Spazio pubblicitario elettorale

Scossicci, una riqualificazione green:
accordo Comune-Opere laiche

PORTO RECANATI - Siglato il protocollo d'intesa per il rilancio di un'area di 300 ettari nei pressi della pista ciclabile Fausto Coppi: vi sorgerà un polmone verde con la piantumazione di 700 nuovi alberi, aree per il birdwatching e bugs hotel

- caricamento letture
foto-firma-protocollo-dIntesa-michelini-guazzaroni-porto-recanati

La firma del protocollo d’intesa

Riqualificare l’area in località Scossicci attraverso l’elaborazione di un nuovo piano congiunto tra Fondazione Opere laiche lauretane e Casa Hermes e il Comune di Porto Recanati: è questo l’obiettivo delle due realtà firmatarie il protocollo d’intesa con cui si procederà alla promozione dei valori storici, culturali, naturalistici e paesaggistici dell’area in questione. L’impegno del Comune di Recanati e delle Opere laiche è pertanto quello di promuovere la salvaguardia e la reintegrazione dei valori del paesaggio rendendo così compatibili le politiche di pianificazione del territorio, urbanistiche, a carattere culturale, ambientale, agricolo, sociale ed economico che possano avere un’incidenza diretta o indiretta su di esso.

Gli enti firmatari del protocollo si impegnano a collaborare fra di loro mettendo a disposizione le proprie strutture e le proprie competenze per promuovere, un sistema di itinerari rurali supportati da segnaletica integrata. Tra le opere da mettere in cantiere su un’area di 300 ettari di superficie, la nuova pista ciclabile Fausto Coppi, aree verdi attrezzate, due aree per birdwatching, bugs hotel e nidi per uccelli selvatici e soprattutto la piantumazione di 5mila alberi e piante di cui gran parte realizzata: circa 4300 le specie già piantumate, adiacenti alla ciclabile, tra ginestre, lavanda e Buddleja Davidii, detta anche albero delle farfalle, cui si andranno ad aggiungere prossimamente 700 alberi, con lecci, prunus pissardii e una particolare varietà di cipressi. Per questi 700 si tratta di alberi ad alto fusto di altezza tra i 2 e i 2,5 metri.

foto-firma-protocollo-dintesa-2-325x244«Siamo davanti ad una vera e propria opera di riqualificazione ambientale di cui potrà beneficiare tutta la zona di Scossicci e ad alto valore turistico. Si tratta di un importante accordo tra pubblico e privato che ha permesso di concretizzare una progettualità avanzata, innovativa e comune ad entrambi i soggetti. Dal canto nostro – dice il presidente della Fondazione Opere laiche e Casa Hermes Federico Guazzaroni – vogliamo realizzare un’opera di abbellimento dei nostri terreni con una operazione che contribuisce ad arricchire esteticamente il territorio, premiando la sostenibilità. Siamo orgogliosi di restituire bellezza, l’educazione all’ambiente dovrebbe essere un faro nel percorso di crescita condivisa della comunità e noi con tale progetto vorremmo contribuire ad una significativa azione di formazione anche verso i più piccoli. Voglio sottolineare che non sarà realizzata nessuna cubatura ex novo ma solo riqualificazione dell’esistente».

«La firma della convenzione – ha spiegato il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini – rappresenta un passo importante che consolida il rapporto tra noi e la fondazione finalizzato ad operare per il bene comune dei cittadini e dei turisti. Abbiamo stretto una sinergia significativa per un investimento comune particolarmente importante in un’area dove stiamo già operando. Il 4 giugno abbiamo realizzato le rilevature per la progettazione e messa in essere delle scogliere anti mareggiate. La firma di questa intesa è oltremodo importante perché segna lo sviluppo di una collaborazione con le Opere laiche che auspichiamo possa crescere ancora».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X