Gabriele Lizzulli (a sinistra) e Lucas Bovari (a destra)
Secondo alloro mondiale nel giro di due anni per gli allievi velisti del coach originario di Porto Potenza Lucas Bovari. Dopo il titolo iridato vinto da Giulio Siracusa nella classe O’Pen Skiff, categoria Under 17, nel 2022, ora è arrivato il bronzo mondiale, sempre nella stessa classe, categoria Under 12, ad Arco, sul lago di Garda. A conquistarlo è stato Gabriele Lizzulli, di Orbetello, uno dei talenti cristallini del Circolo nautico e della vela Argentario di Porto Ercole, della quale Bovari ora è direttore tecnico del settore giovanile e della squadra agonistica.
La bella affermazione di Lizzulli, più piccolo di un anno rispetto agli altri concorrenti per il podio, è arrivata al termine di undici prove distribuite nei cinque giorni della manifestazione iridata. I velisti si sono confrontati su un campo di regata battuto dal tipico vento gardesano. Lizzulli, ad una prova dalla fine del campionato, era al quarto posto: lui e Bovari hanno preparato al meglio la regata decisiva per il podio e sono riusciti a centrare l’obiettivo, superando il polacco Grygolowicz, giunto quarto; in prima posizione si è classificato l’altro italiano Samuele Piantoni, davanti al francese Zunquin.
Gabriele Lizzulli in acqua sul lago di Garda
Per Bovari il bronzo conquistato è uno tra i riconoscimenti più importanti del suo percorso sportivo: nel 2014 era giunto il titolo italiano e, nel 2015, il sesto posto europeo (a Rutland, Inghilterra) nella vela accessibile, classe Hansa 303, quando allenava Gianlorenzo Copertari; nel 2022 è arrivato il titolo mondiale nella classe O’Pen Skiff, categoria Under 17, vinto a Carcans Maubisson in Francia, quando era coach di Giulio Siracusa, che dominò anche il campionato italiano ed il ranking nazionale dello stesso anno. Da sottolineare che Bovari ha fornito le sue indicazioni tecniche anche ai velisti spagnoli Garcia Grandille Pepe (Under 17) ed Oriol Costabella (Under 15) giunti al Mondiale gardesano rispettivamente quarto e quinto, dopo essersi giovati delle istruzioni del tecnico di Porto Potenza anche al Mondiale dello scorso anno, quando entrambi salirono sul podio iridato nell’Under 15 come secondo e terzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati