Elezioni, i big in provincia:
il ministro Pichetto Fratin a Recanati.
Arrivano Lupi, Carfagna e Tarquinio

VOTO - Saranno nelle Marche tra oggi e domani a sostenere candidati alle europee e alle amministrative

- caricamento letture
On.-Pichetto-Fratin-e1706884321120-325x205

Il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin

La campagna elettorale, sia per le europee che per le amministrative in 37 Comuni del Maceratese, entra sempre più nel vivo in vista del voto l’8 e il 9 giugno.
Già nelle scorse settimane, i big della politica hanno toccato le terre marchigiane e a fianco dei candidati locali si sono schierati gli esponenti nazionali dei partiti impegnati, a partire da Arianna Meloni, sorella della presidente del Consiglio, passando per i vice presidenti del Consiglio Matteo Salvini e Antonio Tajani, l’attuale segretaria del Pd Elly Schlein e l’ex segretario Nicola Zingaretti,  Matteo Renzi leader di Italia Viva e Angelo Bonelli, leader dell’Alleanza Verdi Sinstra

Maurizio-Lupi-Hotel-San-Crispino-11-450x300

Maurizio Lupi

Non mancano i rappresentanti del governo. Oggi a Macerata nella sede dell’Anffas a sostenere Anna Menghi, candidata alle europee, sarà la ministra Alessandra Locatelli che visiterà il Centro Anffas e incontrerà le associazioni regionali

Nel primo pomeriggio, di domani, giungerà invece a Recanati il Ministro dell’ambiente Gilberto Picchetto Fratin. La visita, a sostegno del candidato sindaco Emanuele Pepa, è promossa da Forza Italia. L’incontro avverrà nel cortile di palazzo Venieri alle 15.30.

 

Mara_Carfagna_2021_cropped

Mara Carfagna

Lo anticiperà di qualche ora , sempre domani giovedì 30 maggio, il presidente del partito Noi Moderati Maurizio Lupi, alle 11 sarà a Recanati, anche lui a sostenere Pepa e a presentare la lista del partito.

Sempre domani alle 18,30 al ristorante Centrale in piazza della Libertà a Macerata Mara Carfagna incontrerà i candidati alle europee di Azione. I saluti saranno affidati al segretario regionale Tommaso Fagioli.

Alle 21 Marco Tarquinio, candidato alle europee sarà ospite del Circolo Aldo Moro di Macerata al teatro parrocchiale di Collevario in Via Pavese 2. Tarquinio incontrerà i maceratesi sul tema: “Solidarietà e pace: l’Europa Giusta”.

IncontriDAutunno_Tarquinio_FF-2-e1716016995640-325x150

Marco Tarquinio

Giornalista di lungo corso, direttore per 14 anni del quotidiano Avvenire, (che ha portato al quarto posto per diffusione tra i giornali italiani) ha raccontato l’Italia, l’Europa e il mondo analizzando le questioni sociali, politiche e umanitarie del nostro tempo. «Una voce autorevole del mondo cattolico; è un pacifista convinto. Il suo impegno sarà, come sempre sottolinea, a favore della pace attraverso il dialogo e la diplomazia.
Valori che intende portare nelle aule di Stasburgo e Bruxelles per ridare all’Europa un ruolo centrale nel dialogo e contro il ricorso alle armi per la definizione delle controversie internazionali. “L’Europa o è pace o non è”, sostiene Tarquinio».

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X