Vento forte in tutta la provincia,
oltre 75 le richieste d’intervento.
Sos per la croce della basilica di San Nicola

MALTEMPO - Le forti folate non accennano a placarsi. Da stamattina si stanno moltiplicando le richieste di aiuto ai vigili del fuoco, provenienti da tutto il Maceratese, soprattutto per rami e alberi caduti in strada. A Tolentino chiusa via Murat. A Macerata e Civitanova piante cadute su due auto

- caricamento letture
vigili-del-fuoco-cimitero-1-650x442

I vigili del fuoco sono intervenuti anche al cimitero di Macerata

Vento forte in tutta la provincia, 52 gli interventi dei vigili del fuoco da questa mattina sino alle 16,30 e oltre 20 quelli in coda. Principalmente si tratta di operazioni per rimozione di alberi e rami sulle strade, ma anche per recuperare persiane cadute e tende che non sono state riavvolte. Tanti interventi a Tolentino, Macerata (dove è caduta una pianta su di una vettura in sosta), Civitanova, Sarnano.

vigili-del-fuoco-cimitero-3-325x208Le forti raffiche per ore hanno causato danni in provincia con le richieste di interento che si moltiplicavano. Tra queste anche una al cimitero di Macerata, per un albero pericolante da tagliare, e una a Pollenza, sulla corta che dal Trebbio porta a Pollenza scalo, per piante che ingombrano la strada di cui una di grandi dimensioni proprio all’altezza di uno stop. Intervento anche alla basilica di San Nicola di Tolentino dove la croce è sta ancorata.

vento-tolentino-1-650x530

L’albero spezzato

Con il forte vento alcuni puntoni in ferro si sono staccati ed è stato necessario fissarla alla muratura con delle fasce. Il Comune provvederà poi, appena il vento cesserà, a intervenire con una soluzione definitiva. La basilica è interessata da lavori per la sistemazione dei danni subiti in seguito al sisma de 2016.

Sempre a Tolentino un albero si è spezzato per via del vento all’incrocio tra corso Garibaldi e viale Cesare Battisti, chiusa via Gioacchino Murat. Sul posto è in corso l’intervento dei dipendenti del Comune per poter riaprire la strada. I rami della pianta ostruiscono in parte il passaggio su via Murat.

A Civitanova un albero è caduto su un’auto in sosta, diverse le impalcature pericolanti che hanno bisogno di intervento. A Macerata una 15ina gli interventi dei vigili del fuoco per rami e alberi caduti (uno è finito su di un’auto parcheggiata)

(Ultimo aggiornamento alle 16,30)

croce-san-nicola-e1698758649348-610x650

Vigili del fuoco ancorano la croce

basilica-san-nicola

La basilica con le impalcature per i lavori

vento-tolentino-3-650x488

Via Murato chiusa

vento-tolentino-2-650x488

vigili-del-fuoco-cimitero-2-650x385


(clicca per ascoltare in podcast)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X