Spazio pubblicitario elettorale

L’ippodromo scuote Corridonia:
Agostinelli molla il “cavallo” Scipioni,
Forza Italia sale su quello di Croceri

LA MOZIONE sul futuro del Martini ha rimescolato le carte del Consiglio comunale. L'ex capogruppo di Corridonia Rinasce lascia l'opposizione per confluire nel gruppo misto: «Non c'era più sintonia e poi sono in Fratelli d'Italia dal 2022». Intanto Forza Italia insiste affinché si apra al progetto prospettato dal patron del gruppo Eli: «Speriamo lo riprenda in mano insieme all'amministrazione comunale»

- caricamento letture
agostinelli-scipioni

Lina Agostinelli e Sandro Scipioni

di Marco Pagliariccio

Il voto di lunedì sera sulla mozione per l’ippodromo Martini non ha fatto emergere solo l’interessamento di Maurizio Croceri a realizzare un progetto pubblico-privato per il rilancio della struttura. Ma anche alcuni rimescolamenti negli equilibri politici cittadini.

Il più rumoroso è stato certamente il voto di Lina Agostinelli con Cambiamo Corridonia, la lista civica di maggioranza che sostiene la sindaca Giuliana Giampaoli. Agostinelli era fino a qualche tempo fa capogruppo di Corridonia Rinasce, la lista che sostenne la candidatura a sindaco di Sandro Scipioni, ma non è più tale a tutti gli effetti proprio dalla seduta dell’altra sera. «Non è più dei nostri da febbraio, me l’ha comunicato via pec», commenta telegraficamente Scipioni. «La comunicazione è stata fatta lunedì in consiglio ma maturava già da tempo perché non condivido più il modus operandi di Scipioni, per cui sono passata nel gruppo misto – conferma Agostinelli – sto ancora valutando il mio posizionamento per il futuro: non escludo anche di poter restare fuori dagli alti schieramenti fino a fine legislatura». Che sia in vista uno sbarco nella maggioranza? Non è ancora detto, anche se la consigliera comunale conferma di essere tesserata con Fratelli d’Italia. «Faccio parte del partito dal 2022, mi sono iscritta subito dopo le elezioni comunali – precisa Agostinelli – ma ciò non vuol dire che automaticamente entrerò nel Centro Destra Corridonia o in Cambiamo Corridonia: non ho avuto contatti con nessuno, per il momento penso solo a proseguire nella mia strada, che è quella di rispondere a coloro che hanno riposto fiducia in me». Agostinelli vive a Colbuccaro e quindi la sensibilità maggiore è chiaramente per la frazione all’estremo ovest del territorio comunale: «Siamo tutti una grande comunità, anche se per tanto tempo c’è stata troppa disattenzione verso Colbuccaro – evidenzia Agostinelli – l’intervento di manutenzione della strada che collega con Passo del Bidollo è un passo nella giusta direzione: è un intervento che avevo chiesto ripetutamente alla sindaca, sono contenta che finalmente i lavori siano partiti».

DSC0083-325x215

Andrea Manciola, coordinatore comunale di Forza Italia

Se la maggioranza può tutto sommato sorridere perché la sorta di “appoggio esterno” di Agostinelli bilancerebbe l’ormai da tempo assodata perdita di Gioele Giaché, che invece aveva effettuato il percorso inverso (uscito dalla maggioranza, finito nel gruppo misto ma ormai schierato apertamente all’opposizione), dall’altro il distinguo tra Cambiamo Corridonia (che ha votato no alla mozione sull’ippodromo) e il Centro Destra Corridonia (che si è astenuto) ha fatto emergere una linea di frattura sottile ma non da sottovalutare. Frattura nella quale si reinserisce il coordinamento cittadino di Forza Italia, che da tempi non sospetti spinge per una svolta nella gestione dell’ippodromo e che plaude a un eventuale discesa in campo del patron del gruppo Eli con un entusiasmo che la sindaca non è parsa avere. «Abbiamo sempre creduto nel potenziale inesplorato di questo storico luogo – sottolinea il partito in una nota – la nostra visione? Trasformarlo in un epicentro culturale poliedrico, dove sport, arte, musica e natura si intrecciano creando un mosaico vivace e inclusivo. Immaginate l’ippodromo Martini non solo come il tempio dell’ippica ma come un nuovo spazio per eventi, mostre e concerti, un luogo dove ogni angolo racconta una storia, ogni evento un’emozione unica. Pensiamo che serva una riqualificazione profonda, attraverso progetti innovativi e collaborazioni pubblico-private, per renderlo un gioiello della nostra comunità, della nostra provincia e della nostra regione. Oggi, speriamo che Croceri, insieme all’attuale amministrazione, possa riprendere in mano questo progetto ambizioso, per riportare l’ippodromo al centro della vita di Corridonia e oltre».

Ippodromo, c’è Maurizio Croceri alla finestra: un progetto di rilancio per il Martini

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X