Vicolo Tornabuoni a Macerata
di Alessandra Pierini
Musica, rumori e schiamazzi fino a tarda notte in un locale di vicolo Tornabuoni, nel centro di Macerata, i condomini insorgono: «L’attività non è autorizzata dall’assemblea condominiale come previsto dal nostro regolamento».
Può sembrare la solita storia di istanze conflittuali: da una parte la movida, i locali e gli spazi per i giovani che a Macerata sono sempre più una rarità, dall’altra i residenti che rivendicano il diritto di dormire o comunque di stare nelle loro case senza rumori e confusione.
In questo caso però c’è di più, dicono: «Il regolamento condominiale vigente – scrivono i condomini in un esposto inviato alle istituzioni e alle forze dell’ordine – non consente nel modo più assoluto di utilizzare i locali per tali attività e recita “La destinazione degli appartamenti ad uso diverso dalla abitazione o da ufficio professionale privato o garage dev’essere consentita dall’assemblea. Inoltre è vietato destinare gli alloggi ed i locali dell’edificio ad uso sanitario, ballo e in genere a quelli usi che disturbino in modo eccezionale la tranquillità dell’edificio”. Nessuno di noi ha autorizzato che in quei locali venisse aperta una attività di quel genere».
Il Cave , locale che ha avviato l’attività ad ottobre, resta aperto dal giovedì al sabato fino alle 3 di notte e i condomini sono stati costretti, dicono nell’esposto, a cambiare stile di vita, tenendo finestre chiuse, dormendo con i tappi alle orecchie o perfino fuori casa.
«L’intensità e l’insopportabilità dei rumori – dicono – è amplificata dalle caratteristiche della zona, dei locali utilizzati, del palazzo e del vicolo: il centro storico è per sua natura incompatibile con attività rumorose, i locali utilizzati hanno soffitti a volta e risultano privi di adeguata insonorizzazione, il palazzo è di antica costruzione, risalente a fine XVIII secolo, e come molti altri palazzi storici ha murature cave e solai con travature in legno che veicolano i suoni. Il vicolo stretto con palazzi alti veicola e amplifica ulteriormente suoni e rumori; tutte caratteristiche che dimostrano l’evidente inidoneità dei locali per tali attività. Quello che chiediamo è di interrompere prima possibile – dicono ancora i residenti nell’esposto – le cause di disturbo».
Confermo! Io abito nello stesso vicolo,al civico 26!!!! E le persone che parlano a voce alta di fuori dal locale,nel vicolo,danno veramente fastidio sentirle in piena notte! In più ci sono varie famiglie con figli piccoli.... senza contare anche l'immondizia (bicchieri vuoti,cicche di sigarette,pacchetti di sigarette vuoti...),che a me personalmente mi lasciano sul davanzale che ho dal lato vicolo (vivo a piano terra....) e le persone mi si mettono praticamente davanti la porta di casa,dato che c'è un punto di luce che proviene dal lampione e si mettono a chiacchiere a voce alta....e le sento come se mi stessero dentro casa!!!!! E una volta mi sono trovata anche del vomito davanti al portone e anche puzza di urina! Anche se il locale ha un cartello esposto sul portone con la scritta: "si prega di mantenere un tono basso,da non disturbare"..... ma col cavolo!!!! Non se ne può più! Non avrebbero infatti dovuto dare il permesso di aprire quel tipo di locale,avendo le case proprio attache! E tutte le vicolo! Ma che lo aprissero da un'altra parte! Mi dispiace per il proprietario/a ma mi auguro che chiuda e che magari..... si trasferisse da un'altra parte,tipo zona industriale di Piediripa?! Lì non credo che darebbero fastidio a nessuno! Poi è proprio come il Bar La Rotonda che ha avuto lo stesso problema per le serate,e la musica alta,risse....ecc....
Non se po mette la musica, non se po ballà e non se po manco parlà...ma l'abitanti rotture de c..... sta tutti a Macerata?
Jasmine Barbieri vieni a vivere in questo vicolo se sei curiosa....Se vuoi facciamo cambio casa,io abito al civico 26 di vicolo Tornabuoni,sono 70 mq di casa,2 camere,1 bagno,1 cucina e salone...affitto mensile 300 se ti interessa,fammi sapere! (Piano terra)
Jasmine Barbieri Si!!!! Loro e l'amministrazione!!! Ascoli tutto un altro mondo
Sempre a lamentarsi che la città è morta e poi quando dei ragazzi giovani provano a fare qualcosa per creare un po di giro di gente vengono attaccati così Ma vergognatevi Tutti leoni da tastiera e poi vanno a fare casinò sotto casa di altri E ora che questa città riprenda vita
Mattia Draisci secondo me ci vuole un po di educazione da entrambe le parti. Anche i giovani possono divertirsi senza per questo andare oltre certi orari...ci si può divertire a qualsiasi ora...non solo dopo la mezzanotte...e non solo facendo grande casino...credo
I condomini sono stati costretti a dormire a finestre chiuse? A dicembre?
Matteo Palmino la porta del garage e diventato un bagno pubblico, dico solo questo
Situazione particolare. Mi pongo delle domande??? Da quello che leggo locale aperto ad ottobre , quindi se aperto immagino in regola con permessi ed autorizzazioni? altrimenti non poteva aprire se non da abusivo( immagino non lo sia) . Quindi i gestori non fanno altro che lavorare nel pieno rispetto delle regole. Le responsabilità non sono loro. Seconda cosa, se la gente si comporta in maniera non eticamente corretta , non rispettando le normali regole del quieto vivere, urlando, facendo pipi, vomitando , ecc.... va punita, vanno puniti i responsabili, non chi lavora .
Villa Magerada, nobile e pregiata RSA. D'ora in poi dal giovedì al sabato tornei de Briscola e tre sette. Lu morto ce lo mettemo noi: de noia.
Un locale ??? Addirittura! Ci passo quasi ogni giorno ma non ci facevano le mostre ? Mah
Bettina Lucarelli ci abito e purtroppo è diventato un casino il vicolo
Madoooo che tristezza...che ... amarezza...e bastaaaa ...vi lamentate sempre di tutto.
Ooo dovete approfittare in questi casi e trombare così i vicini non sentono nulla.. e nessuno si lamenta
Probabilmente cè mancanza di rispetto delle emissioni sonore massime previste nel piano di zonizzazione acustica comunale relativamente al centro storico e nessun ente preposto fa controlli
Che paese triste....
Secchiate de piscio e tutto si calma. Anni 50/60 funzionavano.
Chi lo ha fatto aprire il locale? Non sapevano che bisognava chiedere il permesso x aprire a chi vi abita? Stateci voi di casa con un locale sotto ai piedi. La mattina dopo tenetevi capelli diritti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ la solita storia; chi vorrebbe riposare dopo una giornata di fatica perché poi, come ogni mattina dovrà tornare al lavoro, non ha il diritto di godere ad un po’ di pace e tranquillità. Chi si alza tardi la mattina e tira tardi la notte vorrebbe trascorrere qualche ora lieta in compagnia degli amici. Non c’è una soluzione (né a Macerata né altrove) in quanto il confine fra il tollerabile ed il baccano è così sottile ed impalpabile che non ci si metterà mai d’accordo.
Ma in fondo… perché questi locali sono semideserti fino alle 23:00 e si affollano solo dopo mezzanotte? Non si potrebbero cambiare le abitudini? Qualche anno fa (e non eravamo nel medioevo…) la gente usciva prima e rientrava a casa prima e, ve lo assicuro, si divertiva lo stesso.