La Maceratese torna a casa:
il debutto casalingo con il Fano
si giocherà all’Helvia Recina

ECCELLENZA - Conclusi i lavori sul manto di gioco, la gara valevole per la seconda giornata del massimo campionato regionale si disputerà domenica alle 15 nello stadio del capoluogo

- caricamento letture
helvia-recina

Il manto dell’Helvia Recina dopo i lavori effettuati

di Mauro Giustozzi

Maceratese-Fano si gioca all’Helvia Recina. Ufficializzata poco fa la scelta che è stata in ballo sino all’ultimo per via del manto erboso che la ditta che lo ha installato aveva chiesto appositamente di non calpestarlo fino al 10 settembre.

curva-just-tifosi-maceratese-1-325x182

La tifoseria della Maceratese

Cosa che è stata rispettata dalla società biancorossa che a questo punto ha rotto gli indugi per questa scelta, che era stata ipotizzata anche in occasione della presentazione della squadra in Comune.

Dunque la squadra di Possanzini potrà giocare sin dalla sua prima gara casalinga del campionato di Eccellenza sul rinnovato manto in sintetico ed erba naturale che è stato installato questa estate, con la società edile del presidente Alberto Crocioni che è riuscita a tempi record a rendere praticabile il fondo dello stadio intitolato a Pino Brizi.

maceratese-montefano-tifosi-maceratese-san-severino-soverchia

I tifosi della Maceratese al Soverchia di San Severino in occasione del match di Coppa Italia contro il Montefano

Un bel regalo per tutti i tifosi che potranno domenica prossima non solo ammirare la bella Maceratese che ha esordito vincendo ad Urbania ma anche il nuovo e perfetto manto erboso su cui i calciatori giocheranno questa attesa partita, la prima casalinga di Cognigni e compagni.

Squadra che probabilmente prima della gara di domenica proverà il nuovo fondo per acclimatarsi al manto in erba naturale sopra e sintetico sotto dopo aver effettuato la preparazione sul campo sportivo di Montecassiano ed aver disputato amichevoli in giro per la provincia e la prima gara di Coppa Italia nell’impianto di San Severino.

Se non fosse stato possibile disputare la partita col Fano nell’impianto di via dei Velini la sfida si sarebbe dovuta spostare al campo sportivo di Villa San Filippo. Ma alla fine questa soluzione è stata fortemente voluta dal presidente Crocioni, dalla società, dalla dirigenza, una sorta di regalo alla tifoseria ed alla città dopo il tanto lavoro fatto in estate per consentire di arrivare a questo risultato nel rispetto dei tempi, anzi forse anche in anticipo.

helvia-recina1-325x173Lavori che hanno riguardato non solo il nuovo manto dello stadio ma hanno interessato pure la costruzione del fabbricato destinato ai nuovi spogliatoi a raso, dopo lo scavo della porzione di collinetta adiacente la parete nord della curva sono state sistemate le fondazioni ed ora inizierà la costruzione degli spogliatoi.

Sulla gradinata, dopo l’asportazione della resina, completamente ammalorata, si è proceduto con l’opera di completa impermeabilizzazione. Tornando alla partita contro il Fano di domenica prossima (fischio d’inizio ore 15) la società diramerà nei prossimi giorni le modalità di accesso dei tifosi allo stadio che non si discosteranno da quelle della passata stagione, in quanto i lavori non hanno interessato la tribuna e la curva aperta al pubblico

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X