Buldorini: «Il nostro progetto?
Dare ad Appignano un futuro migliore
dopo i cinque anni pessimi della sinistra»

ELEZIONI - Il candidato sindaco del centrodestra: «Chi ha a cuore il bene del paese, non può appoggiare chi in questi anni ha depresso il nostro territorio». Ringraziamenti ai simpatizzanti di Forza Italia che hanno contestato la scelta del partito di appoggiare il sindaco uscente del centrosinistra: «Con coraggio hanno manifestato il loro appoggio alla nostra lista prendendo le distanze da una scelta assurdamente unica sul panorama nazionale»

- caricamento letture
Buldorini__Provincia_FF-14-325x217

Luca Buldorini

«Il nostro progetto è di chiunque non si senta rappresentato dal sindaco Calamita e intenda fare la propria parte per dare ad Appignano un futuro migliore». A parlare è il candidato sindaco Luca Buldorini, consigliere d’opposizione uscente, vice presidente della Provincia e segretario provinciale della Lega,  appoggiato dalla lista “Tutti insieme per Appignano” sostenuta del centrodestra, tranne Forza Italia che ha scelto di appoggiare proprio Calamita (iscritto ad Azione) col centrosinistra. La campagna elettorale entra dunque sempre più nel vivo e Buldorini va all’attacco, vista anche la spaccatura che si è creata tra un gruppo di simpatizzanti di Forza Italia e il partito stesso proprio per la decisione di sostenere il sindaco uscente.

«Questo non è il tempo delle polemiche – dice – è il momento del fare e non intendo alimentare tensioni che non fanno bene né alla politica, tanto meno alla nostra città. Chi ha a cuore il bene di Appignano, non può appoggiare chi in questi anni ha depresso il nostro territorio – va avanti – ringrazio quindi tutte le donne e gli uomini che con coraggio hanno manifestato il loro appoggio alla nostra lista prendendo le distanze da una scelta assurdamente unica sul panorama nazionale. È innegabile che in questi ultimi cinque anni Appignano sia stata vittima della pessima gestione di una sinistra incapace di valorizzarne le potenzialità – sottolinea Buldorini – c’è bisogno di lavorare con serietà in ogni ambito, dalle infrastrutture alla sanità, lo sviluppo economico e l’agricoltura. Noi siamo pronti a dare il massimo per rimediare ai tanti errori fatti dall’amministrazione Calamità. Per farlo abbiamo bisogno del sostegno di chiunque voglia mettersi al servizio della città dando un contributo concreto per segnare un cambio di passo atteso da troppi anni e che ormai non è più rimandabile se vogliamo ridare vita al territorio. La nostra squadra – conclude Buldorini – è pronta ad accogliere chiunque voglia interrompere il pesante isolamento sociale, economico e politico al quale è stata condannata Appignano da una certa sinistra in questi ultimi anni». 

 

La scelta di Forza Italia divide Appignano. Fogante: «Salto del fosso per le poltrone» Pasqui: «Posizione condivisa dagli iscritti»

Ad Appignano tutti i big di FdI e Lega, Luca Buldorini lancia la candidatura: «In 15 anni non hanno fatto quasi nulla»

Luca Buldorini scioglie le riserve e si candida sindaco di Appignano: «Non abbandono i miei concittadini»

«Asfalti e riqualificazione per un milione, abbiamo mantenuto le promesse»

Centrodestra spaccato a Osimo e Filottrano A Cingoli non si ricuce lo strappo: accordo regionale messo a dura prova

Appignano, Buldorini scende in campo «Mi candido appena riapre l’Inrca» Frecciata a Pasqui: «Facile fare come lui»

Appignano, il Pd a Buldorini: «Il progetto di Calamita si basa sul dialogo Non ci sono alleanze precostituite»

Appignano, la Lega contro Forza Italia: «Clamorosa la scelta di Calamita, scorrettezza verso gli alleati di centrodestra»

Appignano, scricchiola il centrodestra «Calamita appoggiato da Forza Italia? Pasqui faccia meno il protagonista»

Forza Italia tenta l’opa su Appignano «Appoggeremo Mariano Calamita» Il sindaco che arriva dal centrosinistra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X