La zona di proprietà Agriforest al confine con Montecosaro
Sarà la linea del partito a passare o sarà ancora una volta un liberi tutti, come lo scorso dicembre (leggi l’articolo)? Sulle lottizzazioni Agriforest e Cristallo, che martedì tornano in Consiglio comunale per l’adozione definitiva, Fratelli d’Italia, dopo il voto contrario del capogruppo Roberto Pantella in commissione (leggi l’articolo), ribadisce la sua contrarietà anche per bocca dei coordinatori provinciale e comunale Massimo Belvederesi e Igori Pettinelli. Martedì sul piatto c’è l’esame delle osservazioni e l’adozione definitiva della variante Cristallo di proprietà dell’imprenditore Germano Ercoli e Agriforest in zona Piane Chienti al confine con Montecosaro. Il messaggio di FdI è forte e chiaro.
Massimo Beleveresi, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia
«Fratelli d’Italia ribadisce la propria contrarietà a una politica urbanistica disarmonica e incoerente con le esigenze attuali del nostro territorio – affermano Belvederesi e Pettinelli – la nostra visione è incentrata su uno sviluppo rispettoso delle risorse ambientali e dell’equilibrio urbano, in linea con la recente normativa regionale, volta a promuovere un’urbanizzazione sostenibile. Crediamo ovviamente nel rapporto costruttivo tra l’amministrazione e privati, purché lo stesso sia fondato su un autentico interesse pubblico, in funzione di una più ampia ed organica riorganizzazione territoriale. Sarà questa la posizione di Fratelli D’Italia nel corso del prossimo consiglio comunale del 5 novembre».
Tutto chiaro, sulla carta. Ma così doveva essere anche nel precedente passaggio consiliare delle due varianti, quando il solo Pantella rispettò le indicazioni del partito votando contro, mentre il resto del gruppo consiliare seguì la linea dell’amministrazione dicendo sì a entrambe le lottizzazioni. Per la resa dei conti non resta che aspettare la seduta di martedì sera. Il partito del governatore Francesco Acquaroli è uscito allo scoperto e il messaggio (alla maggioranza e agli stessi consiglieri di FdI) è chiaro.
(redazione CM)
Raccolta firme contro le lottizzazioni, le sottoscrizioni a quota 4mila
Lottizzazione Germano Ercoli, «raccolte oltre duemila firme. Varianti senza interesse pubblico»
Cristallo e Agriforest, anche FdI dice no: la commissione boccia le varianti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si scontreranno il potentissimo alto papavero Borroni e il sempre meno convincente Acquaroli . Certo c’è da ricordare, almeno che tutti i milioni a pioggia del Borroni sono gli unici che nonostante i forti cambiamenti climatici non piovono. Speriamo che non ci sia un forte tornado a cui bisognerà correre dietro per afferrarne qualcuno. Oppositore è il sempre più languido Acquaroli che sembra aver perso lo smalto delle prime inaugurazioni. Tutto lascerebbe pensare che il pezzo da novanta civitanovese, forte anche di un consiglio a brandelli, non nel significato di strappato ma diviso, ognuno perso dietro ai propri interessi come al Roxy Bar a cui nemmeno la calcolatrice della Meloni sbaglierebbe un conto. Naturalmente queste sono le solite banalissime cose che si dicono quando politica, consiglio comunale di Civitanova che è un corpo a parte e denaro si trovano uno di fronte all’altro. Nello stesso consiglio poi si parlerà anche d’altro, che è sempre legato agli stessi nomi che formano una matassa difficile da districare, da capire peggio… Ma non troppo. Tutto si farà come sempre nell’interesse pubblico che se insoddisfatto può sempre scherzare di asfaltature fatte a tranci manco fosse una torta da tagliare.
…no è che, forse (forse, eh!), se ne sono accorti un po’ tardi!!? gv
È strano che la posizione del partito avvenga sui giornali . Si può dedurre che le posizioni siano ancora opposte.. Se i 4 ribelli votano a favore cosa succederà.? Vengono buttati fuori dal partito ? Oppure il capogruppo si dimetterà dal proprio incarico ?
Stiamo parlando di consiglieri con una dignità oppure sarà un gioco delle tre carte?
Scusate e la Lega riuscira’ a spiegare perché prima ha votato contro poi è diventata favorevole ? Le motivazioni date sono…ridicole.