Fabiola Santini, coordinatrice provinciale di Italia Viva
Italia Viva in campo in quattro dei comuni maceratesi al voto in questa tornata elettorale. Oltre al campo largo di Matelica con Pd e M5S, dove la coordinatrice provinciale di Iv è candidata nella lista a sostegno di Marcello Catena, i renziani hanno garantito il loro appoggio a Mario Morgoni a Potenza Picena (dove Azione è con il centrodestra di Noemi Tartabini), a Franco Capponi (Treia) e Mariano Calamita (Appignano) che è sostenuto anche da Pd e Forza Italia.
Alle elezioni europee Italia Viva invece «ha convintamente aderito alla lista Stati Uniti d’Europa – si legge nella nota stampa – una lista che nel nome contiene già il sogno di un’Europa protagonista nel mondo, destinazione delle aspirazioni delle giovani generazioni e luogo naturale per la creazione di benessere attraverso sviluppo, innovazione e sostenibilità. L’obiettivo politico di Italia Viva è costruire uno spazio politico nel quale possano riconoscersi le anime liberaldemocratiche e riformiste della società. Dopo anni segnati dal populismo e dal sovranismo, è sempre più una emergenza offrire ai cittadini una politica lungimirante e una visione chiara di comunità».
Camilla Del Prete
Per quanto riguarda le amministrative «sosteniamo i programmi che rappresentano al meglio il proprio obiettivo politico. In alcune città Italia Viva ha i propri candidati come Fabiola Santini a Matelica a sostegno del candidato sindaco Marcello Catena e Camilla Del Prete a Potenza Picena a sostegno del candidato sindaco Mario Morgoni, le quali correranno da protagoniste per l’elezione nei rispettivi Consigli comunali. Italia Viva appoggia i sindaci uscenti Capponi e Calamita nei Comuni di Treia e Appignano, avendo dato loro autorevole prova di buon governo; con altrettanta chiarezza Italia Viva sosterrà ogni offerta politica che avrà il coraggio di uscire dalla stretta populista di destra e sinistra. Il sogno di una politica che sia passione competenza e visione si costruisce giorno dopo giorno, passo dopo passo fino ad arrivare alla meta; una politica che non sia occupazione del potere, ma strumento utile per la soluzione dei problemi della comunità».
Sorpresa a Treia, Piero Farabollini candidato “civico” del centrodestra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati