Rischio cardiovascolare e prevenzione,
l’incontro con i medici a Camerino

L'APPUNTAMENTO al centro sociale del quartiere Montagnano. Sono stati trattati nel dettaglio i temi dell’ipertensione arteriosa, del diabete e del colesterolo alto, tra le principali cause di infarto o ictus

- caricamento letture
convegno-ast-camerino-3-650x488

Il pubblico intervenuto all’incontro

Interessante e proficuo incontro tra la cittadinanza e i medici dell’ospedale di Camerino in cui si è parlato del rischio cardiovascolare e di prevenzione. Organizzato al centro sociale del quartiere Montagnano dalle unità operative di Medicina interna, Cardiologia e Diabetologia camerti dell’Ast di Macerata e con la collaborazione del Comune e del comitato locale della Croce Rossa, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, che hanno interagito con i sanitari ponendo domande, riflessioni e segnalando anche criticità.

convegno-ast-camerino-1-650x488

La popolazione ha ascoltato le relazioni della dottoressa Annamaria Schimizzi, primario della Medicina interna, della dottoressa Josephine Staine, primario della Cardiologia, dei dottori Daniele Giannini e Franco Giannini e il contributo della diabetologa Natalia Busciantella.
Presenti tra il pubblico, fra gli altri, anche il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli che ha portato il suo saluto e ringraziamento per l’iniziativa, l’imprenditore Lino Rossi, il dottor Antonio Talpacci, medico di medicina generale, il dottor Angelo Pierdominici e il dottor Alberto Venturi.

convegno-ast-camerino-2-650x488

«Questi incontri di sensibilizzazione e di prevenzione su determinate malattie sono fondamentali per la salute dei cittadini – spiega Annamaria Schimizzi, promotrice due anni fa di questa campagna di incontro e ascolto -. Conoscere i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, che rappresentano la prima causa di morte nei Paesi più industrializzati, ci permette di evitare il verificarsi di conseguenze a volte fatali, oppure invalidanti». Sono stati trattati nel dettaglio i temi dell’ipertensione arteriosa, del diabete e del colesterolo alto, tra le principali cause di infarto o ictus.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X