Spazio pubblicitario elettorale

Ippodromo Martini, spunta un progetto:
«E’ commissionato dal Comune»
Ecco i rendering (Foto)

CORRIDONIA - Non solo ippica, ma anche concerti, spettacoli e mostre. LInch Studio ha stilato un piano di recupero per la struttura di via Font'Orsola: a commissionarlo Andrea Manciola, coordinatore comunale di Forza Italia: «Lo abbiamo presentato alla sindaca, cui era anche piaciuto». Ma servono investitori

- caricamento letture
ippodromo-martini

Uno dei rendering firmati dallo studio corridoniano

di Marco Pagliariccio

«Ad oggi nessun progetto è mai stato messo a disposizione dell’ente per le opportune necessarie approfondite valutazioni». Queste erano le parole con cui la sindaca Giuliana Giampaoli, 10 giorni fa, parava l’ennesimo affondo targato Forza Italia sull’ippodromo Martini. Ma a quanto pare un progetto, almeno su carta, sul tavolo della sindaca ci sarebbe invece arrivato nei mesi scorsi.

ippodromo-martini-rendering

Nei giorni scorsi, infatti, Samanta Alifranco e Facundo Valenti, due giovani argentini trapiantati a Corridonia dove hanno aperto Inch Studio, agenzia di architettura commerciale e marketing, hanno reso noto un piano di recupero per l’ippodromo di via Font’Orsola, con tanto di rendering di come la struttura potrebbe essere nella loro idea progettuale. «Un nuovo polo sociale in armonia con la natura», lo definiscono lanciandolo sui social e rimandando per ulteriori approfondimenti al sito dello studio. Qui si scopre un dettaglio interessante, oltre alle immagini di come l’ippodromo potrebbe diventare: «Il Comune di Corridonia ha affidato a Inch Studio un progetto di vitale importanza che mira non solo a dare impulso al turismo ma anche a rivitalizzare la zona». Quindi sarebbe stato addirittura il Comune stesso a commissionare lo studio, nonostante Giampaoli abbia sempre negato? La risposta è sì e no.

Manciola

Andrea Manciola

Tra coloro che hanno condiviso immediatamente sui social il piano ci sono sia Andrea Manciola che Forza Italia Corridonia, schierati da anni ormai contro la loro stessa maggioranza per spingere verso un rilancio dell’ippodromo che passi attraverso un coinvolgimento di soggetti privati. Ed è stato proprio il coordinatore comunale forzista a commissionare il progetto. Questo è il progetto che insieme allo studio Inch tempo fa abbiamo pensato per Corridonia per la riqualificazione dell’ippodromo Martini – scrive su Facebook la sezione corridoniana di Forza Italia – un progetto a cui teniamo molto e per il quale continueremo a lavorare, perché non rimanga solo un sogno ma possa diventare realtà». Ed è poi Manciola stesso a ricostruire l’accaduto: «I due professionisti avevano realizzato, su commissione di alcuni esponenti della maggioranza, uno studio molto bello per il recupero del centro storico – spiega Manciola, e in effetti anche questo piano è consultabile liberamente sul sito di Inch Studio – così ne ho chiesto loro uno anche io, a mie spese, in modo da poter avere un’idea progettuale da sottoporre ad imprenditori potenzialmente interessati ad investire sulla nostra struttura. Lo sottoponemmo tempo fa alla sindaca che sembrò gradirlo, ma poi tutti si è fermato». Niente a che vedere, quindi, con la proposta di partnership di Maurizio Croceri, ceo di Eli Group, il cui interesse per l’ippodromo sembra essersi raffreddato dopo i contatti dei mesi passati.

ippodromo-martini-rendering-8-650x348

La proposta del tandem Inch-Forza Italia, si legge nel progetto, vuole «trasformare l’ippodromo in un luogo versatile che può essere apprezzato tutto l’anno, non solo per due settimane. Ciò include l’organizzazione di eventi culturali come concerti all’aperto, festival musicali, mostre d’arte e spettacoli teatrali» ma mira anche a «rinnovare il marchio dell’Ippodromo Martini per riflettere la sua nuova identità di polo culturale e sociale, migliorandone il riconoscimento e l’attrattiva sia a livello locale che internazionale» con un brand ben riconoscibile e magari anche del merchandising ad hoc.

ippodromo-martini-rendering-7-650x342

Tutto molto bello su carta, ma all’atto pratico? Per il momento non sembrano esserci né la volontà politica della giunta Giampaoli, né una spinta propulsiva forte dal versante privato. Che però il tempismo con cui è stato svelato il progetto celi alle sue spalle qualche movimento nell’ombra?

ippodromo-martini-rendering-6-650x344

ippodromo-martini-rendering-5-650x346

ippodromo-martini-rendering-4-650x344

ippodromo-martini-rendering-3-650x348

ippodromo-martini-rendering-2-650x263

L’ippodromo della discordia. «Avanti con proposte miopi», «Nessun progetto ci è stato presentato»

Ippodromo, Forza Italia torna alla carica: «Un progetto di rilancio o il comitato corse lasci la gestione»

L’ippodromo scuote Corridonia: Agostinelli molla il “cavallo” Scipioni, Forza Italia sale su quello di Croceri

Ippodromo, c’è Maurizio Croceri alla finestra: un progetto di rilancio per il Martini

Ippodromo, rinnovata la convenzione. Forza Italia contro la sua maggioranza: «Decisione che non possiamo sostenere»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X