Montelago Celtic Festival:
prevenzione tra giochi,
premi e attività

SERRAVALLE - Anche quest’anno gli operatori di "Stammi bene", in collaborazione con il Dipartimento dipendenze patologiche dell'Ast, saranno presenti alla kermesse. E in materia di rifiuti c'è il porta a porta tra le tende per una festa eco-compatibile

- caricamento letture
stammi-bene-montelago

Lo stand di Stammi Bene

Prevenzione al Montelago Celtic Festival tra giochi, premi e attività. Anche quest’anno gli operatori di “Stammi bene”, in collaborazione con il Dipartimento dipendenze patologiche dell’Ast, saranno presenti alla XXI edizione del Montelago Celtic Festival, nelle giornate di domani e domenica dalle 22 fino a notte fonda per “sfidare” gli avventori con tanti giochi, attività, quiz interattivi e premi a sorpresa. Inoltre, in seconda serata, gli operatori offriranno etilometri gratuiti per tutti coloro che vorranno misurare il proprio tasso alcolemico.

«Un gesto semplice – dicono gli operatori – ma fondamentale per prevenire situazioni pericolose e garantire che il divertimento resti tale. La presenza al Montelago Celtic Festival rappresenta un segno di attenzione verso la comunità e il benessere dei partecipanti. Un’idea semplice ma d’impatto, che unisce il piacere della festa alla responsabilità della prevenzione. Partecipare a queste attività non è solo un modo per tutelare sé stessi e gli altri, ma anche un’occasione per scoprire nuove informazioni e consigli utili. E perché no, per vincere qualche gadget che renderà ancora più memorabile la propria esperienza al festival».

cosmari-montelago-2-2024-325x244

Gli operatori del Cosmari al Montelago

Non solo prevenzione. Sebbene da sempre lo staff organizzativo si adoperi per realizzare una festa eco-compatibile, a tutela della zona protetta, per questa edizione, in collaborazione con il Cosmari, continua, dopo il successo registrato gli scorsi anni, la raccolta differenziata spinta con il sistema già adottato dal porta a porta. Un apposito kit, contenente materiale informativo e sacchetti per dividere i rifiuti – un sacchetto di carta, uno blu per il multimateriale leggero, due biodegradabili e compostabili per la frazione umida e uno giallo per l’indifferenziato – sarà distribuito all’ingresso. Gli utenti potranno così dividere i rifiuti e conferirli nei centri di raccolta allestiti in diversi punti dell’area occupata dall’evento. Inoltre l’uso di bicchieri e stoviglie biodegradabili e compostabili e saponi naturali, il divieto di introdurre vetro, uniti all’accortezza e al senso civico dei partecipanti, permetteranno di godersi una manifestazione a contatto con la natura, rispettando il suo equilibrio.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X