“Castelrotto” di Damiano Giacomelli
in corsa per il Ciak d’oro

CINEMA - Il film del cineasta di Tolentino in lizza nella categoria "Miglior opera prima": passato il primo turno, è tra le 10 pellicole che si giocano il riconoscimento. «Non me l'aspettavo: a breve usciremo anche sulle principali piattaforme streaming»

- caricamento letture
Damiano-Giacomelli-2-650x488

Damiano Giacomelli (al centro) con Nanni Moretti ( a sinistra) e Giorgio Colangeli ( a destra)

di Francesca Marsili

“Castelrotto”, primo lungometraggio del regista e sceneggiatore tolentinate Damiano Giacomelli, è in concorso per il premio Ciak d’oro nella categoria “Migliore opera prima”. Il noir di provincia girato interamente nelle Marche, è stato selezionato dalla redazione di Ciak, principale rivista cinematografica italiana, come uno dei 20 migliori esordi dell’anno.

Damiano-Giacomelli-

Damiano Giacomelli premiato al Milazzo Film Festival per “Castelrotto”

Il prestigioso premio arrivato alla 39esima edizione è l’unico ad essere assegnato dalla giuria popolare attraverso una votazione online divisa in tre turni su www.ciakmagazine.it . Dopo aver superato la prima delle tre fasi, “Castelrotto”, commedia nera investigativa con l’attore Giorgio Colangeli nel ruolo di protagonista, è ora tra le 10 opere prime ancora in concorso per il Ciak d’oro 2024. «Onestamente non me l’aspettavo  – commenta entusiasta il giovane cineasta –  Ciak ci ha inserito nella lista delle 20 migliori opere prime, e grazie al supporto di tante persone abbiamo superato il primo turno». Il secondo, molto difficile perché dimezza ulteriormente le pellicole in gara da 10 a cinque, si sta svolgendo in questi giorni, fino al 17 gennaio. L’eventuale finale che assegnerà il premio invece dal 18 al 22 gennaio. «Chi ha visto il film e vuole sostenerci con il voto ci fa piacere – aggiunge Giacomelli – questo film ha anche un legame importante con il territorio: è interamente girato nelle Marche, alcune scene a Macerata e la quasi totalità della troupe e la maggioranza del cast è composta da marchigiani».

Castelrotto-

La proiezione di “Castelrotto” al Super8 di Campiglione di Fermo

Ben oltre le aspettative del regista per un film indipendente uscito un anno fa, che dopo la selezione al Torino Film Festival e l’ottima accoglienza della critica ha avuto un percorso distributivo autonomo. «Sala dopo sala è cresciuta una comunità attorno al film, e a chi fa questo mestiere non può che far piacere. “Castelrotto” ha avuto una gestazione durata anni, una fase produttiva complessa che non ha mai compromesso la natura del film. Iniziative come questa dei Ciak d’oro sono importanti perché fanno conoscere il film. Anche per questo, a breve, “Castelrotto” sarà disponibile online sulle principali piattaforme. Inoltre, come produzione Yuk! film (con sede operativa a Tolentino) abbiamo deciso di organizzare una proiezione speciale con ingresso a 1 euro come festeggiamento se dovessimo superare anche questo secondo turno».

Castelrotto-3-650x488

La proiezione al Mantova Film Festival

Castelrotto è l’opera prima di Giacomelli, che ha all’attivo circa 70 opere tra cortometraggi e documentari. Un revenge movie, con tratti di commedia noir che ruota attorno al protagonista, Ottone (Giorgio Colangeli), ex cronista in pensione che riporta a galla vecchie faccende intrise di rancore e vendetta in un paesino spopolato degli Appennini. Nel cast anche Denise Tantucci, Fabrizio Ferracane, Mirco Abbruzzetti, Giorgio Montanini, Antonella Attili, Andrea Caimmi e Stanley Igbokwe. Il film è stato presentato in anteprima nella selezione ufficiale del Torino Film Festival e successivamente è stato distribuito in 40 sale cinematografiche di tutta Italia, risultando uno dei migliori incassi per le opere prime uscite al cinema nel 2024.

Catelrotto-4-650x506

La proiezione al festival Sinfonie di cinema di Montefiore dell’Aso

Castelrotto-5-650x505

La proiezione al cinema Farnese di Roma

Castelrotto, noir di provincia in dialetto Giacomelli: «Linguaggio naturale del film» Colangeli: «Parlavo maceratese anche in pausa»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X