Un ecografo
«Mio marito operato per un tumore al pancreas, non ha modo di prenotare un’ecografia di controllo nelle Marche». L’ennesimo caso legato alle lunghe liste d’attesa della sanità pubblica lo segnala Patrizia Tiranti, matelicese come il marito. Da giorni cerca invano una soluzione per la situazione. Così ha deciso di scrivere una lettera aperta indirizzata all’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini.
Nella lettera segnala le difficoltà «che abbiamo incontrato per avere un’ecografia di controllo che dovrebbe essere fatta nella prima metà di settembre – scrive la donna – non riusciamo a trovare una soluzione con il servizio sanitario delle Marche e purtroppo credo dovremmo farla a pagamento come è successo per altre prestazioni e visite. Dopo diversi giorni che il centralino del Cup non era disponibile con il messaggio “le linee sono tutte occupate, riprovi più tardi”, finalmente al terzo giorno sono riuscita ad avere la linea e dopo aver atteso dalla 163esima fino alla prima posizione mi è stato gentilmente comunicato dall’operatore che non c’era nessuna possibilità di effettuare tale prestazione neanche per i controlli dei malati oncologici. Sicuramente questo mio sfogo non toccherà né la sua coscienza né la sua sensibilità – dice ancora – però almeno mi faccia il favore di non parlare di prevenzione nelle sue uscite pubbliche, sembra proprio una presa in giro visto che non riuscite ad erogare neanche lo stretto indispensabile per i malati oncologici. Se pensa di non essere responsabile di questa situazione ed è convinto che sia sempre colpa di altri, come spesso le ho sentito dire, allora eviti di rispondere a questa mia lettera».
(di Redazione Cm)
Chiamate Saltamartini Lui Risolverà insieme ad Acquaroli
Oramai il Cup non riesce più a dare nessun appuntamento, neanche per date lontane! L' operatrice del Cup alla mia domanda "ma voi che ci state più a fare visto che le liste sono tutte chiuse?" mi ha risposto "Ha ragione"... Null'altro da aggiungere E Saltamartini muto
Io mi domando.... vogliono e lo faranno, un ospedale più grande, ma cosa lo fanno a fare se i servizi non ci sono, i medici non ci sono, a cosa servirà, spendere tanti soldi per chi? Vorrò poi vedere cosa ci faranno con il vecchio ospedale. Io devo prendere appuntamento per una visita, al numero verde, la voce registrata dice che hai 100 persone davanti, aspettare per non perdere la priorità, dopo 1 ora di attesa hai 30 persone, cade la linea, richiami, stessa storia per giorni, vado in ospedale prendo il biglietto, prima del numero la lettera P c'è scritto 7 persone in fila, quasi 2 ore di attesa non hanno chiamato nessuna lettera P fortuna che l'impegnativa è valida 6 mesi, forse1 anno per avere la visita, ci sentiamo nel 2026.
Una cosa schifosa ,ogni 6 mesi controllo oncologico non riesco mai a farli se non a pagamento,ho provato a prendere appuntamento x l'esame 9mesi e 150kmdevo fare.una risposta potrebbe anche darla il presidente della regione,noi non promettiamo cose che non possiamo mantenere avevate detto,dove sta' questa sanità migliore che promettevi ?
Anni e anni di contributi lavorativi e poi quando tocca a noi fare i dovuti controlli nemmeno un appuntamento a 6 mesi riesci ad avere!!!! Che schifo!
Sfogati, urla, ma nessuno ci aiuta, è successo anche x mia madre, a pagamento dopo 2 gg fatta l' ecografia, a pagamento si trova sempre posto x qualsiasi prestazione, fanno l ' esenzioni solo sulla carta e non aggiungo altro....
Mio marito allettato non muove né gambe né mani abbiano dovuto fare le cataratta ambo gli occhi a pagamento l'unica consolazione è la televisione che no vedeva non ho parole
Marisa Serrani mia mamma non vedeva più in un occhio. Oltre un anno di attesa con il servizio pubblico. A pagamento dallo stesso dottore che opera nel pubblico in 20gg intervento fatto + la modica cifra di 1.500,00
Andrea Bonfigli vergognoso ma purtroppo è la triste realtà che noi utenti dobbiamo subire il fatto sconcertante e che buttano milioni e milioni di euro su strutture che non servono a nulla e sulla sanità tolgono investimenti. Tutto assurdo ma questo è e noi muti.
E' triste , anche perché , a subire le conseguenze a tutto questo, sono i più bisognosi.
Uno schifo!poi arriva un familiare di un Dottore o addirittura un genitore e per magia!per loro si aprono le porte del reparto dove deve fare la visita,magicamente salta fuori il posto-letto ed il cup per loro non esiste perché hanno già tutta la strada spianata e con mezza giornata fanno tutto quello che un comune mortale come noi impiega solo una settimana per parlare con il Cup
Devo fare un elettrocardiogramma da sforzo con pedana e non cè posto con impegnativa preorita a breve... A pagamento anche il giorno dopo .Un invalido che prende 330 come fa a pagare tutto se non ha poi nessun tipo di aiuto famigliare? Una vergogna
L importate é pagare le tasse e dare retta a questa gente
A parlare so boni tutti adesso la regione faccia i fatti
Andrea Rossi i fatti non esistono più ,in Italia non solo nelle regioni.
Ormai la sanità pubblica si è ridotta a questo : hai soldi ti curi a pagamento , non hai soldi non ti curi
Anche mio marito malato oncologico deve fare l ecografia a pagamento perché non c e' posto che schifo...
Per prenotare una tac di controllo ( malata oncologica) dopo 2 mesi ho preso appuntamento a terontola fortunatamente con esenzione sennò a pagamento sono quasi 300 Purtroppo questa è la sanità e noi malati paghiamo le conseguenze
Non bisogna pregare come dice il papa x la fine della guerra troppi interessi non interessa a nessuno che finisca !!!!!! Bisogna pregare di non aver bisogno di questa sanità attuale se così si può definire!!!!! POVERI NOI
Ma questo governo ha investito tanto, si sta meglio, gli italiani hanno più lavoro, il PIL è cresciuto e l'Italia conta in Europa. POI VI SVEGLIATE TUTTI SUDATI.
Ti capisco benissimo, sono spesso nella tua situazione. Costretta a fare esami a pagamento pur avendo l'esenzione
Jacqueline sto leggendo che tua madre sta male, mi dispiace tanto , purtroppo è così, la sanità perde acqua da tutte le parti , ai politici non interessa niente, siamo un numero qualsiasi, e siamo noi essere umani a pagare le conseguenze, siamo costretti a fare gli esami a pagamento, più avanti vai è sempre peggio, saltami tanto mamma, ciao
Politici pagati per non fare nulla!ma perché li paghiamo?voglio vedere cosa racconteranno alle prossime elezioni regionali per rimanere sulle comode e ben retribuite poltrone!?altre bugie?
Mia figlia a metà ottobre 23 doveva fare risonanza magnetica al ginocchio e le hanno proposto, come prima data utile, il 25 agosto 24. Ovviamente l'ha fatta a pagamento (120euro). Guardando il calendario si è accorta che il 25 agosto è domenica... ma come li danno questi appuntamenti?
I malati oncologici dovrebbero essere i primi della lista. Per un'ecografia che dura 15 minuti. Che schifo!
Sono nella stessa situazione sto cercando di prenotare una risonanza e uneco per un controllo oncologico da qualche mese (veramente da fine anno) ma prima le agende erano chiuse poi aperte e immediatamente piene, scritto a Saltamartini e responsabili AST e lunico che ha risposto è stato Saltamartini che ti riempie di numeri e statistiche e ti dice che la richiesta deve essere presa in carico e certo per poi giacere a temo indeterminato. Parlare con il cup forse ci si riesce e poi può succedere che ti sbattono il telefono in faccia perché non sanno più che dire. Comunque le impegnative son scadute e lappuntamento non cè, e anche il medico di base è in unaltro comune. Uno sfacelo totale la sanità marchigiana
Mia madre per fare una risonanza magnetica al cuore che si fa solo a torrette nemmeno lo specialista internamente è riuscito a prendere un appuntamento. Alzato la cornetta del telefono chiamato a Cotignola il 25 luglio con una semplice impegnativa mi hanno dato appuntamento per il 2 settembre. Qui nelle Marche bisogna fare domanda in carta bollata e non basta. Naturalmente l'esame di mia madre lo paga la regione Marche. La regione Marche ha un sistema pietoso
Fra qualche tempo , si ripresenteranno tutti questi incapaci alle elezioni regionali.... Vi dovete vergognare!!
Infatti a che serve l' esenzione 048,se hai bisogno ti devi pagare tutto è solo una presa x il c..., anche xchè devi pagare anche il tiket dei farmaci un vero schifo
Il CUP non è altro che un centralino che gestisce il Servizio Sanitario Nazionale, quello convenzionato e le prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici di un ospedale. Quindi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sa tanto che con le castronerie ci accende il fuoco. Nessuno dice che le risorse (quelle economiche) scarseggiano sempre di più.
Oramai sono 4 anni che sono in regione: hanno smembrato l’ Asur creando cinque Ast asservite al potere di Saltamartini; il Piano socio-sanitario è un piano di distrazione di massa. Credo che nemmeno chi li ha eletti non si beva più la cantilena delle vecchie giunte.Non ci resta che aspettare un altro anno, sperando che fortuna e salute ci assistano, per vedere questi fenomeni fuori da Palazzo Raffaello
Una mattina qualcuno proverà a chiamare il Cup per prendere un’appuntamento per valutare un tumore che gli sta dando il tormento. Mi scusi, pagano quasi tutti e Lei che è parte in causa telefona qui? State privatizzando , sfasciando tutto, non dando la possibilità di curarsi a chi non può pagarselo e ha il coraggio di telefonare qui sapendo che comunque anche senza passare per il Cup qualcuno vedrà che per lei un buco lo trova. Vada incontro al suo destino come tutti e di certo non speri nelle preghiere di chi lo detesta e a ragione. A Lei non verrà concesso più tempo di quello che gli spetta, ad altri invece viene scientemente tolto.
…il nuovo che avanza “MODELLO MARCHIGIANO”…
Se continuiamo a votare alternando centro destra e pd non solo non risolveremo mai niente ma faremo la fine dell’Argentina. Lasciamo a casa i limiti ideologici e cerchiamo persone nuove.
Prosegue la corsa verso il privato, iniziata col csx e ora proseguita dal cdx. L’Assessore ha il solito stile imbonitorio che asseconda chiunque per un consenso, storia già nota.
Un abbraccio Patrizia.
PS: e c’è ancora chi rifiuta il Mes Sanitario …
Ultim’ora il debito pubblico sfiora i 3.000 miliardi poi dopo cosa vogliamo pretendere con questi numeri signori non si va da nessuna parte.
Sì, Valenti, ma il debito pubblico americano è di 35.000 miliardi di dollari e loro vanno da tutte le parti, perfino sulla luna, dicono, se riescono a ricordarsi com’erano fatte le tute nel 1969…
Querelate, e denunciate chi di dovere, alla fine, qualcosa di buono salterà fuori. Tutti insieme, siamo più forti.