Un seggio a Civitanova
di redazione CM
Seggi chiusi alle 23, il dato finale dell’affluenza alle Europee in provincia di Macerata si attesta al 50,93%. Più bassa di quella registrata a livello regionale (54,56%) e nell’intera circoscrizione (52,53%). Nelle Marche l’affluenza più alta si registra in provincia di Pesaro Urbino (62,45%), la più bassa nel Fermano (48,69%), ad Ancona ha votato il 52,02% mentre ad Ascoli il 57,90%.
Sono 280.560 gli elettori chiamati alle urne nel Maceratese. Le Marche sono nella circoscrizione Centro Italia con Umbria, Lazio e Toscana e da questa circoscrizione saranno eletti 15 dei 78 nuovi europarlamentari italiani. La soglia di sbarramento è al 4% e e ogni elettore può esprimere fino a tre preferenze (con differenza di genere) oltre al voto di lista.
A Macerata città l’affluenza finale si attesta al 48,30%, ancora più bassa a Civitanova (44,20%), Tolentino (43,18%) e San Severino (39,24%). I comuni con l’affluenza più bassa sono Gagliole (30,17%) e Penna San Giovanni (33,69%), mentre quello con l’affluenza più alta è Visso (84,67%), seguito da Montecavallo (84,34%) e Fiastra (83,06%). Per le europee a Recanati l’affluenza è del 59,23% mentre Potenza Picena si ferma 56,20%.
Ecco l’affluenza degli altri comuni al voto per le amministrative (la media totale è di 58,96%), in ordine di grandezza: A Recanati (57,83%), Potenza Picena (54,64%), Cingoli (51,20%), Matelica (60,85%), Treia (51.87%), Monte San Giusto (55,69%), Montecosaro (58,33%), Montecassiano (58,41%), Pollenza (53,55%), Mogliano (64,58%), Appignano (67,17%), Montefano (54,23%), Sarnano (71,95%), Urbisaglia (61,24%), Apiro (53,89), Belforte (68,96%), Caldarola (70,32), Fiuminata (63,82%), Pieve Torina (72,89%), Visso (82,52%), Pioraco (59%), Ripe San Ginesio (55,10%), Gualdo (71,89%), Monte San Martino (80,16%), Fiastra (81,53%), Camporotondo (67,38%), Cessapalombo (66,59%), Castelsantangelo (79,90%), Montecavallo (82,14%).
Lo scrutinio per le amministrative inizierà domani alle 14 (diretta su Cronache Maceratesi).
Già detto del quorum raggiunto nei comuni con un solo candidato sindaco. Questi i dati finali: Montelupone (67,33%), Loro Piceno (74,61%), Serrapetrona (70,38%), Colmurano (70,03%), Sant’Angelo in Pontano (78,67%), Serravalle (69,53%), Sefro (77,31%). Poggio San Vicino (71,98%).
Missione compiuta per 8 sindaci: quorum raggiunto in tutti i Comuni con un solo candidato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Italexit, cioè, si invochi l’articolo 50 del trattato sull’unione nazisovietica europea e si esca da questa organizzazione incompatibile con la vita.