L’ippodromo Martini di Corridonia
Forza Italia Corridonia torna alla carica sulla situazione dell’ippodromo Martini. Stavolta nel mirino del partito finiscono le classifiche presentate dal Ministero dell’Agricoltura all’ultima Fieracavalli di Verona, classifiche che vedono il Martini stazionare all’ultimo posto a livello nazionale tra quelli dedicati al galoppo in base agli impianti, ai servizi destinati per l’allenamento, per le corse, per il pubblico e per i proprietari.
«Dalle stelle alle stalle – esordisce il partito in una nota – la cosa non ci sorprende, ma bisogna fare attenzione, questa certificazione rende il nostro ippodromo vulnerabile anche ad una possibile non omologa dell’impianto stesso. Per la stagione 2025 sono state attribuite al Martini solo nove giornate di corse contro le 11 del 2024. È un ippodromo che non riesce più a tenere il passo e senza investimenti rischia un ulteriore declassamento».
La classifica degli ippodromo presentata a Fieracavalli
In realtà non c’è ancora certezza sulle giornate di corse per il 2025 (dipenderà dagli eventuali tagli contenuti nella Legge di bilancio, anche se si vocifera di 7,5 milioni di tagli per le società di corse e 5 milioni in meno per il montepremi a livello nazionale) e il Ministero ha precisato che le classificazioni sono ufficiose, elaborata dall’Università Parthenope di Napoli sulla base dei dati comunicati dalle società di corse con autocertificazione, ma intanto i forzisti cavalcano la situazione per tornare a pungolare la maggioranza di cui fanno parte. «Che intenzioni hanno il Comitato corse ippiche e l’amministrazione comunale? Sarò ora di aprire un tavolo per concertare un futuro? – chiede Forza Italia e il chiaro riferimento e alle spinte reiterate nei mesi scorsi verso un’apertura a progetti pubblico-privati – considerando le immagini pubblicate tempo fa, vediamo una situazione di abbandono e di degrado, che non fa bene a chi ha passione per il cavallo, a chi le sere di estate frequenta l’ippodromo e all’immagine della città. È vero, sono stalle, ma un tempo erano stelle per la nostra Corridonia».
(Ma. Pa.)
«Una manciata di slide non sono un progetto, Manciola spieghi a titolo di chi parla»
Ippodromo Martini, spunta un progetto: «E’ commissionato dal Comune» Ecco i rendering (Foto)
L’ippodromo della discordia. «Avanti con proposte miopi», «Nessun progetto ci è stato presentato»
Ippodromo, c’è Maurizio Croceri alla finestra: un progetto di rilancio per il Martini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
cade a pezzi
L’ abbandono e il degrado dell’ ippodromo “Martini” si ripercuotono sull’ immagine della Città di Corridonia.
Nella classifica nazionale è fanalino di coda in sedicesima posizione su sedici ippodromi.
Il Comitato e l’ Amministrazione dovranno quindi “galoppare” per trovare soluzioni adeguate e in breve tempo. Buon lavoro…
Come può galoppare una cavallo morente? Da voci di caffè sembrerebbe che un privato sarebbe disposto a riaprire il ristorante dell’Ippodromo. Magari… Nel capoluogo non abbiamo più un ristorante, o una trattoria. Avevamo, finchè non è stato ceduto ad altro gestore, la trattoria di What’s-up, dove si mangiava ottimamente. Pure chiusa Gelatomania alla Villa Fermani, ottima, pur aperta solo d’estate…Che brutta fine per una città importante nel Medioevo col nome di Montolmo… Su cui paghiamo il “karma” per il tradimento di una fazione che permise al Conte Sforza di occupare Montolmo, dandolo a sacco ai suoi duemila mercenari, con stupri e assassini il 12 dicembre del 1433…
Ciò che notiamo oggi – dopo gli errori politici e amministrativi del passato – è un fatto negativo: con una Sindaca che sta dieci ore al giorno a disposizione dell’Amministrazione comunale, e qualche altro Assessore e qualche altro Consigliere all’altezza dei compiti, troviamo che la spartizione dei posti di maggioranza in nome dell’appartenenza politica sta portando solo confusione e disservizi. Evidentemente, la tessera politica non ti fa essere un bravo amministratore competente.
La posizione di Forza Italia, così apertamente in contrasto espresso pubblicamente con l’Amministrazione comunale, dimostra un malessere e un certo sbando interno della Maggioranza in fatto di intenti. Certo, pesa il fallimento della proposta di Forza Italia di dare in gestione ad una cordata finanziaria esterna l’intero complesso dell’Ippodromo Martini… Prospettiva ormai saltata. Per cui ci teniamo “la Cosa” municipale nella situazione attuale.
Dopo tre anni della attuale Amministrazione sembra che la situazione dell’Ippodromo sia rimasta immutata, a parte una lettera della Sindaca inviata al Ministro della Cultura Giuli.
I privati che avevano proposto una cordata che fanno?
Forza Italia Corridonia che fa?
Tutto tace, il tempo passa e tutti i nodi stanno per arrivare al pettine…