Domenica da sogno per la Rata:
Chiesanuova punito dagli argentini,
Montecchio ko e ora a meno 4 (Foto)

ECCELLENZA - A Villa San Filippo risultato all'inglese. Gli uomini di Mobili recriminano per un gol annullato, una traversa e il primo dei due rossi (a Pasqui sullo 0-0 nella ripresa, nel finale espulso anche Pesaresi). A metà secondo tempo il vantaggio ospite firmato Lucero, alla fine del recupero il sigillo di Oses. Ttre punti d'oro per i biancorossi nello scontro diretto e allungo in classifica sui pesaresi guidati dall'ex Magi, oggi battuti dal Monturano, e prossimo avversario all'Helvia Recina

- caricamento letture
chiesanuova-maceratese-tifosi

I tifosi della Maceratese a Villa San Filippo, Lucero e Oses decidono il big match contro il Chiesanuova

di Mauro Giustozzi (foto di Federico De Marco)

La Maceratese fa sua la sfida d’alta classifica contro un Chiesanuova che finisce in 9 uomini per due espulsioni che pesano sull’esito della partita. Decide un colpo di testa di Lucero a metà ripresa e la rete di Oses nel recupero, dopo che i padroni di casa erano andati più vicini alla rete della Rata.

chiesanuova-maceratese11-650x438

L’esultanza dei giocatori della Maceratese dopo il vantaggio firmato Lucero

Arriva così il secondo ko consecutivo per la squadra di Mobili mentre la Maceratese continua la sua corsa in testa alla classifica e vola a più quattro sul Montecchio, primo degli inseguitori, sconfitto a Monturano. Quattro come le vittorie consecutive dei biancorossi di Possanzini, sempre senza subire reti. Dopo un primo tempo senza squilli la partita si è accesa nella ripresa quando nel giro di pochi minuti si sono registrati un gol annullato ed una traversa per il Chiesanuova e il gol di Lucero che ha deciso la sfida.

chiesanuova-maceratese8-650x506

Una partita dura e senza esclusione di colpi in campo, che l’arbitro non è stato all’altezza di controllare con decisioni che hanno alzato il livello di tensione di una partita di cui non ce ne sarebbe stato proprio bisogno. Peccato perché la cornice di pubblico avrebbe meritato nel complesso uno spettacolo migliore da due delle migliori squadre dell’Eccellenza. Da segnalare come dal settore dei tifosi biancorossi a metà ripresa è stato esposto uno striscione per ricordare Haron il figlio di Arianna Ciucci scomparso in settimana.

chiesanuova-maceratese1-650x391

Al comunale di Villa San Filippo scelto per ospitare questo big match dell’Eccellenza arriva un Chiesanuova che nell’ultimo turno ha perso la sua imbattibilità che durava da diciassette gare consecutive ed anche il primato in classifica che ora è appannaggio della Maceratese. Una sfida quindi ad alta tensione tra big del girone quella che va in scena e che nelle ultime stagioni si è riproposta in Promozione prima ed Eccellenza poi.

chiesanuova-maceratese2-650x383

Quest’anno nei due confronti di Coppa Marche altrettanti successi di misura per la Mobili-band mentre nei precedenti delle passate stagioni i numeri parlano di sette successi della Rata, tre del Chiesanuova e due pareggi. Comunque il bilancio complessivo degli incroci è piuttosto equilibrato. Di fronte il miglior attacco del campionato della Rata e la miglior difesa del Chiesanuova.

chiesanuova-maceratese3-650x407

Per l’occasione mister Mobili deve fare a meno dell’infortunato Sopranzetti (stagione finita per lui), di Trabelsi e degli squalificati Fatone e Tanoni mentre la Maceratese si presenta quasi ad organico completo, col solo Ruani assente per infortunio: rispetto ad una settimana fa Cirulli è titolare con Vrioni in panchina.

chiesanuova-maceratese4-650x402

Avvio di gara con le squadre che si affrontano a centrocampo e la Maceratese che prova a fare la partita guadagnando una serie di corner consecutivi che però non hanno esito. Al 15’ verticalizzazione di Vanzan per Cognigni ma è bravo in uscita il portiere a sventare. Dopo una fase di studio cresce il livello della partita col Chiesanuova che prova anch’esso a farsi vivo dalle parti di Gagliardini.

chiesanuova-maceratese

Ma di occasioni gol non se ne contano da nessuna parte con le difese molto arcigne che non concedono spazi agli attaccanti. Partita che resta bloccata con le squadre che fanno molta attenzione a non scoprirsi. Al 28’ punizione da fuori area calciata da Monaco con mira però alta. Al 31’ ci prova Oses con un tiro da appena dentro l’area che però non sorprende Ajradinoski. Al 37’ Chiesanuova perde l’infortunato Tempestilli rilevato da Morettini. Qualche fiammata improvvisa sui due fronti che però non arriva mai ad una conclusione pericolosa in porta. Così il primo tempo si chiude senza particolari emozioni e sussulti.

chiesanuova-maceratese5-650x397

Secondo che si apre al 3’ con un episodio che scatena le polemiche: Sbarbati conquista un calcio di punizione dal limite dell’area, si porta al tiro Russo direttamente in porta, palla spizzata da Sbarbati che inganna Gagliardini e fa esultare i tifosi locali. Per un attimo però, perché il guardalinee sotto la tribuna alza la bandierina e il gol viene annullato, forse per un fuorigioco. Si accende subito la ripresa con un’occasione per Bongelli salvata dal portiere e su rovesciamento di fronte un tiro di Sbarbati che sfiora il palo. E’ il fischio d’inizio vero di questo derby dopo un primo tempo soporifero.

chiesanuova-maceratese-gol-annullato

La disperazione di Sbarbati dopo il gol annullato al Chiesanuova

All’11’ break del Chiesanuova con Persiani che ruba palla e va alla conclusione che incoccia sulla traversa e salva la Rata: sul proseguimento dell’azione c’è un contrasto tra Vanzan e Pasqui con l’arbitro che interviene ammonendo il giocatore di casa ed espellendolo per i secondo giallo, tra le vibranti proteste della panchina. Chiesanuova che così resta in inferiorità numerica.

chiesanuova-maceratese6-650x433

Mister Possanzini si gioca la carta Albanesi ed un minuto dopo il suo ingresso i biancorossi ospiti passano: punizione di Vanzan dalla sinistra, a centro area stacca di testa Lucero che insacca la rete del vantaggio Rata. Gara decisamente in salita per la Mobili-band che fino a quel momento era stata la squadra ad andare più vicina al vantaggio. Al 26’ Maceratese che perde palla nella sua metà campo e Sbarbati non ci pensa un attimo a tirare in porta con Gagliardini lontano dai pali, ma la sfera è imprecisa. Al 28’ un colpo di testa di Cognigni viene respinto sulla linea da Monaco, gara che resta aperta nonostante il Chiesanuova sia in inferiorità numerica.

chiesanuova-maceratese9-lucero-gol-650x433

Lucero porta in vantaggio la Maceratese

La squadra di Possanzini tenta di congelare la sfida inserendo anche Gomis per Bracciatelli. Poi viene espulso anche Pesaresi ed ammonito Cognigni che, diffidato, salterà così la prossima sfida col Montecchio. Partita che resta ferma per cinque minuti e arriva il maxi recupero di otto minuti nei quali giunge il raddoppio di Oses che sigilla il punteggio finale. Prima delle reiterate proteste locali con cui viene accompagnato il direttore di gara al rientro negli spogliatoi mentre Chiesanuova e Maceratese vengono applaudite dalle rispettive tifoserie.

Il tabellino:

CHIESANUOVA (4-2-3-1): Ajradinoski 6; Tempestilli 6 (dal 37’ p.t. Morettini 6), Canavessio 6, Monaco 6, Carnevali 5,5; Mongiello 6, Russo 6; Perini 5,5 (dal 33’ s.t. Ciottilli 6), Pasqui 6, Persiani 6,6 (dal 33’ s.t. Pesaresi 5); Sbarbati 5,5. (Fraticelli, Calcaterra, Squarcia, Bambozzi, Priori, Tacconi). All. Mobili 6.

MACERATESE (4-3-3): Gagliardini 6; Ciattaglia 6,5, Lucero 7, Mastrippolito 6,5, Vanzan 7; Bracciatelli 6 (dal 33’ s.t. Gomis 6), Bongelli 6, Nasic 6: Oses 6,5, Cognigni 5,5, Cirulli 5 (dal 19’ s.t Albanesi 6). (Sansaro, Sciarra, Nicolosi, Grillo, Del Moro, Marchionni, Vrioni). All. Possanzini 6,5.

TERNA ARBITRALE: Isnardi di Albenga 4,5 (assistenti Baldoni di Ancona e Bellagamba di Macerata).

RETI: Lucero al 22’ , Oses al 53’s.t.

NOTE: spettatori 1500 circa con foltissima presenza ospite. Espulso al 12’ s.t. Pasqui, al 46’ s.t. Pesaresi. Ammoniti: Pasqui, Pesaresi, Russo, Cognigni. Angoli: 1-4. Recupero: 1’ p.t., 8’ s.t..

chiesanuova-maceratese10-650x440

 

mobili

possanzini

chiesanuova-maceratese7-650x422

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X