I soccorsi davanti al Donoma
Eccedono con i drink e finiscono in coma etilico, due ragazzi soccorsi davanti ai locali di Civitanova. Sono stati trovati a terra, privi di sensi. Oltre a loro altre tre persone alle 3 di questa notte erano in pronto soccorso a Civitanova a causa di un eccessivo consumo di alcol. Intorno all’1,30 il primo intervento da parte di Croce rossa di Porto Potenza, Croce verde di Civitanova e automedica è stato fatto davanti alla discoteca Donoma.
Lì, in fondo alle scale per accedere al locale, è stato soccorso un ragazzo di circa vent’anni. Il giovane era in coma etilico. È stato soccorso sul posto in mezzo ad un capannello di persone, e trasportato al pronto soccorso di Civitanova.
Circa 45 minuti dopo, alle 2,15, un secondo ragazzo, sempre sui vent’anni, è stato soccorso in strada, vicino al ristorante Petè, sul lungomare Piermanni. Pure lui era finito in coma etilico ed è stato trasportato al pronto soccorso di Civitanova dalla Croce Rossa di Porto Potenza. Alle 3 di questa notte erano cinque i ragazzi al pronto soccorso, sottoposti alle cure del personale sanitario a causa di un eccessivo consumo di alcol.
I genitori sono troppo occupati per controllare i figli. Ho sempre detto che questa generazione è un fallimento sociale
Ivy Crescentini questi commenti li trovo proprio fuori luogo
Roberta Castellucci Lei mette la testa sotto la sabbia negando l'evidenza. Quindi io continuerò a scrivere quello che penso. me ne frego dei falsi perbenisti.
Ivy Crescentini certo ci mancherebbe. Anche io posso scrivere che il commento è fuori luogo
Io comunque la jende mbriaca davanti all' Occonnel o davanti a lo gatto no la so mai vista
Tiziano Lazzarini perché tu stavi mbriaco e non te ricordi!!!
Lauretta Cingolani forse ho tralasciato questo piccolissimo particolare
Tiziano Lazzarini perché ce fadigavo
Mauro Buccolini numero 1
Io
Tiziano Lazzarini uno a deri tu
Per quelli che commentano indignati voglio rammentare loro che potrebbero essere nati grazie a questo
Non è una novità! C'è sempre chi passa il limite... arrivano in discoteca già mezzi brilli
Cè la faremoooo ultime parole famose
Vedo perbenisti ovunque, soprattutto della mia generazione. Ma ve li ricordete l'anni 90???
Gli ubriachi ci sono Stati sempre.. Ma a Civitanova un locale da 4000-5000 persone in centro non c'è mai stato.. Ok che porta gente ma che il locale metta più controlli esterni a sue spese anziché incassare alle spalle dei Civitanovesi... Con la vecchia gestione che aveva 20 uomini sicurezza in più succedeva meno...
Bevo bevo bevo bevo bevo bevo bevo e sono pazzo di te FORZA CITANÓ
Perché bere a dismisura? È mai possibile che questi ragazzi non riescano a capire che si rovinano la vita così facendo?
Il futuro.....
Capita
O controllo devono mettere no le telecamere
Son ragazzi cit ahahahah
Magnetece El pa ogni tanto
Sono esterrefatto dai commenti, e mi rendo conto che molta gente che potrebbe essere un genitore attualmente o in futuro non si rende conto della gravità della situazione. E quindi andremo sempre più avanti nell'oblio più assoluto. Ma vi rendete conto di cosa possa fare un semplice superalcolico nel corpo di un ventenne ? Lalcol è assorbito per il 2% dallo stomaco e per il restante 80% dalla prima parte dellintestino. Lalcol assorbito passa quindi nel sangue e dal sangue al fegato, che ha il compito di distruggerlo tramite un enzima chiamato alcol-deidrogenasi. Soltanto quando il fegato ha assolto del tutto a questa funzione la concentrazione dellalcol nel sangue risulta azzerata. Il processo di smaltimento richiede tuttavia un tempo legato alle condizioni fisiologiche individuali. Questo sistema di smaltimento dellalcol non è uguale in tutte le persone: varia in funzione del sesso, delletà, delletnia e di caratteristiche personali; non è completamente efficiente prima dei 21 anni ed è inefficiente sino ai 16 anni. Dopo i 65 anni si perde gradualmente la capacità di smaltire lalcol e, nel sesso femminile, è sempre la metà, a tutte le età, rispetto alle capacità maschili; per questa ragione alcune persone sono più vulnerabili agli effetti dellalcol. Quindi futuri genitori o genitori attuali occorre istruire i propri figli, insegnare loro, che non è una negazione, ma una necessità dovuta all'età. Per questo motivo è pericolo bere in età giovanile. Divulgate queste informazioni con tutte le persone che potete, sicuramente si potrà aiutare un altro giovane ad evitare il coma etilico.
La differenza rispetto a 30 anni fa e solo una: le telecamere
Riccucci Roberto e gli alcool test
Riccucci Roberto e i social
In tre all hermana co lo ciao de domeneca pomeriggio andata e ritorno e jete a casa mocciolu'
Il degrado dell intelligenza non riescono nemmeno a farmi pena !
Gli stupidi hanno vita breve! (È questo che mi ha sempre detto mio padre)
Dai commenti sembrerebbe che 25/30 anni fa non se mbriacava nessuno. Eppure me ne ricordo tanti in condizioni pessime. Però voi mette quanto è figo giudicare gli altri?
Jasmine Barbieri sci ma arrivare fino al coma etilico mmmmm
I titolari e i gestori degli esercizi muniti della licenza ex art. 86 Tulps, ivi compresi gli esercizi ove si svolgono, con qualsiasi modalita, spettacoli o altre forme di intrattenimento e svago, musicali o danzanti, nonche chiunque somministra bevande alcoliche o superalcoliche in spazi o aree pubblici ovvero nei circoli gestiti da persone fisiche, da enti o da associazioni (circoli privati) devono interrompere la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche alle ore 2 e non possono riprenderla nelle tre ore successive, salvo che sia diversamente disposto dal questore in considerazione di particolari esigenze di sicurezza; I titolari e i gestori degli esercizi di vicinato devono interrompere la vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dalle ore 24 alle ore 6, salvo che sia diversamente disposto dal questore in considerazione di particolari esigenze di sicurezza; I divieti di cui ai commi 2 e 2-bis non si applicano alla vendita e alla somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche effettuate nella notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio e nella notte tra il 15 e il 16 agosto; Per i distributori automatici vige il divieto di vendita di alcolici e superalcolici dalle ore 24 alle ore 7;· Resta salvo il divieto di vendere sulle aree pubbliche bevande alcoliche di qualsiasi gradazione diverse da quelle poste in vendita in recipienti chiusi nei limiti e con le modalita di cui allarticolo 176, comma 1, del regolamento per lesecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, e successive modifiche. Ne consegue che la vendita è possibile in lattine o recipienti chiusi di 33 cl per gli alcolici e 20 per i superalcolici. Se fossero rispettate queste norme dalle autorità competenti già sarebbe un passo avanti per essere sicuri quando siamo in giro con le nostre auto
Simone Gattari mi ci è voluto mezzora leggere il tuo articolo . vai davanti ai supermercati e vedi i ragazzi quando materiale carica in auto poi racconti
Alfio Morresi basta andare in America e poi vedi.
Simone Gattari che devi vedere in America
Alfio Morresi per quanto riguarda l'alcool... è ovvio
Simone Gattari per l'alcool dovrei andare in America maaa non ti giri intorno
Simone Gattari vada nei supermercati
L hascisc nn porta al coma.....e nn ha mai ucciso nessuno...... riflettete.
Più piccole e più spesso.....
Gioventù bruciata
Tt i minorenni in caserma .I genitori a fare aperitivo
La selezione la fai allingresso , no davanti al bancone
Emanuele Cingolani la fanno la fanno.... Io sono andata a prendere mia figlia perché nn l'hanno fatta entrare
Emanuele Cingolani ti assicuro nn bevono dentro...costa troppo e fa schifo....bevono + fuori
Emanuele Cingolani e soprattutto aggiungerei bevono male..... Anche qui essendo un campo vasto ci vorrebbe una minima nozione a scuola, sei vari tipi di bevande, cocktail, birre...dei loro effetti, dei vari miscugli .....ecccccc
Angelica Pomili sono pienamente daccordo con te
Un futuro de nulla do siamo arrivati
Matteo Furios fatti un giro nei supermercati intorno alle 17-18 il sabato pomeriggio. Vedrai ragazzi che riempino i carrelli di bottiglie di alcolici.bevono e molto prima di entrare nei locali,dentro più di tanto non consumano perché costerebbe troppo e sono annaquati dal ghiaccio.
Fabiola Carlini anche hai supermercati dovrebbero vietare la vendita hai minorenni.
Matteo Furios non putii che esse de macerata..
Riccucci Roberto detto da un pesciaro......
Matteo Furios sbagli perché molti arrivano con bottiglie di alcolici che acquistano nel pomeriggio nei discount e consumano prima di entrare.
Che gioventù
La rovina di tutto sono i social e la proliferazione delle notizie. Quando non c'erano questi dispositivi antisociali nessuno veniva a conoscenza di ragazzi ubriachi e nessuno lattava li cogli@ni.
Lunica differenza è che prima si beveva nei localioggi bevono in macchina o al bar del quartiere e al locale vanno a fa danni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
O si lasciano lì questi cerebrolesi oppure il soccorso lo si fa pagare almeno da 1.000 euro in su, idem per i drogati
Che tristezza infinita . . .ma come si fa!
Per coloro che hanno corta memoria ricordo che per l’attuale Governo il problema ci ordine pubblico sono i Rave party…..
I soldi per la sanità debbono servire per i malati senza colpe.
Bisogna far pagare questi servizi e poi un po’ di lavori socialmente utili non sarebbe male….bisogna tagliare l’erba in giro giusto per far capire un po’ di regole…bisogna tira fuori gli attributi
Praticamente più o meno come Sodoma e Gomorra
Anche io mi ubriacavo da sedicenne, perché avevo problemi esistenziali. Forse i genitori dovrebbero controllare i loro giovani figli e dare il buon esempio. Come pure dovrebbero darlo le autorità istituzionali, (parlo del centrodestra, dato che la cosiddetta Sinistra è allo sbando mentale dando ragione a tutte le pulsioni mentali, lecite e illecite, come un tempo furono “spinello libero” e “modica quantità di eroina ad uso personale”, che favorirono lo spaccio e una gioventù drogata): il centrodestra dovrebbe dare i “dati stabili” per fermare il degrado di una società, varando leggi draconiane per salvare il salvabile…
Nei caffè di Corridonia, si commentava oggi il fatto di Civitanova e i commenti erano quasi tutti del sentore espresso sopra. Si parlava anche del Generale. Se alle chiacchiere seguiranno i fatti nell’urna, avremo voti alla Lega col solo nome di “Vannacci”. Con tutta la réclame che gli hanno fatto a Sinistra, questo potrà esserne il risultato.
Questa e’ la nuova generazione perversa e’ tutta colpa dei genitori che non si occupano piu’ dei loro figli e loro si “rivendicano” in questo modo.
Specifico la differenza d’identità tra me ed il mio omonimo e mi dissocio dal suo commento.