Guardia medica assente, Borroni:
«Da Micucci critiche infondate.
E’ colpa di 12 anni senza programmazione»

CIVITANOVA - Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia replica alle accuse sulla gestione sanitaria regionale da parte del consigliere del Pd: «Fa allarmismo. Il Pronto soccorso è stato rafforzato con un nuovo medico per sopperire le assenze nei giorni festivi»

- caricamento letture
borroni

Il civitanovese Pierpaolo Borroni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia

Guardia medica assente durante le festività: «problematica che arriva da 12 anni di mancata programmazione nel reclutamento dei medici, da Francesco Micucci allarmismo e critiche infondate». Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni risponde al consigliere comunale di Civitanova Francesco Micucci che durante le festività ha denunciato l’assenza di guardia medica a Civitanova, un disservizio che ha costretto decine di utenti a raggiungere Recanati (dove il servizio era attivo) o a rivolgersi al pronto soccorso pur per codici che non richiederebbero l’urgenza di un triage. Micucci ha anche presentato una interrogazione in consiglio comunale.

Borroni contestualizza l’assenza del servizio come un problema di carattere nazionale e sottolinea invece le risorse messe a disposizione per Civitanova dalla giunta regionale: «La questione del reclutamento dei medici di guardia medica è una problematica che deriva da oltre 12 anni di mancata programmazione del turnover – sottolinea il consigliere regionale – frutto della mancata programmazione a livello nazionale nella formazione di un numero adeguato di nuovi medici. Questo ha portato a un turnover negativo tra pensionamenti e nuovi ingressi nella professione medica, una situazione ereditata. Sul fronte delle carenze temporanee di medici di guardia, abbiamo adottato soluzioni efficaci: il Pronto soccorso è stato rafforzato con un nuovo medico, dedicato ai codici che normalmente sarebbero gestiti dalla guardia medica. Pur trattandosi di una misura transitoria, questa azione garantisce continuità assistenziale, soprattutto nei periodi festivi, coprendo le eventuali assenze dei medici di base. In relazione all’allarmismo diffuso da Micucci, è doveroso sottolineare che si tratta di critiche infondate e basate sul nulla, se non su un immobilismo storico che ha caratterizzato sia il suo operato personale sia quello della sua parte politica. Non solo, mettono in dubbio la professionalità dei nostri medici del Pronto soccorso che ogni giorno lavorano con impegno e dedizione per garantire la salute dei cittadini».

Borroni poi passa all’affondo politico: «Rimango stupito delle asserzioni di Micucci in quanto era responsabile negli anni dell’amministrazione Cerescioli del piano sanitario provinciale che prevedeva un ospedale unico a Macerata che avrebbe ridotto l’ospedale di Civitanova ad un grande pronto soccorso. Questa operazione politica del Pd, volta anche a potenziare i servizi sanitari privati sulla costa, è stata cancellata dal centro destra a guida Acquaroli. Con l’amministrazione regionale a guida Francesco Acquaroli, sono stati intrapresi passi concreti: abbiamo deciso di finanziare borse di studio come mai prima d’ora, per incrementare il numero di medici formati e affrontare in modo strutturale questa sfida. Per quanto riguarda l’ospedale di Civitanova, i numeri parlano chiaro: 22,5 milioni di euro sono stati destinati ai lavori per la nuova ala dell’ospedale, una nuova tac è stata programmata ed in via di acquisto, la tac dell’ex Covid Center è pienamente operativa a Recanati dove lavora al 100% per accorciare le liste di attesa, a ulteriore supporto del territorio. Questi interventi testimoniano l’impegno concreto del centrodestra nel rilancio del sistema sanitario locale, in particolare a Civitanova che sta vivendo una vera e propria rinascita con investimenti significativi e soluzioni innovative, e nella risposta ai bisogni della comunità».

Guardia medica chiusa nei festivi, arriva l’interrogazione in Consiglio

«Guardia medica assente sotto le feste, costretti ad andare a Recanati»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X