Sottopasso ferroviario di via Roma,
incarico da 29mila euro a Paolucci
per il collaudo tecnico-amministrativo

MACERATA - Il ricorso a un professionista esterno motivato dal Comune con « l’impossibilità di coprire il ruolo con personale interno poiché già impegnato nella progettazione ed esecuzione di numerose opere pubbliche»

- caricamento letture
Via-Roma_Passaggio-Livello_FF-18-325x217

Il passaggio a livello di via Roma

di Luca Patrassi 

Un altro incarico sulla strada della realizzazione del sottopasso ferroviario di via Roma, opera che a breve cancellerà la visione del passaggio a livello dando una viabilità di accesso al capoluogo degna di questo nome. E’ stato affidato all’ingegnere Corrado Paolucci l’incarico per il collaudo tecnico-amministrativo. La determina è appena stata pubblicata all’albo pretorio e porta la firma del dirigente dei Servizi tecnici del Comune, l’ingegnere Tristano Luchetti. Il compenso previsto è di 29mila euro complessivi. L’opera è inserita tra gli interventi del Piano complementare nei territori colpiti dal sisma 2009-2016. La procedura era stata attivata con il riconoscimento dei caratteri della pubblica utilità, con delibera di giunta comunale del novembre 2021.

A giugno del 2022 era invece stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica di riqualificazione dell’infrastruttura mentre ad ottobre era seguita la procedura telematica per l’affidamento congiunto della progettazione definitiva, esecutiva e dell’esecuzione dei lavori. A dicembre del 2022  è stato aggiudicato l’appalto alla Francucci srl di Treia. Nell’aprile scorso si è proceduto alla costituzione dell’Ufficio di direzione dei lavori individuando l’ingegnere Giorgio Gregori quale direttore dei lavori, l’ingegnere Luigino Dezi , della società di ingegneria Dds Srl, quale direttore lavori strutturali, l’ingegnera Silvia Cippitelli e il perito industriale Marco Biondi quali assistenti di cantiere e il geometra Maurizio Fedeli quale coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, l’ingegnere Enrico Marinaro quale collaudatore statico. Poi c’era stata la querelle legata all’abbattimento di alcune decine di alberi e al ricollocamento di alcuni di essi nel parco di Rotacupa a Villa Potenza, Ancora si è assistito alle operazioni per la verifica del rischio bellico ed ora appunto l’incarico professionale per il collaudo  «considerata la necessità – si legge nella determina – di procedere ad esternalizzare il collaudo tecnico amministrativo, stante l’impossibilità di coprire il ruolo con personale interno poiché già impegnato nella progettazione ed esecuzione di numerose opere pubbliche». Infine l’affidamento dell’incarico professionale all’ingegnere Corrado Paolucci

Sottopasso di via Roma, ora si parte: «Cantiere al via a inizio aprile. Opera strategica attesa da 40 anni»

Smantellato il Parco della Fantasia di Prato «Materiale conservato in un magazzino durante i lavori per il sottopasso» (Foto)

Incompiute, isolamento viario e la ‘strada nuova’ ultraquarantenne. Macerata lumaca esce dal guscio col sottopasso

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X