L’esultanza dei padroni di casa dopo il gol di Persiani
di Andrea Cesca
Il Chiesanuova da’ il primo dispiacere alla Maceratese. Una rete di Persiani dopo sei minuti fa perdere l’imbattibilità alla squadra di Matteo Possanzini, al Sandro Ultimi finisce 1 a 0 per i padroni di casa che mantengono la propria porta inviolata dopo sette gare ufficiali. Nelle battute conclusive la Maceratese manda in campo l’artiglieria pesante tenuta precauzionalmente a riposo, l’area di rigore locale viene quasi assediata, ma il risultato non cambia.
L’undici di Roberto Mobili può fare festa per essersi aggiudicata il primo round e per aver sfiorato in più di una circostanza, di rimessa, la rete del raddoppio. La difesa bunker del Chiesanuova contro l’attacco più prolifico della Maceratese si affrontano al Sandro Ultimi nei quarti di finale di coppa Italia di Eccellenza, il ritorno a campi invertiti si giocherà il 16 ottobre. Il Chiesanuova nel primo turno ha eliminato la Sangiustese ai calci di rigore, la Maceratese ha avuto la meglio sul Montefano con un doppio successo.
Su disposizione delle autorità, comune di Treia e questura, è stata mantenuta la capienza ridotta, limitata a cento spettatori. In Eccellenza la coppa può valere molto, chi si aggiudica la fase nazionale viene promossa in Serie D. Il Chiesanuova di Roberto Mobili è l’unica squadra a non aver subito ancora reti dopo sei partite ufficiali, due di coppa e quattro di campionato. Sono assenti Morettini e Trabelsi tra i padroni di casa, Mastroippolito nelle file ospiti. I due allenatori, come prevedibile, fanno turn over.
Un gruppo nutrito di tifosi della Rata incita la squadra dall’esterno dell’impianto, dietro alla porta difesa nel primo tempo da Gagliardini. Il Chiesanuova è subito pericoloso, al 6’ la difesa della Maceratese si fa trovare scoperta, Persiani scappa sulla sinistra, entra in area, si accentra e batte con un rasoterra sul primo palo Gagliardini, 1 a 0. La squadra di Possanzini prova a reagire, ma arrivano solo calci d’angolo. L’ex Mongiello al 27’ calcia dalla bandierina il primo corner per i locali, la traiettoria a rientrare viene smanacciata da Gagliardini, il portiere della Maceratese alla mezzora deve uscire di testa fuori area per anticipare lo stesso Mongiello. Prima del riposo al 43’ il Chiesanuova va vicinissimo al raddoppio, Perini calcia in porta una palla rimessa in area da Russo, la difesa della Maceratese si salva in angolo.
La Maceratese continua a collezionare angoli in avvio di ripresa, i biancorossi ospiti pressano ma non sfondano, Chiesanuova gioca di rimessa e al 61’ Pasqui servito da Mongiello sfiora il palo di testa. Poi Mongiello accarezza la traversa con un tiro cross. Intanto inizia a piovere. La Maceratese è sbilanciata in avanti, al 64’ Pasqui fallisce di poco il raddoppio. Chiesanuova si chiude bene, il primo vero intervento Fatone lo deve effettuare al 66’ su un diagonale di Cirulli. La Maceratese aumenta il ritmo e chiude l’avversario nella propria metà campo, Fatone para in due tempi sulla conclusione da fuori di Gomis, poi un colpo di testa del coloured della Maceratese termina sull’esterno della rete. Al triplice fischio esplode la gioia dei tifosi locale, la Maceratese medita il riscatto al ritorno.
Questi i risultati delle altre partite disputate: Osimana-Matelica 2 a 0 (35’ Minnozzi, 50’ Mafei), Urbania-K Sport Montecchio Gallo 2 a 1 (67’ Dominici, 84’ Lani, 93’ rig. Rivi), Tolentino-Monturano 2-2 (Lovotti, Russo, Naddeo Verini).
CHIESANUOVA (4-2-3-1): Fatone; Perin (1’ st Ciottilli), Canavessio, Tempestilli, Corvaro; Sopranzetti (11’ st Tanoni), Russo; Pasqui, Bambozzi (35’ st Monaco), Mongiello (22’ st Pesaresi); Persiani (6’ st Carnevali). A disp.: Ajradinoski, Pesaresi, Squarcia, Sbarbati, Tacconi. All. Mobili.
MACERATESE (4-2-3-1): Gagliardini; Cilla, Grillo, Lucero (1’ st Vanzan), Nicolosi; Bracciatelli (14’ st Gomis), Nasic; Oses (33’ st Cognigni), Compagnucci (1’ st Ciattaglia), Vrioni (14’ st Albanesi); Cirulli. A disp.: Marchegiani, Bongelli, Ruani, Marchionni. All. Possanzini.
Terna arbitrale: El Houssine El Mouhsini di Pesaro (assistenti Baldoni di Ancona e Tidei di Fermo).
Reti: pt. 6’ Persiani (C),
Note: spettatori 100 circa. Calci d’angolo 4 a 9. Ammoniti Perini, Lucero, Bambozzi, Fatone, Tempestilli, Pesaresi, Ciattaglia, Nasic, Pesaresi, Nicolosi. Recupero: 8’ (2+6).
Ma dai...Macerata granne che perde co u paesello?
Adda Merlini gomblotto sicuramente
Spiaze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che sia unica partita negativa.
cominciamo a sfarfallà?
Tutto quel turnover imposto dal Mister Possanzini e’ stato un azzardo e purtroppo non ha pagato.