Spazio pubblicitario elettorale

Gestore unico del servizio idrico,
i sindaci raccolgono l’appello di Acquaroli
Si lavora a una mediazione tra i 2 progetti

ACQUA - Stamattina l'ennesima assemblea dell'Aato3 con un'alta partecipazione e un clima che è apparso più sereno: rinvio per permettere a tecnici e amministratori di trovare un un punto di equilibrio tra i progetti presentati da Sandro Parcaroli e Fabrizio Ciarapica

- caricamento letture
Parcaroli_GiornoDellaMemoria_FF-5-325x217

Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli

di Luca Patrassi

Palla in mano di nuovo a tecnici ed amministratori per trovare a brevissimo termine un punto di equilibrio soddisfacente per tutti tra le due proposte avanzate per il gestore unico del servizio idrico. Aato 3,  partecipatissima (rappresentato il 91% delle quote sociali) l’assemblea dei sindaci di questa mattina con all’ordine del giorno questioni riguardanti l’esame dei due progetti finora presentati: il primo a firma del presidente della Provincia Sandro Parcaroli (sottoscritto dalla larga maggioranza dei primi cittadini dell’Ambito territoriale idrico) e l’altro arrivato pochi giorni fa per iniziativa del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e del presidente dell’Aato 3 (e sindaco di Pieve Torina) Alessandro Gentilucci. Il primo progetto progetto parte dall’idea di utilizzare una società già esistente e farvi entrare Comuni e società di gestione mentre il secondo considera l’ipotesi di una società unica di gestione che nasca dopo lo scorporo dei rami idrici delle varie municipalizzate e l’incorporazione finale previa stima delle varie società.

acquaroli-1-e1703102346104-325x237

Il governatore Francesco Acquaroli

Non solo un confronto sulle tipologie operative, ma sembra ben chiaro uno scontro politico tra le varie anime del centrodestra, in particolare tra Lega e Fratelli d’Italia. Stamattina però è sembrata scoppiare la pace, l’impressione è che più che il clima pasquale possa aver influito un recente incontro di alcuni amministratori con il governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli che ha chiesto di definire la questione tenendo ben presente l’interesse pubblico. Assente il sindaco Sandro Parcaroli, in missione romana, con il Comune di Macerata rappresentato dall’assessora Oriana Piccioni, c’erano tra gli altri i primi cittadini di Civitanova Fabrizio Ciarapica, di San Severino Rosa Piermattei, di Recanati Antonio Bravi, di Tolentino Mauro Sclavi, di Porto Recanati Andrea Michelini, il presidente di Apm Gianluca Micucci Cecchi. L’assemblea – guidata dal presidente dell’Aato Alessandro Gentilucci – si è aperta con l’approvazione dei verbali della seduta precedente, con l’approvazione del punto che riguardava le tariffe dell’acqua per le piscine comunali e per i parchi acquatici e la presa d’atto del parere del direttore dell’Aato Principi rispetto al progetto presentato dalla cordata Parcaroli. Principi evidenzia, tra le criticità, il fatto che il gestore di servizio non sembra unico, la società affidataria non sarà dotata di assetti operativi delegando operatività alle società consorziate: secondo Principi si andrebbe a perpetuare l’attuale sistema.

progetto-varco-sul-mare-ciarapica-civitanova-FDM-4-325x236

Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica

Al microfono arriva il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica che illustra il secondo progetto, firmato anche dai sindaci di Morrovalle, di Corridonia e da alcuni altri dell’entroterra iniziando da Camerino. «Questo progetto non è una controproposta rispetto a quella già in campo: si deve trovare la maggior condivisione possibile nell’interesse prioritario dei cittadini e delle società di gestione: non chiediamo oggi il voto ma soltanto vogliamo illustrare i contenuti del piano per superare le criticità finora emerse con il progetto precedente. Abbiamo già chiesto il parere alla Corte dei Conti, il modello aderisce perfettamente alla normativa e va ad incidere sulla situazione di criticità iniziando dalla unicità di gestione. Non è un progetto blindato, è un modello che può essere perfezionato trovando un punto di caduta anche nell’interesse delle società di gestione. Ci sono questioni finanziarie da affrontare, dobbiamo ritrovarci per capire se questo può essere un modello idoneo di partenza». Disponibile al confronto l’assessore del Comune di Osimo Mauro Pellegrini: « Esprimo apprezzamento per l’iniziativa: ci sono due progetti su cui confrontarci con uno spirito di non contrapposizione». Il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi: « La buonafede ora la dobbiamo dimostrare, siamo vicini al baratro: c’è la possibilità di mediare partendo dal presupposto di sintetizzare i lati positivi delle due proposte».

Il vicepresidente della Provincia Luca Buldorini: «Riuniamoci con i tecnici anche per esaminare le prime perplessità emerse dall’analisi del progetto di Ciarapica: abbiamo  un mese di tempo per mettere sul tavolo i due modelli e trovare una soluzione condivisa ma realizzabile. Propongo di nominare un tecnico superpartes». Qualche screzio emerge pure sulla scelta di chi deve organizzare gli incontri (Provincia di Macerata o Aato) ma alla fine si trova la sintesi. L’Aato 3 metterà a disposizione i propri locali per gli incontri senza interferire nella discussione che vedrà protagonisti i tecnici delle società ed alcuni rappresentanti dei Comuni.

 

 

Aato 3, fissata la nuova assemblea. Da Civitanova una proposta contro quella presentata da Parcaroli

Aato3, passa col 61% la proposta Parcaroli. Fratelli d’Italia e Ciarapica schierati sul no Ora la verifica sulla fattibilità

 

Acqua, i comitati bocciano la linea Parcaroli «La montagna ha partorito un mostricino»

Gestore unico del servizio idrico, intesa tra le società Micucci Cecchi: «Esito positivo»

Aato3, le società di gestione cercano l’intesa. Piano finanziario per l’ambito idrico: incarico a una società di Bologna

Servizio idrico, intesa in Provincia: sì alla gestione pubblica, ora il piano tecnico. Passa la proposta del sindaco di Cingoli

Acqua, i sindaci esclusi contro Parcaroli: «Basta perdere tempo, il 31 gennaio si decida»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X