Lottizzazioni a Civitanova, resa dei conti.
Fratelli d’Italia avverte i “suoi”
«No a un’urbanistica disarmonica e incoerente»

LA BATTAGLIA CONTRO IL CEMENTO - Dopo il voto contrario in commissione del capogruppo Pantella sulla variante Cristallo di Germano Ercoli e sulla Agriforest al confine con Montecosaro, Massimo Belvederesi (segretario provinciale) e Igori Pettinelli (coordinatore comunale) confermano la linea indicata a livello regionale dal governatore Acquaroli: «Crediamo nel rapporto costruttivo tra amministrazione e privati, purché sia fondato su un autentico interesse pubblico». I consiglieri meloniani chiamati al voto martedì seguiranno la linea del partito o quella del resto della maggioranza?

- caricamento letture
lottizzazione-area-piane-chienti-agriforest-civitanova-1-650x440

La zona di proprietà Agriforest al confine con Montecosaro

Sarà la linea del partito a passare o sarà ancora una volta un liberi tutti, come lo scorso dicembre (leggi l’articolo)? Sulle lottizzazioni Agriforest e Cristallo, che martedì tornano in Consiglio comunale per l’adozione definitiva, Fratelli d’Italia, dopo il voto contrario del capogruppo Roberto Pantella in commissione (leggi l’articolo), ribadisce la sua contrarietà anche per bocca dei coordinatori provinciale e comunale Massimo Belvederesi e Igori Pettinelli. Martedì sul piatto c’è l’esame delle osservazioni e l’adozione definitiva della variante Cristallo di proprietà dell’imprenditore Germano Ercoli e Agriforest in zona Piane Chienti al confine con Montecosaro. Il messaggio di FdI è forte e chiaro. 

WhatsApp-Image-2023-07-15-at-09.52.30-325x244

Massimo Beleveresi, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia

«Fratelli d’Italia ribadisce la propria contrarietà a una politica urbanistica disarmonica e incoerente con le esigenze attuali del nostro territorio – affermano Belvederesi e Pettinelli – la nostra visione è incentrata su uno sviluppo rispettoso delle risorse ambientali e dell’equilibrio urbano, in linea con la recente normativa regionale, volta a promuovere un’urbanizzazione sostenibile. Crediamo ovviamente nel rapporto costruttivo tra l’amministrazione e privati, purché lo stesso sia fondato su un autentico interesse pubblico, in funzione di una più ampia ed organica riorganizzazione territoriale. Sarà questa la posizione di Fratelli D’Italia nel corso del prossimo consiglio comunale del 5 novembre».

Tutto chiaro, sulla carta. Ma così doveva essere anche nel precedente passaggio consiliare delle due varianti, quando il solo Pantella rispettò le indicazioni del partito votando contro, mentre il resto del gruppo consiliare seguì la linea dell’amministrazione dicendo sì a entrambe le lottizzazioni. Per la resa dei conti non resta che aspettare la seduta di martedì sera. Il partito del governatore Francesco Acquaroli è uscito allo scoperto e il messaggio (alla maggioranza e agli stessi consiglieri di FdI) è chiaro. 

(redazione CM)

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, la commissione dice no con il voto di FdI: ora la maggioranza rischia in Consiglio

Lottizzazioni Cristallo e Agriforest, faccia a faccia del comitato del “no” con capigruppo e consiglieri comunali

Raccolta firme contro le lottizzazioni, le sottoscrizioni a quota 4mila

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»

«Lottizzazione di Germano Ercoli, relazione sull’impatto acustico sbagliata Delibera da annullare, si torni in aula»

La battaglia contro le lottizzazioni «Obiettivo 3mila firme centrato Varianti senza interesse pubblico»

Dalla rambla civitanovese al porto Dubai, passando per la Ceccotti e l’ex Santini: l’era Ciarapica tra varianti e proteste di piazza

Lottizzazione Germano Ercoli, «raccolte oltre duemila firme. Varianti senza interesse pubblico»

Lottizzazioni Agriforest e Cristallo, al via una raccolta firme trasversale: «Tanti motivi per bloccare l’iter»

Cristallo e Agriforest, anche FdI dice no: la commissione boccia le varianti

Maggioranza spaccata, la lottizzazione Cristallo non va in Consiglio Germano Ercoli: «Politica dilettantesca»

«Pessima sceneggiata dell’amministrazione sulla vicenda dell’area Santini. Temiamo l’ennesimo sacco della città»

Lottizzazione Santini, la Giorgio Neri srl: «Gruppo da 7,5 milioni di euro. Cambio destinazione? In fase di studio»

Caso Santini, Ciarapica non si sbilancia: «Valuteremo se arriverà una proposta» Ma dopo Fdi, anche la Lega punta i piedi

Lottizzazione Santini, coro di sdegno: «Stupro della città, intervenga la procura» E anche FdI si mette di traverso

Ex cantiere Santini, ritorno in Consiglio? Accordo di vendita milionario e con una clausola: la variante

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X