«Pazienti da trasferire a Villa Falconi?
Un’occasione per riportare
la riabilitazione ad Appignano»

ELEZIONI - Anche il candidato sindaco del centrodestra Luca Buldorini interviene sul caso Inrca e incalza: «L'amministrazione guidata dal sindaco Calamita si sveglia sempre nel periodo della campagna elettorale. Gli anziani non sono un peso, ma un’inestimabile risorsa». E passa all'attacco: «Vista l’ormai nota candidatura da parte del presidente dell’Ente Falconi, Francesco Gagliardini, ne chiedo le immediate dimissioni»

- caricamento letture
Luca-Buldorini-

Luca Buldorini

«Al di là della campagna elettorale, chiedo al sindaco Calamita: se un suo familiare fosse non autosufficiente vorrebbe portarlo in una struttura sanitaria idonea, con personale preparato ad hoc, oppure in una struttura dove non riceverebbe un’adeguata assistenza?». Questo l’interrogativo che il capogruppo di opposizione e candidato sindaco di Appignano, Luca Buldorini, pone al sindaco uscente Mariano Calamita, anche lui candidato per il bis. L’argomento è sempre il trasferimento dei pazienti della struttura Inrca di Treia, nella struttura per anziani a Villa Falconi di Appignano, con conseguente trasferimento anche di quest’ultimi. Una vicenda che ha sollevato una serie di polemiche tra il primo cittadino e l’Inrca con i familiari degli ospiti della casa di riposo, che hanno definito il trasferimento una sciagura.

«Parliamo di due aspetti completamente diversi: uno riguarda la casa di riposo di Appignano che, per legge, al suo interno, prevede l’assistenza di pazienti autosufficienti – dice Buldorini – Cosa diversa è invece l’rsa dove, invece, sono presi in cura pazienti ‘non autosufficienti’. Pertanto, come già riferito sia dall’Inrca che dall’Ast, i pazienti che risiedono nell’attuale Villa Falconi non sono autosufficienti. Farli restare in quella struttura senza gli adeguati servizi comporta una palese responsabilità nei confronti di quelli che sono i dettati di legge. Tuttavia, l’aspetto che disarma è il vero accanimento da parte di Calamita, che non agisce per il bene dei cittadini. Non può essere una questione di becera strumentalizzazione politica; sono i risultati oggettivi di visite mediche i quali confermano che quegli ospiti, là dentro, non hanno l’assistenza di cui necessitano. Se vogliamo, come io auspico, che tutti, familiari inclusi, desiderino il bene di quelle persone, quest’ultime vanno ricollocate in strutture adeguate al loro stato di salute».

«Soltanto due degli ospiti della casa di riposo risultano essere di Appignano; quattro sono di Treia – aggiunge Buldorini – Per quanto concerne la questione della riabilitazione, quest’ultima è al centro dell’attenzione già da un anno, quando è stato avviato il nuovo piano socio-sanitario con le nuove linee politiche emanate dal governo regionale. Questo spostamento da Treia ad Appignano- prosegue il vicepresidente della Provincia e segretario provinciale della Lega – rappresenta un’opportunità per riportare la riabilitazione ad Appignano, utilizzando gli spazi dell’Ente Falconi. Il ritorno della riabilitazione non riguarda solo la presenza professionisti medici, infermieri ma costituisce anche un volano per la comunità locale. Oltre alle degenze, ci sarebbero i pendolari e le loro famiglie che si recano per la riabilitazione; questi potrebbero diventare clienti delle attività commerciali appignanesi, contribuendo a rivitalizzare l’economia locale».

Dunque, secondo Buldorini questa sarebbe un’occasione da cogliere. «Stiamo rischiando di perderla – continua il candidato sindaco del centrodestra – a causa del fallimento dell’amministrazione politica che finora ha operato. Questa stessa amministrazione ha demolito una casa di riposo funzionante senza avere le garanzie necessarie per la ricostruzione. È fondamentale agire con lungimiranza e collaborazione per garantire che l’opportunità della riabilitazione ad Appignano non sfumi, ma diventi una realtà concreta a beneficio di tutti i cittadini e della comunità locale».

Infine Buldorini chiede le dimissioni dall’Ente Falconi dell’attuale presidente. «Vista l’ormai nota candidatura da parte del presidente dell’Ente Falconi, Francesco Gagliardini, ne chiedo le immediate dimissioni al fine di far lavorare serenamente il cda dell’Ente – conclude – Balza all’occhio che, dopo 20 anni di un’assurda storia come quella della ricostruzione dell’Inrca, puntualmente, l’amministrazione guidata dal sindaco Calamita, si sveglia sempre nel periodo della campagna elettorale. Gli anziani non sono un peso, ma un’inestimabile risorsa; fanno parte della nostra storia, e in quanto tale, vanno tutelati e messi in condizioni di poter usufruire di cure e sevizi idonei. Questa è una priorità e un dovere per una comunità, per un’umanità che si definisce tale. Questo l’ho sempre fatto e lo continuerò a fare».

 

Pazienti da trasferire, Calamita: «L’Inrca non ci ha coinvolti, avvisati solo a decisione già presa»

Trasferimento dei pazienti, Inrca: «Decisione condivisa». Ma il comitato familiari chiede un confronto

«L’Inrca si confronti con i familiari dei pazienti della casa di riposo e rispetti gli impegni presi»

Ad Appignano tutti i big di FdI e Lega, Luca Buldorini lancia la candidatura: «In 15 anni non hanno fatto quasi nulla»

Luca Buldorini scioglie le riserve e si candida sindaco di Appignano: «Non abbandono i miei concittadini»

«Asfalti e riqualificazione per un milione, abbiamo mantenuto le promesse»

Centrodestra spaccato a Osimo e Filottrano A Cingoli non si ricuce lo strappo: accordo regionale messo a dura prova

Appignano, Buldorini scende in campo «Mi candido appena riapre l’Inrca» Frecciata a Pasqui: «Facile fare come lui»

Appignano, il Pd a Buldorini: «Il progetto di Calamita si basa sul dialogo Non ci sono alleanze precostituite»

Appignano, la Lega contro Forza Italia: «Clamorosa la scelta di Calamita, scorrettezza verso gli alleati di centrodestra»

Appignano, scricchiola il centrodestra «Calamita appoggiato da Forza Italia? Pasqui faccia meno il protagonista»

Forza Italia tenta l’opa su Appignano «Appoggeremo Mariano Calamita» Il sindaco che arriva dal centrosinistra

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X