Raccolta firme contro le lottizzazioni,
le sottoscrizioni a quota 4mila

CIVITANOVA - Domenica al lido Cluana chiusura della mobilitazione avviata a dicembre dopo l'ok del consiglio alle varianti Cristallo e Agriforest per l'edificazione in zona Costamartina e al confine con Montecosaro. Gli organizzatori conteranno una ad una le firme davanti a tutti e invitano il sindaco: «Potrà così confrontarsi con la contrarietà dei cittadini e comprenderne anche le motivazioni»

- caricamento letture
protesta-lottizzazione-civitanova

Un recente flash mob contro le lottizzazioni a Civitanova

Raccolta firme contro le lottizzazioni Cristallo e Agriforest, 4000 sottoscrizioni per dire no alle varianti urbanistiche. Domenica flash mob pubblico con conteggio delle firme al Lido Cluana di Civitanova.

Dopo mesi di banchetti e mobilitazione, il comitato organizzatore della raccolta firme contro due delle lottizzazioni approvate da giunta e consiglio consegneranno le firme sperando di bloccare l’iter edilizio a Costamartina e nella zona ovest al confine con Montecosaro.

Domenica alle 17 si sono dati appuntamento al lido Cluana per una manifestazione organizzata dal centrosinistra civitanovese assieme al comitato spontaneo, momento conclusivo della mobilitazione di massa.

La raccolta ha preso il via subito dopo l’approvazione a dicembre del 2023 in aula delle due varianti: «sono varianti che sconvolgerebbero ancora di più il territorio civitanovese e la sua viabilità già di per sé precaria – dicono gli organizzatori – un movimento che ha visto fin da subito il convinto sostegno di molti cittadini, associazioni e dei consiglieri comunali di minoranza».

Nel febbraio scorso era stato organizzato un “flashmob” e per tutta la primavera i banchetti su corso Umberto I, varco sul mare e nei quartieri ha permesso al comitato di raccogliere ampia adesione attorno alla protesta «in maniera politicamente trasversale – dicono i promotori –  unendo molte persone che hanno a cuore lo sviluppo sostenibile di Civitanova, fatto di verde, mobilità dolce e spazio per il tempo libero. La raccolta ha permesso di arrivare a quasi 4000 firme.

Un numero straordinario se paragonato ad altre raccolte che sono partite negli ultimi anni, un numero di firme messe con tanto di documento di identità che viene consegnato simbolicamente alla città e che i cittadini si augurano possa servire a bloccare queste varianti e tutte quelle strettamente legate ad esse per consumo di suolo e speculazione edilizia che questa amministrazione ha in serbo di proporre nei prossimi mesi». Gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza a partecipare all’iniziativa domenica 22 e in particolare l’invito è rivolto «al Sindaco Ciarapica ed alla sua maggioranza, potranno così confrontarsi con la contrarietà dei cittadini alle varianti in questione per comprenderne anche le motivazioni».

 

Elezioni a Montecosaro, Torretti: «Preoccupato per variante Agriforest, incontro con Ciarapica»

Lottizzazione Germano Ercoli, «raccolte oltre duemila firme. Varianti senza interesse pubblico»

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»

La battaglia contro le lottizzazioni «Obiettivo 3mila firme centrato Varianti senza interesse pubblico»

Flash mob di protesta contro varianti e cementificazione

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X