altro. Allora un altro “zero” lo diamo noi – stavolta in pagella, però – al duo Cingolani-Cacciolari. Sia per lo scarso profitto in aritmetica, che – ben più grave – per la totale incapacità di spendere denaro in cambio di un ritorno a vantaggio di tutti i cittadini. Anche a questo giro, però, di foto ne abbiamo viste tante: peccato non aver visto selfie nel centro storico deserto. Settantamila selfie».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X