PagoPa
A partire dal 1° novembre, il pagamento delle prestazioni sanitarie, prenotate tramite il Cup unico regionale, sarà garantito dal Sistema sanitario regionale mediante il servizio PagoPA, grazie all’intermediazione tecnologica di Mpay.
«L’inserimento nel circuito Mpay di tutti gli enti del Sistema sanitario regionale – spiega l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini – ha reso possibile integrare le tradizionali modalità di pagamento dei ticket sanitari, direttamente agli sportelli casse Cup o tramite conto corrente postale, con i pagamenti on line».
Attualmente il sistema di pagamento dei ticket sanitari, che conta circa 2 milioni di pagamenti all’anno, è misto tra sistemi tradizionali, quali sportello Cup, banca, uffici postali, e pagamenti elettronici effettuati tramite una integrazione applicativa tra il Cup unico regionale e Mpay.
«Per favorire il processo di innovazione organizzativa e tecnologica – si legge in una nota – la Regione Marche ha da tempo promosso l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche abilitanti per l’erogazione di svariati servizi applicativi e telematici a cittadini e imprese. Tra questi è stato istituito il Sistema informativo regionale dei pagamenti elettronici Mpay, che consente l’interoperabilità tra le amministrazioni e i prestatori di servizi di pagamento garantendo agli utenti il pagamento delle somme dovute alla Regione e alle amministrazioni per le quali la Regione Marche funge da intermediario».
Al momento della prenotazione, per chi si recherà agli sportelli Cup sarà fornito contestualmente il bollettino di pagamento PagoPA; per chi prenota telefonicamente, sarà possibile ottenere il bollettino recandosi successivamente presso gli sportelli Cup o presso le farmacie dotate di sportello Cup; in alternativa si può recuperare il bollettino accedendo al portale MyCupMarche oppure tramite la app Salute Marche.
«L’obiettivo – chiarisce Saltamartini – è quello di implementare nel Cup unico regionale la funzionalità che consenta di generare al momento della prenotazione delle prestazioni sanitarie l’Identificativo Univoco di Versamento (Iuv) ovvero il codice generato dall’Ente creditore che identifica univocamente il pagamento PagoPA effettuato dall’utente e lo associa alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria, fornendo contestualmente agli utenti il bollettino di pagamento PagoPA, avvalendosi di Mpay quale intermediatore tecnologico tra Cup e PagoPA, e consentire così agli utenti di poter usufruire di tutti i canali di pagamento previsti».
Gli enti del Ssr dovranno provvedere a rendere disponibili, presso gli sportelli Cup/casse, idonei Point of Sale (POS) abilitati ai pagamenti PagoPA.
La piattaforma PagoPA, realizzata per semplificare e aumentare la qualità e la quantità di servizi di pagamento offerti da ogni Pubblica Amministrazione nella massima sicurezza, è una modalità standardizzata di pagamento che si può utilizzare attraverso numerosi strumenti e canali di pagamento sia fisici (banche, uffici postali, esercenti convenzionati quali bar, tabaccherie, supermercati, dove è presente il logo PagoPA) che virtuali (servizio homebanking, o altri servizi di pagamento digitali) grazie a cui possono essere effettuati tutti i pagamenti dovuti da cittadini e imprese verso qualsiasi tipologia di ente pubblico.
X le liste di attesa non fanno nulla x i pagamenti si ...
così c'è anche la commissione
Trovate soluzioni per abbreviare le liste di attesa infinite e non essere costretti ad andare a Timbuctu , quando si è "fortunati"!! Non per migliorare i pagamenti, i quali vengono effettuati prima delle prestazioni e quindi non ne vedo il problema!!
Risolvete il problema delle liste di attesa
Lunica cosa in cui dovete impegnarvi , è di dare la possibilità a tutti di curarsi , perché a pagamento tutto è rapido e veloce , e sopratutto cè sempre posto, quindi o si paga con cash , bancomat o altro sempre soldi sono, ma chi non può permettersi una visita a pagamento fa in tempo a morire. Visto che le liste sono chiuse per qualsiasi prestazione a parte qualche eccezione.... Questo si deve risolvere...
Invece di pensare solo ai pagamenti che comunque vengono sempre effettuati. Pensate a tenere aperte le liste che i pazienti vengono respinti vergognatevi a dir poco.....
Ottimo servizio ma si riesce ad effettuare una prestazione sanitaria in tempi non più lunghi e lontani dalla residenza con la Sanità Pubblica. Siamo passati nel 1978 (mi pare) dalla Mutua al SSN, per garantire a TUTTI il servizio pubblico. Fallimento!
Io è 4 mesi che sono in lista per visita oculistica..........non ho parole È meglio che ci sia un cambiamento......... tanto si deve andare a pagamento
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con aggravio della commissione di euro ?
Quando si fanno gli esami ematici il Cup genera una fattura per ogni impegnativa ( 8 esami massimo per ricetta).Magari uno deve fare una ventina di esami così dovrà pagare la commissione per 3 fatture. GRAZIE per l’ ulteriore supposta che ci propinate.
Mi immagino se oggi mi genera il bollettino da pagare e per confermare l’esame occorre pagarlo in breve mentre la prestazione potrebbe essere fatta anche dopo un anno…
Sempre lodati siano i ticket sanitari perché permettono al cittadino di appagarsi beato con meraviglie tecnologiche atte a pagarli.
Basta leggere Saltamartini e subito si comincia a sentire un leggero disagio, la sensazione di essere fuori posto, allarmati come se una notizia o un fatto o qualsiasi cosa di poco piacevole stia per succedere. Una crescente preoccupazione comincia ad invaderti come se si fosse aperta una porta misteriosa e da lì cominci a filtrare un non so che di strano, di indecifrabile che comunque sai che non ti porterà niente di buono. Cresce fortemente la sensazione che comunque vadano le cose stavi sicuramente meglio prima della notizia. Io scrivo all’Aifa e lo metto al corrente di questa situazione. Devono trovarmi subito una cura da somministrargli più volte al giorno e lo faccia dormire continuamente o perlomeno che abbia un blocco psicologico appena una nuova idea gli sta per frullare in testa. Adesso questa, per me è un po’ complicata da capire visto che cerco sempre di pagare in contanti, dal caffè al gelato e solo il fatto di dovermi sentire male, di dover ricorrere al Cup con chissà quale risultato, non sapere se posso pagare, quanto devo pagare, come devo pagare e soprattutto che “DIAVOLO” s’ha inventato stavolta mi manda fuori di testa. “ Dottore, mi sente? Siamo alle solite,vada subito!!!”.
Con il bancomat no?