L’applauso al momento del rigetto della variante
di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Non passa l’adozione definitiva delle varianti Cristallo e Agriforest, in aula oltre 200 persone tra i firmatari della raccolta firme e dopo il voto esplode la festa. Questa notte all’una è arrivato lo stop per la variante richiesta dall’imprenditore Germano Ercoli per Costamartina che chiedeva di realizzare in un’area attualmente agricola una zona commerciale e direzionale. Semaforo rosso anche per quella di Rolando Scocco al confine con Montecosaro.
La protesta con i cartelloni fuori dal Comune
Un consiglio comunale quello di ieri sera che ha riservato molte sorprese: era scontato il voto contrario del capogruppo di FdI Roberto Pantella, ma non altrettanto la posizione degli altri consiglieri meloniani che la volta scorsa, a dicembre 2023, votarono a favore della variante sconfessando le decisioni del partito. Poi hanno pesato le assenze: quelle dei consiglieri Gianluca Crocetti (FdI), Pierluigi Capozucca (FdI), Piero Croia (FI) e Pierpaolo Turchi (Vince Civitanova).
La festa delle consigliere di opposizione Lavinia Bianchi, Silvia Squadroni e Elisabetta Giorgini
Ma a sorpresa è arrivato anche l’autosabotaggio di Vince Civitanova che ha provocato l’uscita dall’aula della Lega. Alle dichiarazioni di voto infatti il presidente del consiglio Fausto Troiani, espressione di Vince Civitanova, che detiene con Roberta Belletti l’assessorato all’urbanistica, inspiegabilmente vota contro la variante. Pollastrelli e Polverini della Lega si alzano e non votano.
La Lega lascia l’aula dopo la dichiarazione di voto di Vince Civitanova
E alla fine il punto non passa, gli unici a votare a favore sono Nicolò Renzi, il sindaco Fabrizio Ciarapica, Paola Campetella (Civitanova unica) e Paolo Nori (FdI) che vota difformemente al partito. Alla fine, i voti contrari sono 14, quelli della minoranza con 9 consiglieri, i tre consiglieri di FdI (oltre a Pantella, Roberto Tiberi e Andrea Ruffini) e Paolo Mercuri, Fausto Troiani di Vince Civitanova. Paola Fontana di Civitanova Unica si è astenuta. La Lega ha lasciato l’aula durante il voto.
Per Agriforest il voto è ancora più risicato. I sì sono solo quelli del sindaco e di Nicolò Renzi. In aula esplode la festa.
(Il resoconto completo del consiglio comunale nel link qui sotto)
Il vero grazie va a Roberto Pantella che ha saputo dimostrare come si onorano gli impegni presi in campagna elettorale. Compostezza, coerenza politica ed onestà risultano rare di questi tempi. Chapeau!
più che la buona politica ed il rispetto del territorio ha pesato l'ingordigia di taluni . . basta!!
Mannaggia a li comunusti
Daniela Pierangeli senza una grande opposizione l'onestà intellettuale di Pantella forse non sarebbe bastata.
Daniela Pierangeli Peppe Peppe se Roberto Pantella non avesse preso quella pozione tutto l'impegno dell' opposizione non avrebbe portato frutto. Senza nulla togliere a tutti i cittadini che hanno in prima persona hanno chiaramente espresso la loro volontà occorre dare a Cesare ciò che è di Cesare.
Bravi!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Venerdì 15 Novembre 2024 – Ore 21:00
Sala Parrocchiale Chiesa Cristo Re
Viale Matteotti 92 – Civitanova Marche
—
CONVEGNO
AGGRESSIONI, DROGA, MOVIDA, SPECULAZIONE EDILIZIA, CRIMINALITÀ PREDATORIA:
STRATEGIE INTEGRATE DI SICUREZZA URBANA
—
Relatori
—
Francesco Caccetta
Maggiore dei Carabinieri in Quiescenza, Criminologo,
Presidente della “Italian Neighbourhood Watch Association — INWA”,
Vice-presidente della “Associazione Nazionale Controllo di Vicinato — ANCDV”
CONTROLLO DI VICINATO: RIDUZIONE DELLE VULNERABILITÀ INDIVIDUALI, COLLABORAZIONE TRA VICINI E RECUPERO DEL CAPITALE SOCIALE
—
Giacomo Salvanelli
Analista del Crimine
MODELLAZIONE DI RISCHIO TERRITORIALE: L’IMPATTO DEL CONTESTO SULLA CRIMINALITÀ
—
Marco Maria Sancricca
Urbanista
LA PROGETTAZIONE URBANA E LA POLICY MAKING DESIGN.
COME PROGETTARE UNA CITTÀ SICURA: LINEE GUIDA E CASI STUDIO
Onore alla opposizione, al Consigliere Pantella e gli altri due consiglieri di Fratelli d’Italia, ai cittadini firmatari della petizione, ai giovani e ai cittadini presenti in aula consigliare.
Il Presidente del Consiglio ha toccato il fondo ed il Sindaco e il Consigliere Nicolo’Renzi non hanno smentito la loro fama.
Sono allo sfascio, ma forse solo il Consigliere Renzi verra’spinto a dimettersi!
…’Il Ballo Del Mattone’, per ora, ha avuto una battuta d’arresto (O mon Dieu…’arresto’?..Mah…), a differenza del lontano passato, quando la cosiddetta destra non governava, mi pare… gv