Il civitanovese Pierpaolo Borroni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia
Guardia medica assente durante le festività: «problematica che arriva da 12 anni di mancata programmazione nel reclutamento dei medici, da Francesco Micucci allarmismo e critiche infondate». Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Pierpaolo Borroni risponde al consigliere comunale di Civitanova Francesco Micucci che durante le festività ha denunciato l’assenza di guardia medica a Civitanova, un disservizio che ha costretto decine di utenti a raggiungere Recanati (dove il servizio era attivo) o a rivolgersi al pronto soccorso pur per codici che non richiederebbero l’urgenza di un triage. Micucci ha anche presentato una interrogazione in consiglio comunale.
Borroni contestualizza l’assenza del servizio come un problema di carattere nazionale e sottolinea invece le risorse messe a disposizione per Civitanova dalla giunta regionale: «La questione del reclutamento dei medici di guardia medica è una problematica che deriva da oltre 12 anni di mancata programmazione del turnover – sottolinea il consigliere regionale – frutto della mancata programmazione a livello nazionale nella formazione di un numero adeguato di nuovi medici. Questo ha portato a un turnover negativo tra pensionamenti e nuovi ingressi nella professione medica, una situazione ereditata. Sul fronte delle carenze temporanee di medici di guardia, abbiamo adottato soluzioni efficaci: il Pronto soccorso è stato rafforzato con un nuovo medico, dedicato ai codici che normalmente sarebbero gestiti dalla guardia medica. Pur trattandosi di una misura transitoria, questa azione garantisce continuità assistenziale, soprattutto nei periodi festivi, coprendo le eventuali assenze dei medici di base. In relazione all’allarmismo diffuso da Micucci, è doveroso sottolineare che si tratta di critiche infondate e basate sul nulla, se non su un immobilismo storico che ha caratterizzato sia il suo operato personale sia quello della sua parte politica. Non solo, mettono in dubbio la professionalità dei nostri medici del Pronto soccorso che ogni giorno lavorano con impegno e dedizione per garantire la salute dei cittadini».
Borroni poi passa all’affondo politico: «Rimango stupito delle asserzioni di Micucci in quanto era responsabile negli anni dell’amministrazione Cerescioli del piano sanitario provinciale che prevedeva un ospedale unico a Macerata che avrebbe ridotto l’ospedale di Civitanova ad un grande pronto soccorso. Questa operazione politica del Pd, volta anche a potenziare i servizi sanitari privati sulla costa, è stata cancellata dal centro destra a guida Acquaroli. Con l’amministrazione regionale a guida Francesco Acquaroli, sono stati intrapresi passi concreti: abbiamo deciso di finanziare borse di studio come mai prima d’ora, per incrementare il numero di medici formati e affrontare in modo strutturale questa sfida. Per quanto riguarda l’ospedale di Civitanova, i numeri parlano chiaro: 22,5 milioni di euro sono stati destinati ai lavori per la nuova ala dell’ospedale, una nuova tac è stata programmata ed in via di acquisto, la tac dell’ex Covid Center è pienamente operativa a Recanati dove lavora al 100% per accorciare le liste di attesa, a ulteriore supporto del territorio. Questi interventi testimoniano l’impegno concreto del centrodestra nel rilancio del sistema sanitario locale, in particolare a Civitanova che sta vivendo una vera e propria rinascita con investimenti significativi e soluzioni innovative, e nella risposta ai bisogni della comunità».
Guardia medica chiusa nei festivi, arriva l’interrogazione in Consiglio
«Guardia medica assente sotto le feste, costretti ad andare a Recanati»
X la destra e sempre colpa della sinistra , basta con ste cazzate. Chi governa ha la responsabilità di risolvere i problemi invece di scaricare sempre le colpe di chi ha governato prima.
È sempre colpa di chi c'era prima, un evergreen dei politici, poi sentì chi c'era prima ed era colpa di chi amministrava prima ancora e così via all'indietro fino a Cristo, sta a vedere che a tradire la sanità marchigiana sarà stato Giuda Iscariota.
Samuele Melonari parlando di un problema complesso la Sanità ne è proprio l'esempio giusto. Parlo della carenza di medici proprio perchè per 1 medico formato ci vogliono 10 anni circa. Oggi ci troviamo difronte al pensionamento di 4 medici e poco più di 2 che entrano nel sistema. Chi avrebbe dovuto programmare questo Turnover? Ovviamente chi governava 10 anni fà. È un dato di fatto. Poi che l'amministrazione regionale stia lavorando alla soluzione è un altronpaio di meniche, in particolare la Giunta Regionale ha finanziato fin da subito (4 anni fà appena insediata) il massimo numero di borse di studio in medicina concedibile ma questi medici saranno formati tra 4-5 anni i primi. Di questo parlavo.
Ma ha governato la Sinistra per 30 anni nelle Marche, normale che la responsabilità sia di chi ha creato questa situazione. Che poteva fare Acquaroli in soli 4 anni di cui 2 passati con il Covid? A me sembrano commenti strumentali quelli sotto.
Vergogna... Pure trodica non funziona
Ma lui ci crede davvero a quello che blatera?
Lidia Iezzi te seri consigliere comunale del PD a Civitanova, normale che scrivi quanto sopra visto che avete governato per 30 anni le Marche.
Pierpaolo Borroni la gente vive il territorio, vede e giudica non serve altro
Pierpaolo Borroni dopo 5 anni di mandato ancora queste giustificazioni da bambini dell'asilo ? Pensa che la gente sia cretina? Ne riparleremo l'anno prossimo
Claudio Stura lei sa contare? Al.momento sono 4 di cui 2 passati a inseguire il Covid, quindi persi. Ma da Lei che è chiaramente di Sinistra non mi aspetto nulla di più.
Pierpaolo Borroni Quindi ? Siete peggio di quelli di prima ! Soliti commenti da underdog ( i soldi buttati sull'astronave di Bertolaso grazie alla complicità di quale amministrazione? e su ) C'ha da fa chi vi manda in giro a fare danni
Lidia Iezzi ah... questa signora è anche Consigliere dle PD e scrive... andiamo bene. Senza vergogna .
Antonella Arguti con orgoglio
Claudio Caproli ma ha governato la sinistra 30 anno di fila o no nelle marche?? Ma che scrivi?
Peccato Borroni che siete li dal 2019. Ma dove ti attacchi, sono 5 anni!
Mariano Nazziconi ma non è settembre 2020 che si è insiediato Acquaroli in pieno Covid? Hanno governato solo 2 anni in pratica dopo il Covid. Ti sembra che Acquaroli sia veatito di azzurro, con il cappello a cilindro e la bacchetta magica? Allora la gestione proviene da 30 anni di fila del PD immagino....
Antonella Arguti allora sono 4 anni e mezzo. Comunque lemergenza Covid è un aggravante perché è stato un acceleratore per qualsiasi manovra, cerano margini di manovra molto più ampi per cambiare qualcosa.
Vuol dire che alle prossime votazioni regionali che sono vicine , voteremo quelli di prima.con voi siamo passati dalla padella alla brace.non vi dice niente l'elezione in Umbria?un mandato e a casa
Catia Regina compagna immagino che lo avresti fatto comunque.
Sanno dire solo questo.... è colpa degli altri... sempre!
Ivo Schiaffi quando scri sul tuo profilo che la Meloni " è una coatta del c.... della garbatella" lo scrivi senza indirizzo politico proprio come questo commento, giusto? Bravo Compagno.
Sempre colpa degli altri mai nessuno che si assuma le proprie responsabilità
Senza limite ala vergogna
Antonella Sargentini giusto Compagna.
Prima di leggere l'articolo ho pensato "stai a vedere che c'è scritto che è colpa di quelli di prima". Poi l'ho letto e che c'è scritto?
Facciamo cosi E stata colpa degli zingari
Marina Bartolini colpa del 110% , RDC e banchi a rotelle ma soprattutto della coperta che è corta.
Lidia Iezzi e voi? Oltre a crederci, ci pensate pure a ciò che scrivete o dite?
Ma perché continuate a ripetere che in Italia mancano i medici?siamo tra le prime nazioni in Europa per numero rispetto ad abitante,dovete dire che mancano nel Sistema Sanitario Nazionale!É un vostro compito capire perché e migliorare il sistema,siete lì per questo oltre che per occupare poltrone!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma allora gli asini volano in cielo veramente…
Micucci parla di un gravissimo disservizio durato giorni e questo parla di problemi risolti al Pronto soccorso con l’assunzione di un medico, farnetica di un turnover da dodici anni, parla di una Tac che lui stesso aveva promesso all’ospedale di Civitanova e che adesso funziona a Recanati…
Chissà perché è sicuro di “12 anni” di mancata programmazione?
Chiedo a tutti un po’ di cristiana comprensione ed umana pietà…..siate buoni !
Politica VERGOGNOSA e non solo da 12 anni a sta parte!
Smettiamola di attribuire colpe sempre a qualcun’altro, mettiamo da parte gli interessi politici per una volta, e, se lo abbiamo, proviamo a mettere in gioco un po’ di buon senso. Che sia mancata la guardia medica è un’ amara verità, abbiamo vissuto questa triste esperienza a danno di un familiare di 97 anni perché non disponibile medico di famiglia, non disponibile guardia medica (in una città di quasi 50.000 abitanti+ i paesi limitrofi), ma solo un pronto soccorso che già fa acqua in periodi normali, figuriamoci in questo periodo, nonostante il dottore aggiunto per sopperire a questa mancanza.
Allora domando al sig. Borroni il perché non avete mandato questo dottore aggiunto alla guardia medica per farla funzionare.
E non dovete dimenticare cari signori politici, che siete lì, grazie ai voti di cittadini che pagano oneri e tasse che servono anche a garantire i vostri lauti compensi . Non auguro a nessuno di vivere queste tristi esperienze, simili a lazzaretti. E quando dovete prendere decisioni sulla sanità, pensate che dietro ci sono persone (figli, coniugi, anziani) che soffrono e decidete utilizzando il solo buon senso e non gli interessi politici o pensare agli eventi precedenti. Pensiamo ai nostri cari.
Grazie dell’ attenzione.