Le indicazioni di Possanzini ai giocatori durante l’allenamento pomeridiano della Maceratese a Montecassiano
di Mauro Giustozzi
La Maceratese va di corsa verso quella che dovrà essere la stagione del riscatto per cancellare le troppe delusioni che la tifoseria ha dovuto incassare nello scorso campionato.
Si è voltata completamente pagina: staff dirigenziale e tecnico completamente rinnovato così come la rosa a disposizione di mister Possanzini che può contare sui nuovi arrivi, ben dodici: Bracciatelli, Albanesi, Nasic, Lucero, Vrioni, Vanzan, Cognigni, Oses, Mastrippolito e gli under Ciattaglia, Sansaro e Bongelli che si aggiungono ai soli cinque atleti riconfermati della passata stagione.
A Montecassiano, dove dal 24 luglio la Rata ha iniziato la preparazione pre campionato vista l’indisponibilità dell’Helvia Recina per i lavori in corso, ad integrare l’organico tanti giovanissimi di belle speranze che hanno l’occasione di mettersi in mostra e, chissà, magari approdare anche in maniera stabile alla prima squadra. Anche se il mercato potrebbe offrire qualche altro colpo last minute di qualità per la Rata.
Stefano Serangeli e Nicolò De Cesare
«Siamo in chiusura delle trattative anche se ci siamo lasciati aperti una finestra da qui al 31 agosto se capiterà una ghiotta opportunità di mercato per rinforzare ulteriormente questa rosa – esordisce il diesse Nicolò De Cesare – però al 95% posso dire che la squadra è fatta, e parlo degli over. Sulla questione under invece siamo in fase di valutazione, vogliamo vederli in campo prima di prendere decisioni definitive. In questi primi giorni di preparazione l’importante è che i ragazzi si conoscano, la squadra è nuova ed abbiamo necessità di accorciare le tempistiche per amalgamare questo gruppo.
Abbiamo optato per Montecassiano in quanto il campo è in erba ed era quello che cercavamo: poi forse ci trasferiremo a Villa Potenza e se l’Helvia Recina non sarà subito pronto per le prime partite casalinghe di campionato quella di Recanati è più di un’ipotesi. Sul fronte delle amichevoli abbiamo cercato di alternare avversari di categoria inferiori con quelli di serie superiori».
Matteo Possanzini
A guidare gli allenamenti il tecnico Matteo Possanzini: al momento sedute giornaliere, dalla prossima settimana alcune doppie sedute il martedì e giovedì, fino al 20 agosto la Maceratese resterà ad allenarsi al campo di Montecassiano. «Un grazie al Comune ed alla società locale che ci ha messo a disposizione questo ottimo impianto per allenarci – afferma il giovane tecnico della Rata -. Sulla squadra stiamo messi molto bene, forse arriverà ancora qualcosa ma finora il lavoro fatto dai nostri direttori è stato davvero grande perché due mesi fa qui non c’era nulla ed ora abbiamo una squadra per la gran parte allestita.
Abbiamo avuto la fortuna di poter scegliere praticamente da zero la rosa, non sempre capita a questi livelli di potersi scegliere i calciatori che si vogliono avere in organico ed alla Maceratese questo è avvenuto. Da chi c’era già lo scorso anno sino ai classe 2007: ogni calciatore che è qui è stata una scelta precisa e condivisa. Questo periodo serve per conoscerci e far conoscere i giocatori tra di loro, la squadra è composta da elementi forti e ragazzi per bene.
Sin da subito ho fatto entrare in campo il pallone perché quello è lo strumento con cui si gioca: se l’obiettivo è quello di fare un campionato da protagonisti non credo che lo si possa essere senza avere il più possibile il pallone tra i nostri piedi. Noi vogliamo avere la nostra identità e la nostra idea di gioco sempre riconoscibile, in casa e in trasferta e contro qualsiasi avversario. Creare quell’entusiasmo che trascina i nostri tifosi che possono fare davvero la differenza in questa categoria».
Luca Cognigni
Tifosi che si aspettano molto da Luca Cognigni, esperto attaccante che si presenta col biglietto da visita di 20 gol timbrati a Giulianova in Eccellenza. «Sono contento di essere approdato alla Maceratese – ci dice il neo bomber biancorosso – arrivo da una stagione personalmente molto positiva per i gol realizzati, peccato però non aver vinto il campionato a Giulianova. Vengo in questa piazza con un grande entusiasmo e non vedo l’ora di giocare. L’esperienza abruzzese è stata un po’ diversa, perché lì davanti in classifica c’erano squadre molto attrezzate ma dietro c’era parecchio dislivello con le altre. Invece nelle Marche ha sempre regnato un grande equilibrio, io l’ho giocato anni fa questo torneo e poi l’ho seguito da spettatore. La mia scelta della Maceratese è dipesa dall’entusiasmo con il quale il direttore e il mister mi hanno approcciato: la società vuole fare bene ed ho accettato subito la proposta di vestire il biancorosso».
Alessio Bracciatelli
La bacchetta del centrocampo toccherà ad Alessio Bracciatelli, elemento molto stimato dallo staff tecnico che lo ha fortemente voluto alla Maceratese. «Sensazioni molto positive per me in questi primi giorni di allenamento – afferma il centrocampista – conosco il direttore e il tecnico so il modo con il quale lavorano, so che mentalità hanno e quindi ho sposato subito il pensiero che c’è qui a Macerata. Mi piace il modo di giocare e il pensiero calcistico di mister Possanzini, sono venuto anche per lui. Se avrò le chiavi del centrocampo? Questo lo dirà solo il campo, io devo pensare di dare tutto e di fare quello che l’allenatore mi chiede. In mezzo al campo mi pare ci sia un bel mix di qualità e forza, ci deve essere un equilibrio e la squadra è stata costruita in questo modo. Per essere subito competitivi in Eccellenza bisogna lavorare sodo ed avere una mentalità quadrata, sapere cosa fare in mezzo al campo mettere insieme ordine e pure fantasia che nel calcio è poi quello che fa la differenza».
Questa la rosa a disposizione di mister Possanzini. Portieri: Federico Gagliardini (confermato), Nicolò Sansaro 2005 (dalla Jesina), Paride Marchegiani 2006 (confermato), Alessio Velaj 2007 (Settore giovanile). Difensori: Matteo Nicolosi (confermato), Pablo Lucero (dal Bisceglie), Nicola Vanzan (dal Teramo), Leonardo Mastrippolito (dal Celano), Edoardo Raffaeli 2006 (confermato), Alessandro Consoli 2006 (confermato), Francesco Cilla 2007 (dall’Ancona), Marco Benigni 2007 (sg). Centrocampisti: Kalagna Gomis (confermato), Edoardo Ruani (confermato), Alessio Bracciatelli (dal Tolentino), Armin Nasic (dal Tolentino), Denny Ciattaglia 2006 (dal Perugia), Riccardo Bongelli 2006 (dalla Fermana), Riccardo Pierangeli 2007 (dall’Ancona), Andrea Compagnucci 2005 (confermato), Riccardo Borgiani 2007 (sg). Attaccanti: Mirco Cirulli (confermato), Lorenzo Albanesi (dal Montegiorgio), Luca Cognigni (dal Giulianova), Alessio Vrioni (dalla Vigor Senigallia), Tomas Oses (dal Teramo), Jacopo Marchionni 2007 (sg), Andrea Luciani 2007 (sg).
Auguro alla Maceratese di finire presto in campionati di prestigio nazionali.
Poche parole ..vogliamo i fatti...solo allora si potrà dire di più
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dai forza in bocca al lupo per il prossimo Campionato.
Speriamo che non accada come e’ successo l’anno scorso che quando CROCIONI aveva proclamato in estate che eravano in pole-position insieme ad alcune squadre invece se l’abbiamo presa “in saccoccia”, x adesso CROCIONI sta’ zitto e ci sta’ regalando il restaing dello stadio HELVIA-RECINA/PINO BRIZI.