di Luca Patrassi
Si definiscono “nozze da favola”, un po’ perchè si tratta pur sempre di una giornata particolare, un po’ per i protagonisti ed ancora per i contenuti. La cerimonia nuziale di ieri sera nella scenografica villa Boccabianca di Cupra Marittima è sicuramente nel novero di quelle da ricordare, ovviamente per la coppia protagonista ma anche per i circa duecento invitati, provenienti da diversi Paesi.
Ad unirsi in matrimonio – celebrante il primo cittadino di Cupra Marittima Alessio Piersimoni – sono stati Stefano Parcaroli, amministratore di Med Holding Group, e Inga Kondratenko. La cerimonia si è svolta ieri pomeriggio nella splendida villa picena ed è iniziata appunto con il rito civile celebrato dal sindaco di Cupra.
Il discorso del papà-sindaco Sandro Parcaroli
C’è stato però un altro primo cittadino – Sandro Parcaroli, papà dello sposo – che aveva, come dire, voce in capitolo e si è fatto sentire con un intervento che ha commosso i principali destinatari, gli sposi. Circa duecento gli invitati: parenti, amici, imprenditori, una folta rappresentanza di Confindustria Macerata e tantissimi giovani che lavorano nel gruppo amministrato dallo sposo (Juice, Rekordata, Med Computer e Ict Industries) «che per noi rimane sempre una grande famiglia» come ha avuto modo sottolineare Stefano Parcaroli.
Rito civile officiato dal primo cittadino di Cupra Marittima, sermone del sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, poi buffet, cena e il taglio della torta. La serata è stata accompagnata dalla musica di Mark Zitti e i Fratelli Coltelli, dalla cantante Marta Porrà e dal violinista Valentino Alessandrini. La festa è proseguita poi fin nel cuore della notte con dj set.
Abito da sposa firmato Emiliano Bengasi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Auguri agli sposi
La signora Inga ha avuto l’occhio lungo complimenti non li conosco ma faccio tanti auguri agli sposi.
“Amministratore” della Med Store….mah…
E chissenefrega
bellissimi! auguri agli sposi!
Queste sì che son notizie che tirano su il morale a tanta povera gente…