L’ospedale di Camerino
All’inizio il ricorso all’esterno, in particolare ai gettonisti delle cooperative, si è dichiarato necessario per coprire i turni nei vari reparti di Emergenza e di Pediatria, ora per coprire i turni della Chirurgia di Camerino si è fatto ricorso a una convenzione con l’azienda sanitaria Perugia 1.
Peraltro si parla della chirurgia camerte dove si sta definendo il concorso per il primario. I chirurghi della Azienda sanitaria umbra percepiranno ottanta euro l’ora, più le spese per la trasferta. «Massimo Sgattoni, medico afferente alla direzione medica ospedaliera di Camerino, stante – è scritto nella determina pubblicata ieri all’albo pretorio – la carenza di personale medico, con mail del 16 luglio comunicava le criticità che non consentono la regolare copertura, da parte dei dirigenti medici afferenti alla “Chirurgia generale”, dei turni assistenziali di reparto. Al fine di garantire l’assistenza ospedaliera si rende necessaria la copertura di due turni pomeridiani, di sei ore (dalle 14 alle 20) al mese e di due turni di pronta disponibilità al mese, di 12 ore (dalle 8 alle 20) al mese».
La convenzione sarà attiva fino al termine del 2024 ad un costo di poco superiore ai 12mila euro, escluso il rimborso delle spese per la trasferta. Sembra logico pensare che, se si è fatto ricorso ai servizi umbri, la direzione Ast si sia sentita rispondere “picche” dai medici delle altre Chirurgie della rete ospedaliera Ast.
(l. pat.)
Direi di chiamare Emergency
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’azienda sanitaria di Perugia ha medici in più, e nelle Marche nonostante la grande riforma sanitaria firmata Saltamartini/ Acquaroli che ha aumentato i dirigenti ha sempre problemi? Certo che adesso dopo tutti i soldi che la Meloni dice di aver messo sulla punta dello spillo nella nuova finanziaria ci sarà da scialare per tutti.
Qualcuno dovrebbe porsi delle domande. Il problema è che, nonostante siano tronfi e pieni di se stessi, non hanno abbastanza cervello per darsi delle risposte minimamente sensate.
La regione Umbria è più previdente in tema di sanità?