Casa di comunità, partiti i lavori:
«Sanità più vicina ai cittadini»

CAMERINO - Le opere sono iniziate, il primo stralcio è finanziato con due milioni di euro. Il dg dell'Ast di Macerata, Marco Ricci: «Stiamo in piena fase di realizzazione delle strutture territoriali previste dal Pnrr»

- caricamento letture
CASA-COMUNITA-2-650x378

La casa di comunità come si prevede sarà una volta completata. E’ la struttura di colore bianco che sorge a pochi metri dall’ospedale

Casa di comunità di Camerino, partiti i lavori. Il progetto esecutivo, appena approvato, prevede un finanziamento di due milioni di euro (per il primo stralcio delle opere). I soldi arrivano con i fondi del Pnrr. Sono partiti i lavori di scavo per le fondamenta di un edificio che si estenderà su 485 metri quadrati su i una collinetta vicino all’ospedale. Il fabbricato in corso di realizzazione prevede un solo piano dove troveranno spazio gli ambulatori dei medici di famiglia, dei pediatri, degli specialisti ambulatoriali interni e degli infermieri di famiglia o di comunità, i Servizi di assistenza domiciliare e quelli infermieristici.

CASA-COMUNITA-1-650x389

Queste attività andranno ad implementare ed integrare le attività già presenti all’interno del Distretto Sanitario di Camerino.

La Casa di Comunità avrà struttura in cemento armato e classe energetica “A” con solo fonti di approvvigionamento elettrico, essendo dotata di impianti meccanici a pompa di calore con impianto fotovoltaico. «Con l’apertura anche del cantiere stiamo in piena fase di realizzazione delle strutture territoriali previste per la nostra Ast di Macerata dal Pnrr – dice il direttore generale dell’Ast di Macerata Marco Ricci – e che contribuiranno a rendere la sanità di prossimità, più vicina ai cittadini».

CASA-COMUNITA-3-650x377

«La Casa di comunità di Camerino è un simbolo di rinascita di un territorio ferito dal sisma e un passo concreto verso una sanità più vicina ai cittadini, con servizi più accessibili e integrati – dice il vice presidente della Giunta regionale e assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini –. Stiamo lavorando per garantire il diritto alla salute dei marchigiani, per realizzare un modello assistenziale sempre più efficiente e rispondente ai bisogni di salute dei cittadini e per innovare la sanità».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X