Capodanno a Civitanova:
un’ora di botti e tanti fuochi.
Da tutta Italia per i veglioni nei locali

IL 2025 - Tanti spettacoli pirotecnici privati. Ha funzionato l'ordinanza contro la somministrazione di alcol dopo le 2, in città non sono stati segnalati eccessi. Niente è stato organizzato in piazza XX Settembre e già dalle 18 il centro si è svuotato mentre si sono riempiti ristoranti e feste a tema

- caricamento letture
fuochi-artificio-civitanova-capodanno-2-e1735725081722-650x622

Fuochi d’artificio a Civitanova

di Laura Boccanera

Fuochi d’artificio e feste. Civitanova ha salutato il 2024 senza eccessi, ma con tanti spettacoli pirotecnici privati. Oltre un’ora di “botti” iniziati già alle 23,30 in piazza, dove si sono concentrati coloro che avevano fatto incetta di materiale pirotecnico. Ma fuochi d’artificio veri e propri sono stati esplosi anche da terrazze e rooftop privati dove si erano ritrovate comitive e famiglie.

donoma-capodanno-5-e1735725019571-650x640

Brindisi in pista al Donoma

Il Comune non aveva emesso infatti un’ordinanza contro i “botti”, ma solo divieti di vendita di bibite in lattina e bottiglia e di somministrazione alcol dalle 2 alle 6 del mattino per evitare eccessi. E in effetti a Civitanova non si sono verificati episodi violenti o allarmanti. Tutti sono stati coinvolti dallo spirito della festa per salutare con un brindisi il 2024 e dare il benvenuto al 2025.

Tra veglioni e feste danzanti non è mancata la musica nei locali. Niente invece è stato organizzato in piazza XX Settembre: già dalle 18 infatti il centro si è svuotato mentre si sono riempiti ristoranti e feste a tema. Tantissime le presenze nei due principali locali della città con presenze anche da fuori regione. Tutto esaurito alla Serra e al Donoma.

Serra-capodanno-3-e1735725048700

Festa a La Serra

«Abbiamo avuto davvero un pubblico stellare proveniente da più regioni d’Italia, dalla Puglia, da Venezia, Milano, dal Trentino e ovviamente da Umbria e dal resto delle Marche – ha commentato Aldo Ascani de La Serra – sono già due anni che la notte del 31 riceviamo prenotazioni all inclusive per cena, dopocena e pernottamento per trascorrere il veglione alla Serra in quanto oramai la sua unicità se pur marchigiana o meglio civitanovese sta conquistando l’Italia e questo ci riempie di orgoglio e soddisfazione».

E’ andata bene anche al Donoma che per l’occasione ha organizzato veglione e dopo cena con la discoteca. Anche qui pubblico proveniente da ogni parte delle Marche e non solo con pernottamenti negli hotel e b&b della zona con comitive arrivate da Roma, Foggia, Bari, Napoli, Pescara, Siena, Perugia, Terni e dall’Abruzzo, Lanciano, Termoli. Qui si è ballato fino all’alba con animazione e giochi di fuoco nello show Senorita.

donoma-capodanno-1

Daniele Angelini del Donoma con lo staff del Locale

donoma-capodanno-7-488x650

donoma-capodanno-6-488x650

Serra-capodanno-2-488x650

Festa e veglione a La Serra

Serra-capodanno-4-488x650

Serra-capodanno-1-488x650

681d557f-cb89-4cdb-810e-3830ecd7971b-488x650

c7782bea-73e6-4d9c-b056-9ad34e1d1f8a-488x650

fuochi-artificio-civitanova-capodanno-3-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X