La Maceratese vola col Condor:
prodezza di Cognigni, Urbania ko

ECCELLENZA - Prova convincente all'esordio per la squadra di Possanzini che vince 1-0 su un campo difficile. Un risultato che sta anche stretto ai biancorossi: negato un rigore sullo 0 a 0. Al 12' del secondo tempo il gran gol che ha deciso il match

- caricamento letture
urbania-maceratese6-650x366

I giocatori della Maceratese applaudono i propri tifosi: vittoria all’esordio in casa dell’Urbania firmata da Cognigni

di Mauro Giustozzi

Ancora il ‘condor’ Cognigni va a segno e la Maceratese conquista la prima vittoria in campionato sul difficile campo di Urbania. Dopo un primo tempo di controllo nella ripresa i biancorossi hanno fatto la differenza, un risultato che sta perfino stretto alla squadra di mister Possanzini per il clamoroso rigore negato al capitano quando il risultato era ancora sullo 0-0.

Prestazione maiuscola dei biancorossi a livello tattico, atletico e di gioco, contro un’Urbania che ha avuto il suo momento migliore sul finire del primo tempo. Prima e dopo solo Maceratese che dà un segnale chiaro di forza al campionato. Chi vorrà vincerlo dovrà fare i conti coi biancorossi.

urbania-macerateseOltre alla prova maiuscola di Cognigni, autore di un gol da almeno un paio di categorie superiori, molto bene Albanesi sempre ficcante, mentre a centrocampo Gomis ha dominato la scena ben coadiuvato dal baby Bongelli. Sugli esterni prove impeccabili di Ciattaglia e Vanzan, mentre la difesa in blocco non ha fatto respirare le punte locali.

Una prestazione collettiva di spessore salutata alla fine dall’esultanza dei circa 200 supporters arrivati ad Urbania. Nelle file dei locali positive le prove di Farias e Zingaretti, stranamente sostituiti nella ripresa, mentre ha deluso l’atteso Rivi imbavagliato dalla retroguardia di Possanzini.

crocioni-tribuna-urbania1-325x183

Il presidente Alberto Crocioni in tribuna

Al comunale “Giuseppe Guerra” la Rata fa il suo esordio in campionato con l’intenzione di cancellare il brutto scivolone accusato nella passata stagione sul terreno dei durantini. Per l’esordio in campionato la Maceratese accusa la defezione di Mastrippolito uscito anzitempo col Montefano, che non ha recuperato completamente dall’infortunio e viene rilevato nella difesa a tre da Nicolosi.

Per il resto Albanesi prende il posto di Nasic nel tridente offensivo e Ruani sostituisce Bracciatelli in entrambi i casi una scelta tecnica del mister Possanzini con una formazione che cambia aspetto rispetto a quella schierata in Coppa Italia.

L’Urbania invece ha recuperato quasi tutti gli effettivi, con mister Lilli che deve rinunciare ai lungodegenti Bicchiarelli e Catani, oltre che allo squalificato Scarcella. Si gioca in un pomeriggio nuvoloso ma molto caldo e afoso, locali in maglia blu che provano subito ad aggredire la Rata con una conclusione di Zingaretti che viene contrata però dalla retroguardia ospite.

Maceratese che tiene i ritmi bassi in questa prima fase della gara preferendo tenere palla al contrario di un Urbania che invece verticalizza subito le proprie azioni.

urbania-maceratese1-325x244Al 13’ retropassaggio in area sbagliato dai ducali verso Nannetti, si inserisce sulla traiettoria Ruani che salta il portiere ma da posizione troppo defilata non inquadra la porta, ma che occasione gol per la squadra di Possanzini.

Squadre che non si sbilanciano troppo per evitare di lasciare spazio alle ripartenze e quindi il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo in una sfida equilibrata dove trovare spazi non è facile per gli attaccanti. In pratica è un uomo contro uomo a tutto campo tra le due formazioni.

Al 32’ Albanesi conquista un calcio di punizione dal limite dell’area dei locali, ma la conclusione di Vanzan impatta sulla barriera e sfuma quella che poteva essere un’altra occasione per la Rata di fare male ai durantini.

Al 37’ prima palla gol dei pesaresi con Farias che va alla conclusione, Gagliardini smanaccia e poi Nicolosi salva quasi sulla linea.

urbania-maceratese2-325x244Buon momento dell’Urbania che si rende ancora pericolosa sempre con Farias che mette in difficoltà la retroguardia biancorossa.

Finale di tempo di chiara marca locale con Dal Compare che sugli sviluppi di un corner stacca bene di testa ma è imprecisa la sua conclusione. Rata in difficoltà che prova ad addormentare il gioco in attesa della conclusione del tempo.

Primi quarantacinque minuti che si chiudono in bianco, con una Rata che ha controllato bene la prima mezzora di gioco e l’Urbania molto pericoloso invece nella parte finale.

Ripresa che si apre con una bella azione personale di Albanesi che va al tiro e costringe Nannetti a rifugiarsi in calcio d’angolo, il primo degli ospiti. Possanzini getta nella mischia Nasic per Ruani nel primo cambio dalla sua panchina.

Al 10’ ancora Albanesi furoreggia sulla sinistra, mette un pallone in area, smanaccia Nannetti, palla che arriva Cognigni che al momento del tiro viene abbattuto dal difensore dell’Urbania mentre sta per tirare nella porta vuota. Calcio di rigore nettissimo per tutti, non per il modesto arbitro Cacchiarelli.

urbania-maceratese5-325x244

Nasic soccorso dopo l’infortunio

Al 12’ per la Rata però la sblocca sull’asse Vanzan-Cognigni: l’attaccante riceve palla in area, salta il difensore e sull’uscita di Nannetti effettua uno scavetto di gran classe che regala il meritato 1-0 ai biancorossi.

Al 16’ pericolosissima l’Urbania sugli sviluppi di un corner, con Zingaretti che fa partire un bolide da fuori area sul quale è attentissimo Gagliardini che alza sopra la traversa. Maceratese che prova a gestire la sfida mentre i durantini cercano con fatica di avanzare verso l’area di rigore avversaria.

Mister Possanzini con qualche cambio invece rinfresca la sua formazione nel gran caldo del pomeriggio pesarese.

Biancorossi che sembrano avere più forza degli avversari nella parte conclusiva del match mentre l’Urbania fatica a fare gioco e anche a livello atletico appare in debito di ossigeno in questa prima gara di campionato.

Mister Lilli si gioca le carte Ciarafoni e Nunez nei minuti finali mentre al 42’ attimi di paura per un incidente occorso a Nasic che però per fortuna dopo qualche minuto si rialza. Sette i minuti di recupero concessi nei quali la Rata controlla senza alcun affanno gli avversari prima di andare ad esultare sotto lo spicchio di stadio occupato dai propri tifosi.

crocioni-tribuna-urbaniaIl tabellino:

URBANIA (4-3-3): Nannetti 5; Lorenzoni 6, Dal Compare 6, Paoli 5,5, Sema 5 (dal 38’ s.t. Nunez s.v.); Tamai 5,5 (dal 38’ s.t. Ciarafoni s.v.), Carnesecchi 6, Farias 6,5 (dal 22’ s.t. Franca 5); Antoniucci 5, Rivi 5, Zingaretti 6 (dal 31’ s.t. Sarli 5). A disp.: Stafoggia, Temellini, Andreoni, Torcolacci, Giacomini. All.: Lilli 5.

MACERATESE (3-4-3): Gagliardini 6,5; Ciattaglia 7, Nicolosi 6,5, Lucero 6,5; Gomis 7, Ruani 5,5 (dal 4’ s.t. Nasic 6), Bongelli 6,5, Vanzan 6,5; Oses 6 (dal 31’ s.t. Bracciatelli 6), Cognigni 7,5 (dal 40’ s.t. Cirulli s.v.), Albanesi 7 (dal 22’ s.t. Vrioni 6). A disp.: Sansaro, Mastrippolito, Compagnucci, Marchionni, Borgiani. All.: Possanzini 7.

TERNA ARBITRALE: Cacchiarelli di San Benedetto 4 (assistenti Busilacchi e Baldoni di Ancona).

RETE: Cognigni al 12’ s.t.

NOTE: spettatori 600 circa di cui 200 ospiti. Ammoniti: Tamai, Lucero, Carnesecchi, Cognigni. Angoli: 4-6. Recupero: 1’ p.t., 7’ s.t.

urbania-maceratese3-650x366

urbania-maceratese4-488x650

possanzini-e-lilli

I due allenatori a colloquio prima del fischio d’inizio

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X