Spazio pubblicitario elettorale

A Tolentino arriva Test,
il musical che racconta le fragilità
e stimola il risveglio sociale

IN SCENA venerdì 19 aprile alle 21,15 al teatro Vaccaj. Sul palco otto performer guidati dal giovane regista Giulio Benevenuti in un progetto originale e

- caricamento letture
test_musical_tolentino-1-650x432

Una scena del musical

Una serata a casa di amici e il gioco da tavolo “Test” sono i semplici ingredienti che danno il via ad un musical che si propone come stimolo al cambiamento, alla riflessione e al risveglio sociale. Sarà sul palco del teatro Nicola Vaccaj a Tolentino venerdì 19 aprile alle 21,15.
test_musical_tolentino-2-325x216A dare il via a questo progetto è Areazione: «Test parla di noi, delle nostre fragilità, convinzioni, valori e certezze per poi metterle in discussione e rivedere tutto il nostro mondo con gli occhi dell’amicizia e dell’amore. Noi di Areazione crediamo fortemente in questo progetto, e non solo perché amiamo infinitamente il nostro lavoro, non solo perché siamo convinti che l’arte sia uno dei mezzi più potenti che abbiamo per comunicare, ma anche e soprattutto perché Test il musical parla di noi e a tutti noi. Ogni persona può ritrovare una parte di sé nelle sfumature degli 8 personaggi in scena e, si sa, quando le cose le vediamo fuori da noi riusciamo a comprenderle meglio. Questo musical parla di violenza domestica, hiv, omosessualità, gravidanza, dipendenze, ma anche di tanto e tanto amore e fratellanza».

Si tratta di una grande sfida a cui hanno aderito anche 8 giovani performers professionisti (Eleonora Buccarini, Elisa Gobbi, Alice Luterotti, Giorgia Visca, Matteo Volpotti, Ilario Castagnola,  il maceratese Matteo Francia e Alessio Antelmi) guidati dal giovane regista Giulio Benvenuti.

test_musical_tolentino-3-325x216«Grazie al supporto dell’Associazione Mondo Bambino – fa sapere l’organizzazione – che per prima ha appoggiato questo messaggio di sensibilizzazione, abbiamo l’opportunità di offrire gratuitamente lo spettacolo alla popolazione studentesca e di creare un opuscolo dove verranno forniti i nominativi ed i contatti diretti degli enti e delle associazioni che si occupano di prevenzione, disagio e mutuo aiuto: una “guida cartacea”, scritta nera su bianco delle associazioni , un po’ controtendenza alla virtualità social a cui sono abituati i nostri giovani».

«Penso che siamo in un tempo molto faticoso per gli adolescenti – spiega Simona Nolli, coautrice dello spettacolo e presidente della nostra associazione – e ho la certezza che, pur essendo uno spettacolo con un taglio giocoso, questo Test possa essere di aiuto ai ragazzi e che possa davvero far riflettere tutti; per questo motivo abbiamo deciso di far partire una piccola tournèe per la promozione dello spettacolo rivolgendoci alle scuole secondarie di secondo grado. Siamo consapevoli della validità del progetto e soprattutto della necessità dei giovani di essere guidati e sostenuti».

test_musical_tolentino-4-325x216La trama: Venerdì sera. Eddi ha invitato a casa sua il gruppo di amici storico, perché il ragazzo di cui si è innamorato gli ha regalato un nuovo gioco da tavolo: Test, e quale migliore occasione di una rimpatriata tra compagni di liceo per provarlo? Il gioco è semplice: a ogni lancio del dado il concorrente in gara dovrà sottoporre il resto dei partecipanti ad un “test”: raccontando o inventando il tema che il gioco suggerirà e sfidandoli a indovinare se quello che hanno appena ascoltato è vero o falso. Lanciare i dadi e cominciare a giocare porterà un domino di verità nascoste rivelando sfumature nuove dei partecipanti, come nessuno aveva previsto. Una produzione unica e straordinaria, realizzata da autori ricchi di passione, di amore e di voglia di affidare ad un gruppo di giovani professionisti il compito di lasciare un segno di bellezza nel mondo.

 

 

 

test_musical_tolentino-7-650x432

test_musical_tolentino-6-650x432

test_musical_tolentino-5-650x432

test_musical_tolentino-4-650x432



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X