Spazio pubblicitario elettorale

Scomparso un pastore da 8 giorni,
ricerche con cani e droni
Operazioni interrotte per il buio

SANT'ANGELO IN PONTANO - A far perdere le tracce un 42enne che lavora per un'azienda agricola. L'allarme è stato lanciato dal fratello che non riusciva a contattarlo da giorni. Per tutto il giorno vigili del fuoco, carabinieri, Soccorso alpino e Protezione civile hanno passato al setaccio la zona di contrada Perilli

- caricamento letture

carabinieri-vigili-del-fuocoAGGIORNAMENTO DELLE 18,45 – Una intera giornata di ricerche nella zona di Sant’Angelo in Pontano, con droni e tre unità cinofile che però non hanno portato a trovare tracce del pastore 42enne.

L’uomo è scomparso da otto giorni. A dare l’allarme è stato il fratello che non riusciva più ad avere contatti con lui.

Vigili del fuoco, Soccorso alpino, carabinieri, Protezione civile hanno perlustrato la zona, particolarmente impervia, anche con l’aiuto di droni e di tre unità cinofile. Dell’uomo però non è stata trovata traccia.

Non è nemmeno sicuro che possa effettivamente trovarsi in questa zona o se si trovi altrove. Non è chiaro se abbia con sé il cellulare. Con l’arrivo del buio le ricerche di oggi saranno sospese. Riprenderanno domani mattina, con tutta la difficoltà di perlustrare una zona impervia e senza potersi concentrare su di una pista concreta. A coordinare le attività di ricerca è la prefettura.

***

Fa perdere le sue tracce, scattano le ricerche con cani e droni. Da alcuni giorni un pastore romeno di circa 42 anni è irrintracciabile a Sant’Angelo in Pontano. L’allarme è scattato intorno alle 21 di ieri sera. A lanciarlo è stato il fratello, che vive in Romania, e che da qualche giorno appunto non riusciva a contattarlo. Il 42enne lavora come pastore per un’azienda agricola della zona. E improvvisamente ha fatto perdere le sue tracce. 

Da ieri sera è scattata dunque la macchina delle ricerche. In campo carabinieri, vigili del fuoco e Protezione civile: in tutto una decina di persone, con cani e droni stanno cercando che l’uomo. La zona battuta è quella di Contrada Perilli, una zona impervia, dove l’uomo vive in una roulotte. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X