Spazio pubblicitario elettorale

Ippodromo Martini ultimo in Italia,
«dalle stelle alle stalle»

CORRIDONIA - Forza Italia torna all'attacco dopo che a Fieracavalli il Ministero dell'Agricoltura ha presentato una graduatoria che vede l'impianto all'ultimo posto tra quelli dedicati al galoppo: «Si rischia il taglio da 11 a 9 corse per il 2025, amministrazione e Comitato che fanno?»

- caricamento letture
Corridonia_Ippodromo_FF-2-325x217

L’ippodromo Martini di Corridonia

Forza Italia Corridonia torna alla carica sulla situazione dell’ippodromo Martini. Stavolta nel mirino del partito finiscono le classifiche presentate dal Ministero dell’Agricoltura all’ultima Fieracavalli di Verona, classifiche che vedono il Martini stazionare all’ultimo posto a livello nazionale tra quelli dedicati al galoppo in base agli impianti, ai servizi destinati per l’allenamento, per le corse, per il pubblico e per i proprietari.

«Dalle stelle alle stalle – esordisce il partito in una nota – la cosa non ci sorprende, ma bisogna fare attenzione, questa certificazione rende il nostro ippodromo vulnerabile anche ad una possibile non omologa dell’impianto stesso. Per la stagione 2025 sono state attribuite al Martini solo nove giornate di corse contro le 11 del 2024. È un ippodromo che non riesce più a tenere il passo e senza investimenti rischia un ulteriore declassamento».

classifica-ippodromi

La classifica degli ippodromo presentata a Fieracavalli

In realtà non c’è ancora certezza sulle giornate di corse per il 2025 (dipenderà dagli eventuali tagli contenuti nella Legge di bilancio, anche se si vocifera di 7,5 milioni di tagli per le società di corse e 5 milioni in meno per il montepremi a livello nazionale) e il Ministero ha precisato che le classificazioni sono ufficiose, elaborata dall’Università Parthenope di Napoli sulla base dei dati comunicati dalle società di corse con autocertificazione, ma intanto i forzisti cavalcano la situazione per tornare a pungolare la maggioranza di cui fanno parte. «Che intenzioni hanno il Comitato corse ippiche e l’amministrazione comunale? Sarò ora di aprire un tavolo per concertare un futuro? – chiede Forza Italia e il chiaro riferimento e alle spinte reiterate nei mesi scorsi verso un’apertura a progetti pubblico-privati – considerando le immagini pubblicate tempo fa, vediamo una situazione di abbandono e di degrado, che non fa bene a chi ha passione per il cavallo, a chi le sere di estate frequenta l’ippodromo e all’immagine della città. È vero, sono stalle, ma un tempo erano stelle per la nostra Corridonia».

(Ma. Pa.)

«Una manciata di slide non sono un progetto, Manciola spieghi a titolo di chi parla»

Ippodromo Martini, spunta un progetto: «E’ commissionato dal Comune» Ecco i rendering (Foto)

L’ippodromo della discordia. «Avanti con proposte miopi», «Nessun progetto ci è stato presentato»

Ippodromo, Forza Italia torna alla carica: «Un progetto di rilancio o il comitato corse lasci la gestione»

Ippodromo, c’è Maurizio Croceri alla finestra: un progetto di rilancio per il Martini

Ippodromo, rinnovata la convenzione. Forza Italia contro la sua maggioranza: «Decisione che non possiamo sostenere»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X