Maceratese, ecco l’under Del Moro.
Sul ricorso del Tolentino:
«Rispettate le normative federali»

ECCELLENZA - Ufficializzato il giovane attaccante, la società ribadisce la correttezza delle proprie azioni riguardo al tesseramento del difensore argentino Grillo. Domenica arriva l'Urbino

- caricamento letture
andrea-del-moro

Andrea Del Moro

di Mauro Giustozzi

Domenica l’esordio in panchina nel derby di Tolentino, oggi arriva l’ufficializzazione del suo acquisto. Si tratta dell’attaccante Andrea Del Moro, 19 anni, proveniente dalla Renato Curi Angolana club dell’Eccellenza abruzzese. Cresciuto nel settore giovanile dell’Ascoli, Del Moro ha poi militato in serie D indossando le maglie di Sambenedettese e l’Aquila dove è stato utilizzato principalmente come esterno d’attacco o seconda punta. Una parentesi anche all’Azzurra Colli in Eccellenza nel 2023 prima di trasferirsi in Abruzzo.

Il giocatore è stato tesserato la scorsa settimana ed è andato in panchina nell’ultima partita con il Tolentino. «Diamo il benvenuto in biancorosso ad Andrea Del Moro –ha scritto la società– e gli auguriamo di vivere una grande stagione con la maglia della Maceratese». Intanto, sul fronte del ricorso presentato dal Tolentino in merito alla partita persa domenica contro la Maceratese, il giudice sportivo Agnese Lazzaretti, come previsto, non ha omologato il risultato di 1-2 acquisito sul campo dalla squadra di mister Possanzini: nel comunicato si legge che “preso atto del preannuncio di ricorso da parte della Società Us Tolentino 1919 ai sensi dell’art.67 del C.G.S. si riserva decisioni di merito”.

tolentino-maceratese2-1-325x244

Un momento di Tolentino-Maceratese di domenica scorsa (foto Falcioni)

Ci sarà un approfondimento quindi sulla vicenda sollevata dal club del presidente Romagnoli ed il responso definitivo sulla questione si avrà ufficialmente mercoledì prossimo, 30 ottobre, nel tradizionale comunicato di metà settimana del giudice sportivo.

Il Tolentino ha motivato il proprio reclamo contestando – come anticipato – una presunta irregolarità nella posizione di un calciatore della Maceratese, il difensore argentino Franco Ezequiel Grillo. Secondo quanto sostenuto dal Tolentino Grillo non avrebbe scontato due giornate di squalifica rimediate nella stagione passata quando vestiva la maglia della Jesina. Nel ricorso il Tolentino afferma che Grillo sarebbe stato tesserato dalla Maceratese tra il 16 e il 22 settembre e che, di conseguenza, non avrebbe mai scontato i suoi due turni di stop. Da parte del club sarebbe stato una sorta di ‘atto dovuto’ che rientra nelle abituali dinamiche di un campionato. Dal canto suo la Maceratese, tramite una nota ufficiale, aveva ribadito quanto già Cronache Maceratesi aveva scritto nell’immediatezza della notizia dell’esposto presentato in Figc. “Il contratto di Grillo, cittadino italiano a tutti gli effetti in possesso dello Status 3, è stato regolarmente depositato in data 4 settembre –afferma la nota del club–. La società ha atteso che il giocatore scontasse le due giornate di squalifica nelle partite Urbania-Maceratese (8 settembre) e Maceratese-Fano (15 settembre) prima di ufficializzare il suo ingaggio sui propri canali social e a mezzo stampa in data 17 settembre. Pertanto la Maceratese prende fermamente le distanze dalle motivazioni presentate dal Tolentino e ribadisce la piena regolarità del suo tesserato, avendo agito sempre nel rispetto delle normative federali. Confidiamo pertanto nel pronunciamento degli organi competenti e nel riconoscimento della correttezza del nostro operato”.

Dunque pare sgonfiarsi completamente questo caso che aveva sollevato preoccupazione più nella tifoseria che nella società che si era detta sin da subito convinta della bontà del suo operato sul tesseramento di Grillo. Al punto che anche domenica prossima il difensore argentino sarà a disposizione di mister Possanzini contro l’Urbino e dovrebbe scendere in campo dall’inizio come accaduto a Tolentino. Chi invece salterà la sfida coi ducali è il difensore under Denny Ciattaglia che, a seguito dell’espulsione rimediata domenica, è stato squalificato per un turno.

tolentino-maceratese1111-325x217Maceratese che tornerà da capolista all’Helvia Recina-Pino Brizi per affrontare un Urbino che non ha avuto una grande partenza in campionato, staziona con 8 punti (la metà di quelli della Rata) a centro classifica. Però per i biancorossi non sarà un ostacolo semplice da superare, visto anche che in casa il cammino non è stato brillante finora come avvenuto in trasferta. La Maceratese ha infatti vinto una sola gara contro il Fano, pareggiando con il Montegranaro e perdendo poi con la Sangiustese. Successo casalingo che manca dal 15 settembre. Del resto l’Urbino fuori casa finora ha incamerato solo sconfitte sui campi di Montefano, Osimana e Chiesanuova. Da ricordare infine che da domenica 27, col ritorno dell’ora legale, l’inizio ufficiale delle gare dei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima categoria è fissato per le ore 14,30: regola che non vale però per la Maceratese che ha fissato per tutta la stagione alle ore 15 le proprie partite casalinghe.

«Il match con la Rata non va omologato» Tolentino preannuncia ricorso

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X