Una delle aree per cani
I bau on the beach. A Civitanova pronte le due nuove aree cani sulla spiaggia libera. Una è a sud tra lo stabilimento Flamingo e la concessione numero 5 bis (Surf club) e l’altra a nord nella porzione di spiaggia libera tra gli stabilimenti Aloha e Ippocampo. Da domani chi vorrà potrà andare a prendere il sole in spiaggia portando il cane.
«Domenica le inaugureremo insieme all’associazione Cluana Dog – dice il sindaco Fabrizio Ciarapica -.. Un servizio che siamo soddisfatti di offrire a cittadini e turisti e che risponde alla grande richiesta di spazi per i nostri amici a quattro zampe. E’ un valore aggiunto per molte famiglie che frequentano la nostra città per le loro vacanze».
Domenica il programma prevede la “Dog run” con partenza alle 7 dalla sede dell’associazione, in via Nelson Mandela. Il gruppo, insieme ai loro amici a quattro zampe, raggiungerà il porto per poi fermarsi, intorno alle 9, nella prima area cani, sul lungomare sud. Successivamente verrà inaugurata, intorno alle 10, l’area sul lungomare nord. Le due aree sono dotate di recinzione, punto acqua, punto doccia ed area in ombra. Inoltre è attivo uno specifico servizio di pulizia e controllo quotidiano.
Il servizio si aggiunge a quelli già offerti da ben 15 stabilimenti balneari che consentono l’accesso in spiaggia ai cani: Balneare Antonio, la Decisone (colonia marina), Flamingo, Lido Cristallo, Gianfranco, Madeira, Ai due Re, Gigetta, Arturo, Cala Maretto, Giovanni e Anna, Ippocampo, Caribean, Virgolazer01, Surf Club.
A civitanova ci sono molti bagnini che fanno entrare i cani in spiaggia compreso di bagno !
Un esempio di civiltà.
Si ma il bagno non si fa
Era ora!
Ma dove
bene
Certamente non ha senso tenere il proprio cane sotto il sole e comunque anche se fosse riparato sarebbe caldo gli animali devono avere anche in acqua un posto per potersi bagnare e forse lo preferirei a certa gente che in acqua ci butta di tutto
Il latrato insopportabile dei cani anche in spiaggia... grazie, ci voleva
Marco Pinciaroli Invece gli schiamazzi la musica a tutto volume le persone che parlano a voce alta le pallonate e schizzi d'acqua che ti arrivano in faccia l'inciviltà più becera ne vogliamo parlare io direi che forse sono ben peggiori non crede
Marco Pinciaroli io non sopporto quello dei bambini...come si può fare?
Jasmine Barbieri anch'io
Jasmine Barbieri chi paragona cani e bambini ha davvero seri disturbi mentali...
Serena Salvucci ma complimenti bravissima. E poi sarebbero i ragazzi a non saper usare i social. Faccio finta di niente va che le mammine pancine mi fanno sempre una gran tenerezza.
Jasmine Barbieri hai proprio capito il significato di mammina pancina, vedo
Jasmine Barbieri ho due gatti che adoro alla follia ma mai mi verrebbe da metterli a confronto con i bambini. E questo anche prima di diventare madre
Serena Salvucci io sono madre e nonna ed amo i cani esattamente come i miei figli e/o nipoti. Il problema ce l'hai tu. Tu come i tuoi figli siete animali esattamente come i tuoi gatti, ricordalo.
Jasmine Barbieri standing ovation!!!
Jasmine Barbieri io avrei una soluzione, la museruola come per i cani
Marco Pinciaroli gli schiamazzi dei cani a 2zampe vanno bene?
Marco Pinciaroli quanto è delicato, molto meglio la gazzarra di bambini che scorrazzano tra gli ombrelloni o schizzi di sabbia ..
Marco Pinciaroli dovrebbero vietarla a gente come te , che schifo, Dimme do vai al mare almeno non ce vado pd
Marco Pinciaroli A me dà più fastidio le persone che parlano ad alta voce al telefono, che dialogano fra loro ad alta voce. E soprattutto le persone come te che sicuramente sono infastidite anche dalla propria ombra. Ma vivi e lascia vivere.
Io penso che sono molto più profumati i cani grazie ai loro padroncini che certe persone, quando ti passano vicino ti tolgono il respiro per quanto puzzano di caprigno.
Romina Meriggi concordo in pieno
Marco Pinciaroli Certo meglio che un cagnolino non incontri lei o chi la pensa come lei....perché non ho mai visto un cane lasciare la spiaggia sporca e tante altre cose!!!Di posto ne avete per andare meglio non infastidire spiriti nobili con anime non pure!!!!
Marco Pinciaroli anche il tuo commento è insopportabile!
Marco Pinciaroli c'è a chi dà fastidio la feccia umana come te, cosa vogliamo fare?
Non ha senso fare l'accesso in spiaggia e proibire la balneazione. Siete ridicoli!!!
Marco Pinciaroli stai a casa allora... Ti sei comprato il mare per caso?
Marco Pinciaroli guarda che sono due spiagge solamente non tutte, e poi i latrati dei cani in spiaggia io mai sentiti, ho sentito invece sempre il casino della gente che parla a voce alta che si,crede padrona della spiaggia.
Giuseppe Mecozzi bè di sicuro non conciliano il riposo e il relax , più cani in una zona limitata sicuramente fanno un bel casino
Valerio Pistori io scommetto che fanno più casino gli umani recintati.....poi nessuno ti vieta di metterti a distanza
Se nn li fanno entrare in acqua nn serve a niente caro comune di Civitanova
Rosanna Biondi si può andare solo a virgola01 ... Li possono fare tutto, non si sa perché ma posso immaginare....
Rosanna Biondi cose da matti...da piccola arrivavano cani e si facevano il bagno con noi piccoli....bellissimo...ho 60 anni...come vi siete ridotti....ma guardate quanti zozzoni umani stanno a bagno....i cani vi servono solo per salvarvi la vita???ipocriti
Rosanna Biondi è giusto che non entrino in acqua
Maria Chierichetti perché? Che fanno? La sporcano più degli umani? Loro neanche i bisogni ci fanno!!!
Francesca Luchetti dei limiti vanno messi. Altrimenti dopo i cani ci portano i gatti i furetti ecc diventa insostenibile a livello di igiene.
Maria Chierichetti mi sembra che la mancanza di igiene, e mi riferisco a residui di assorbenti, carte, cicche di sigaretta e altro, non sia dovuta ai cani che per ora non fanno neanche il bagno.. Le infezioni urinarie batteriche si prendono in acqua anche ora che non ci sono i cani, che non portano nessun problema di igiene all'acqua del mare anche perché non fanno i bisogni in acqua ripeto. I problemi del mare sono altri e nessuno ci porterebbe mai i gatti o i furetti in acqua!
Francesca Luchetti dato che come lei ha detto già il mare è inquinato eviterei per questo motivo di portarci pure i cani.
Maria Chierichetti veramente le malattie trasmesse in acqua e sulla spiaggia sono per contatto da uomo a uomo, eczemi, herpes, candida, escherichia coli, epatite ecc. per non parlare poi di chi pensa che la saponetta sia un ninnolo da tenere ben conservato.
Bruna Chierici appunto motivo in più per evitare di portarci pure i cani
Maria Chierichetti io sinceramente mi preoccuperei di tutte quelle volte che e' stata vietata la balneazione a civitanova per la dispersione in mare di materia fecale.
Bruna Chierici non è che elencando tutti i tipi di inquinamento possibili mi fa cambiare idea. Il cane il bagno in mare no.
Maria Chierichetti guardi inquadrando il soggetto ab origine non credo nei miracoli. Comunque io voglio i tamponi e analisi di tutti quelli che si sguazzano nell'acqua e che quasi sicuramente la condiscono con le loro deiezioni.
Maria Chierichetti sì solo che ripeto che i cani non inquinano l'acqua, non è scientificamente dimostrato da nessuno
Faccio presente a tutti che non è possibile mettere un ombrellone Abbiamo provato settimana scorsa sotto cè una sorta di base di cemento Bocciato
IO NON LO PORTO.....SI POSSONO AMMALARE ...A CONTATTO CON LE PERSONE.....
Che le usino pero
Paola Poloni Spesso e volentieri i cani sono molto più educati e civili degli esseri umani...Se qualcuno non raccoglie i bisogni è colpa del padrone e non del cane!!Non ho visto mai un cane lasciare una cicca di sigaretta o altro sotto la sabbia!
Chiara Lorenzetti ma se hanno riservato uno spazio recintato per loro, perché dovete mettervi col cane fuori dal recinto???? Allora che ve lo hanno fatto a fare lo spazio!!!! Non ha,senso....scusate io rispetto tutto. Ma se quello è lo spazio adibito per gli animali....e mettiti la dentro! No....non è una cosa corretta.....
Ci possono essere persone che odiano avere gli animali vicino, o hanno i bambini e non vogliono avere animali vicino al loro ombrellone, vanno rispettati tutti ......
Paola Poloni Mah.... Se si può anche fuori e ci si può andare ... Ci stanno tanti incivili in giro proprio dei cani avete da lamentarvi!!!!
Chiara Lorenzetti no fuori non si può stare perché se passano i Carabinieri vi fanno giustamente la multa......se vi hanno adibito uno spazio è perché il resto x i cani e' off limits ..... Sennò che lo hanno fatto a fare....per bellezza!!!! Abbi pazienza.
Chiara Lorenzetti io non mi lamento.,rispetto anche la libertà delle persone che non amano avere animali vicino....giustamente. A me se ci sta un cane non mi frega. basta che non lo lasci libero, lo tieni sotto il tuo ombrellone e non da' fastidio, può stare.....ma se ti hanno fatto un posto recintato dove puoi farlo circolare,liberamente, perché devi stare fuori dove puoi dare fastidio! Boh non lo capisco....
Paola Poloni Meglio che sto zitta perché ci stanno tanti esseri umani che vanno liberi dappertutto un povero cagnolino deve essere relegato dove dite voi e per carità guai!!!!Anche io rispetto tutto però insomma!!!!
Paola Poloni Off limits addirittura manco si portassero chissà cosa quando si esagera si esagera eppure loro di cattiveria non ne hanno ,le persone tanta quando dicono così !!!!
Chiara Lorenzetti voi....a me non me ne frega niente. Ma siccome ora sono tanti i cani in giro hanno deciso di destinare loro un'area.. penso sia meglio che come prima, che era assolutamente vietato portarli!!!! Bisogna anche,sapersi accontentare
Paola Poloni Per carità state tutti dentro perché sennò sono guai con i cani........
Paola Poloni Si si accontentiamoci perché ci hanno reso felici guarda!!!!
Chiara Lorenzetti tu magari hai un cane piccolo ma ci sono anche proprietari di cani di una certa stazza!!!!....qualcuno può avere paura.
Chiara Lorenzetti meglio che lasciarli a casa... prim era così a Citano'.....non li volevano in spiaggia.
Paola Poloni Certo basta andare in montagna e vedere come è diverso,solo a Citano ' può essere così.....io ci metterei chi sporca in spiaggia dentro al recinto piuttosto che i cani
Chiara Lorenzetti io la penso come te ....ma voi pensate che il cane lo recintato perché sporca, ma non è una questione igienica ma penso di sicurezza. Ma voi pensate solo perché,sporcano..... Ma non è per l'igiene solo. Ma non lo vedi quanti cani aggrediscono le persone????? Qualcuno può avere paura .....un Rotwailer vicino al mio ombrellone non mi farebbe stare proprio serena!!! Io di quei cani ho paura per esempio.....
Chiara Lorenzetti andate in montagna che vi devo dire.....in montagna non sono così tante persone come al mare ferme e statiche in una zona....dai... non diciamo fesserie però....comunque sto problema x fortuna non c'è l'ho ma comprendo tutti, chi odia i cani e chi ha ol cane....
Domenica a P.P.Picena in spiaggia di fronte allistituto S.Stefano cerano tre cani in un posto dove è vietato loro lingresso. Ora uno di loro è stato sempre immobile sotto lombrellone mentre gli altri due i loro padroni li facevano fare spettacolo tirando loro un bastone che chiaramente i loro cani si affrettavano ad andare a prenderli velocemente e riportarli. Giusto creare anche spiaggie per loro ma dove è vietato i loro padroni dovrebbero usare lintelligenza a non portarli invece facevano anche gli svelti. Strano comunque che con la spiaggia piena nessuno gli ha detto nulla, chiaro poi che nessuno controlla chi avrebbe lautorità per farlo salvo poi trovare le multe sullauto visto che i parcheggi non ci sono e questo in ogni città di mare. Le autorità dovrebbero fare più controlli perché non è bello fare il bagno dove ci vanno anche i cani e lo dico avendo un cane che non porto mai in spiaggia anche per il caldo.
Andrea Bianchi Considerando quanti cani oggi vivono in casa a stretto contatto con le persone, se fossero rischi statisticamente rilevanti ci sarebbe una percentuale paurosa di contagiati. Fortunatamente non è così.
Andrea Bianchi Ma che sta dicendo !!!! Cioè meglio riflettere...i cani inquinano quando invece gli umani non fanno tutto in mare e ci sta anche chissà cosa!!!
Chiara Lorenzetti lei neanche litaliano capisce. Dove avrebbe letto che ho scritto che i cani inquinano, assurdo.
Ok Meno Male Era Ora
Comunque i cani soffrono il caldo tranne rare specie
Ho visto dei cani in spiaggia buonissimi ! Meglio di certe persone che non hanno rispetto.
Michela Mari la civiltà necessita il rispetto per la Natura e gli animali. Un cane in spiaggia ti mette allegria, certi umani li affogheresti invece
Bruna Chierici assolutamente daccordo
Tra poco anche in chiesa li fate portare
Severì ,se te fa boccà a te a li cà je stenne lu tappetu ruscu
Ivan Capizzi io non c'è vado
Maurizio Severini neanche te fa boccà
Maurizio Severini speriamo
Andrea Bianchi meglio i cani che quelli dell'inter
Maurizio Severini Certamente hanno un cuore puro e forse il padre eterno ne ha più considerazione in loro non c'è malvagità,rancore,odio tutto ciò appartiene alla razza umana
Meglio di niente,ma nelle Marche il turismo balneare è indietro anni luce,si dovrebbe imparare dal meraviglioso Salento,strutture Pet friendly ovunque e animali da compagnia trattati come parte integrale di una famiglia.
Luca Pizzichini quali sono i Comuni che consentono l'ingresso in acqua? P.S.Elpidio????
Riccardo Meschini porto recanati,fano,ci sono apposite
Le persone in acqua possono farci anche pupù ma i cani manco il bagno. Eh che ci vogliamo fare!
Anziché fare la pipi sulle borse altrui sarebbe stato meglio che stiano a guinzaglio ma ahimè nn è colpa del cane, la colpa è dei padroni e nemmeno chiedono scusa! Ma lasciateli a casa sti poveri animali!
Ecco mo dopo tante polemiche potete fa vede a tutti li 1000 euro de cane che avete comprato
Simone Palmieri 1200 grazie
Paola Governatori e c hai ragione lo poi paragona a na borsetta de Gucci
Simone Palmieri lei credo che ha qualche problema! Secondo lei uno che compra un cane da 1200 perché lo deve mostrare???? Sono in Puglia in vacanza e qui stanno avanti anni luce con i cani!!!!! A differenza della nostra regione!!!! Con il rispetto per tutti tutto si può far con un cane! Solo una mente ottusa ragiona come lei pensando che le persone mostra un cane da 1200 al mare!
Federica Basilico la mente ottusa sarà la sua .....scusi e ...visto che io ci abito più o meno ho capito come ragiona qua le persone .....secondo se lei una brava animalista sa bene che con 30 e più gradi portare un cane al mare tutto gli si vuole purché bene.......se solo potessero parlare sai i vaffa in tutte le lingue che direbbero i cani
Simone Palmieri esiste le ore meno calde esiste far il bagno e solo questione di organizzazione! Comunque hanno fatto una gran cosa ma ancora indietro anni luce il bagno per esempio non può farlo quindi che lo porti a far al mare se non può buttarsi?! Ancora troppe restrizioni! Organizzazione e servizio per me è unaltra cosa.
Federica Basilico hanno messo le doccette per rinfrescarli
Ivy Crescentini ma lhai visto il recinto?
Bastava che procuravate acqua da bere, come già ce e permettevate che il cane poteva stare sotto lombrellone col padrone semplicissimo non serviva il recinto per i polli con tutto il rispetto per loro
Avete fatto un recinto adatto a chi lha ideato ombra pochissima quasi zero ed io dovrei lasciare il cane lì dentro o mi ci devo mettere con lombrellone? Mettetevici voi numerosi sotto a 3 metri quadrati dombra e soli senza nessuno poi mi dite come state. Siete ridicoli.
a scossicci si può fargli fare il bagno
Ancona, 18 giugno 2023 Nelle Marche si può fare una vacanza serena con il proprio cane. Le stime parlano di quattro famiglie su dieci in Italia, quasi la metà degli italiani ha in casa un animale domestico. Chi possiede un cane, in particolare, è abituato a vivere a sei zampe, a programmare le vacanze senza rinunciare alla compagnia dellelemento peloso della famiglia. Ecco allora che i conti sono presto fatti, si tratta di una fetta importante di turismo. E dunque ci siamo adeguati, anche se la regione Marche ha fatto fatica a trovare la strada, per anni le spiagge sono state off limits, da giugno a settembre se ti azzardavi a toccare sabbia erano multe salate, occhiatacce dei bagnanti, litigate, bagni vietati ai cani a meno che non servissero per salvare qualcuno che affogava. Da qualche anno le cose però sono cambiate anche qui, a fare scuola il nord delle Marche, partendo da Fano dove è nato lAnimalido, la grande spiaggia attrezzata per padroni e quadrupedi, con tanto di accesso al mare. A seguire si sono aggiunti altri gestori sensibili, con meno servizi ma tanta buona volontà, e questo ha portato ad un cambiamento anche negli alberghi e nelle strutture ricettive. Potrebbe interessarti anche Una mostra da non perdereMostra Mattoncini Roma Approfondisci: Rimini, spiagge attrezzate per cani: dove fare il bagno, regole e servizi Rimini, spiagge attrezzate per cani: dove fare il bagno, regole e servizi Per orientarsi basta visitare i siti specializzati, il primo nato sullargomento è Dog Welcome, dal 1999 la guida per i viaggiatori a sei zampe, con la situazione regione per regione di spiagge, alberghi, agriturismi, ristoranti. La zona di Fano è dog welcome certificata, con Animalido anche Islamorada che pure offre servizi extra e persino la tolettatura per riportare a casa il cane senza residui di sale e di sabbia. Tra Senigallia, Numana e Ancona si può scegliere tra diversi tratti di costa, molti dei quali liberi e con accesso allacqua. A Senigallia la Scooby Doo Beach prevede anche il servizio dog sitter e il veterinario su richiesta, oltre alle docce per i cani, ammessi sotto lombrellone senza limiti di taglia. Da nord a sud qualche problema ancora cè, a Cupra Marittima ci sono sette spiagge accessibili ai cani, tutte private, non si possono portare gli amici pelosi in spiaggia da aprile ad ottobre e fino allanno scorso non era possibile fare il bagno in mare, nonostante i frequenti solleciti anche degli animalisti e dei gestori dei siti di riferimento. A Grottammare cè una grande area riservata ai cani, divisa in due per separare i cagnolini di taglia piccola da quelli medi e grandi, qui il bagno si può fare anche se cè più ghiaia che sabbia. A Fermo i tratti di spiaggia sono a sud e a nord della costa, sono puliti e sistemati dal comune a inizio stagione, qui come altro la presenza di spiagge per cani è requisito indispensabili per ottenere la bandiera blu. Sono molti comunque i gestori degli chalet privati che chiedono guinzaglio e rispetto ma che concedono la presenza dei cani accanto ai padroni, sempre senza accesso in acqua, a Fermo come a Porto San Giorgio. E ancora, ben 37 i lidi che ammettono i cani a Porto SantElpidio che però devono stare sotto lombrellone, senza potersi spostare più di tanto, senza poter andare sulla battigia, in acqua, nei locali.
non è scritto se possono farsi il bagno a mare
Io l'animaletto non ce l'ho. Però ho moltissimo piacere quando l'incontro in spiaggia. Non mi danno per niente fastidio anzi. Mi dà fastidio l'atteggiamento di certe persone e la sporcizia di certe persone.
Che bello
Poveri cani moriranno di caldo senza avere la possibilità di rinfrescarsi
Non bastavano gli umani che orinano in acqua, adesso pure i cani?
Paolo Pieroni nelle zone che il comune ha dedicato non possono entrare in acqua,come in tutto il territorio comunale del litorale,e in più,un cane non riesce ad urinare in acqua,per lo meno solo in casi rarissimi ci riesce,al contrario di molti di noi che ci andiamo di proposito.
Paolo Pieroni di solito i cani non l'ha fanno in acqua ma le persone
Con questo caldo chi porta il cane al mare poro cocco
non sottovalutare mai nessuno...mai.
Bettina Lucarelli lei perché con questo caldo va al mare?
Bettina Lucarelli io no di sicuro ma c'è da preoccuparsi chi ci porta i figli piccoli
I cani non possono entrare in acqua però le mamme che mandano i propri figli a fare pipì al mare va bene!?!?!
Non sarete così animali da portare i vostri cani sotto il sole a 40 !
Alessandro Silvestrini il mio a casa non ci vuole stare senza di me.
Alessandro Silvestrini io non vado al mare il mio cane sta' a casa .ma ci sono genitori che si comportano come li hai definiti animali che ci portano i figli piccoli al sole 40gradi
Margherita Di Leonardo o ci fa tutto
Margherita Di Leonardo proprio vero....in quel punto la sabbia è rovente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io amo follemente gli animali molto più delle persone, bisogna avere rispetto però di tutte le opinioni, delle paure, delle fobie, più o meno giustificate. Senso civico prima di tutto! specie in estate quando il caldo spesso dà alla testa. Invece di disquisire inutilmente sulla questione cani in spiaggia si, cani in spiaggia no… meglio i bimbi con madri esagitate o meglio cani con persone sociopatiche? sarebbe da capire se queste strutture che alla fine paghiamo tutti siano effettivamente utili allo scopo o meno. A mio avviso no! La sabbia ustionante non è la migliore soluzione per i nostri 4 zampe, avere una capanna per l’ombra non risolve il problema. O pensano che bagnanti e pelosi si accalchino tutti sotto quei pochi metri? Mi meraviglio di chi ha studiato questa opzione con tanto di aiuto di associazione cinofila.
Poi attenzione, non sono i cani a rovinare le giornate in spiaggia, come non lo sono i bambini… in entrambe i casi il loro comportamento civile o meno dipende sempre dagli adulti che li educano e li accompagnano. Non dimentichiamolo.
Va da sé che se ho un cane che è aggressivo o poco socievole o magari rappresenta un pericolo, sta a me non portarlo o limitarlo affinche non disturbi le vacanze altrui. Stessa regola dovrebbe valere per bimbi maleducati o per chiunque altro…in ogni caso vorrei chiudere dicendo 2 cose:
1 – state tranquilli tutti perché avendo un cane che per me è come un figlio, sono io la prima a non portarlo a soffrire in spiaggia e mai e poi mai gli farei fare il bagno in quel “mare” che spesso pare più una fogna a cielo aperto visti i batteri che puntualmente vengono rilevati. Come non ci farei il bagno io lo eviterei anche al mio peloso.
2 – cara signora Poloni, non inviti così pubblicamente la gente a spostarsi verso i monti, La prego.
Ci abito io da qualche anno e si sta benissimo così. Non sia mai che poi qualcuno La prenda in parola. Grazie.
Stabiliti i diritti dei bagnanti con cane occorre stabilirne i doveri: per motivi igienici i cani non dovrebbero essere condotti in acqua.
chi si sogna di far fare il bagno al mio pelosetto,con quella cloaca di mare….
..
.
Al sig. Iacobini vorrei chiedere: mi può gentilmente spiegare quali sarebbero i motivi igienici per i quali i cani non dovrebbero essere condotti in acqua?
Mi piacerebbe che alcune affermazioni fossero anche appoggiate da motivazione così da poter trarre tutti un reale insegnamento. Grazie.
È di moda la follia pura….
educazione che manca sia per i propietari di cani e figli alla base c’è questo, perché la famiglia vuole stare unita cmq in vacanza godere dello stesso posto, chi non ha wuesto si chiede una piccola tolleranza….il bagno in acqua pericolosa non la aggrava i cani …le persone si….ci fanno di tutto…i cani no….
Aldilà di ogni commento, mi auguro davvero che chi ama veramente gli animali capisca che portare un cane in spiaggia con 40 gradi NON È AMORE!
Soffrono il caldo molto più di noi e non hanno le ciabatte per proteggersi i cuscinetti delle zampe quando la sabbia è ustionante.
Organizzate le vostre vacanze anche pensando a loro. Per esperienza personale vi garantisco che si può fare senza grosse rinunce, anzi…Come non portereste un bimbo o una persona fragile in spiaggia, fate lo stesso anche con i vostri pelosi.
Al comune di Civitanova vorrei dire invece di studiare soluzioni più intelligenti…magari fare una ordinanza proprio a tutela degli animali che stabilisca degli orari di accesso in spiaggia oltre i quali non andare, ad esempio la mattina presto e tardo pomeriggio (?) Così da poter lasciare la possibilità ai proprietari di godere di belle passeggiate con i loro 4 zampe come nei periodi fuori stagione.
Ma le associazioni animaliste che sono sempre molto attive… quando vedono cani tenuti giornate intere a soffrire sotto il solleone dove stanno? E se il mare è arrivato a 29 gradi in questi giorni dove si pensa di trovare refrigerio per loro (ammesso che sia permesso di portarli in acqua)? Al massimo si può buttare la pasta.
Per la signora Basilici. Calma, è lo stesso motivo che fa mettere sulla spiaggia aree recintate per i cani, d’altra parte non si possono recintare porzioni di mare!