Il candidato sindaco Fabrizio Luchetti all’assemblea di ieri di Mogliano civica 2024
Mogliano ha il suo primo candidato sindaco ufficiale: è Fabrizio Luchetti, libero professionista di 63 anni. E’ stata l’assemblea del comitato “Mogliano Civica 2024” a eleggerlo, a grande maggioranza, come capolista e dunque candidato sindaco. Al momento è l’unico sfidante dell’amministrazione uscente, la cui sindaca Cecilia Cesetti ancora non ha sciolto le riserve per un eventuale bis. Il comitato civico era nato tempo fa mettendo insieme sensibilità politiche trasversali, radunando tutti coloro che si sentivano delusi da questi ultimi cinque anni di governo cittadino.
Fabrizio Luchetti
Nell’assemblea di ieri, Diego Falconi del Consiglio direttivo, anche per rispondere ad alcune polemiche cittadine apparse sui social, ha rimarcato che il voto rappresentava un preciso obbligo statutario: «La democrazia – ha detto – ha le sue leggi ed esse vanno rispettate». Per poi riassumere il lungo e difficile lavoro di concertazione iniziato da tempo con tutte le forze politiche e le realtà sociali del paese che non si riconoscono nell’attuale amministrazione; concertazione e confronto che ha permesso di far confluire nel progetto civico anime anche diverse ma tutte accomunate dalla volontà «di dare una svolta al declino del paese».
Subito dopo la votazione, espressa coralmente per alzata di mano, il candidato sindaco ha voluto ringraziare tutti per la stima e la fiducia che gli è stata manifestata ed ha confidato che sono state proprio le tante attestazioni ricevute a convincerlo ad accettare la difficile sfida di risvegliare un paese in «evidente declino economico, demografico e di prospettive. Non basta un uomo solo al comando – ha tenuto più volte a ribadire – mi dovrete aiutare, spronare, stimolare, accompagnare in questo difficile percorso di rinascita». Un discorso che si è fatto però apprezzare, negli interventi successivi, per il realismo e la ponderatezza riguardo alle scelte da fare o da non fare.
«A pochi giorni dalla presentazione delle liste (la scadenza è fissata per sabato 11 maggio, ndr) – conclude Mogliano Civica 2024 – con i cuori che si scaldano, se l’entusiasmo può rappresentare un fattore di successo, quello espresso da tutti i partecipanti riguardo al nuovo progetto civico capitanato da Fabrizio Luchetti sarà sicuramente un’arma in più».
L’opposizione raduna le truppe: nasce un comitato elettorale anti-Cesetti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi chiedo come intenderà procedere per contrastare il declino demografico cittadino.
Dal dopoguerra il decennio del sisma e del covid è stato il periodo più impegnativo per il nostro paese; mai visto, e non è il solo, a partecipare a qualche iniziativa per cercare di risollevare il nostro paese. Gli aiuti vengono dati nei momenti di difficoltà, troppo facile fare il supereroe quando oramai si è quasi usciti dal tunnel.