Spazio pubblicitario elettorale

Invasione di grilli e cavallette
«Negli orti stanno divorando tutto»

SAN GINESIO - Il fenomeno segnalato da una lettrice nelle campagne vicino al confine con Tolentino: «I primi segnali con l'ondata di caldo di luglio, da allora non ci danno pace».

- caricamento letture
cavalletta

Una cavalletta su una recinzione nelle campagne

Un’invasione di grilli e cavallette nelle campagne tra San Ginesio e Tolentino. A segnalare l’insolito fenomeno è una lettrice di Cronache Maceratesi, Maria Rita Raschioni.

cavallette muro

Le cavallette sulla parete di un’abitazione

«I primi segnali sono iniziati con la prima ondata di caldo a luglio e da allora gli insetti hanno continuato ad infastidire abbondantemente tutta l’area in cui abito, quella della frazione di Santa Maria d’Alto Cielo, dove siamo letteralmente invasi da grilli, cavallette e locuste – spiega la donna – è pieno di questi animaletti nelle strade a ridosso delle nostre case, nei campi e negli orti stanno divorando tutto. Possibile che nessun’altro abbia segnalato la situazione? Il territorio è molto vasto e gli animali si spostano a sciami e distruggono tutto ciò che trovano, in particolare negli orti. Cosa si può fare, a chi ci possiamo rivolgere? Quali autorità se ne potrebbero occupare?».

Situazione analoghe erano state segnalate a inizio agosto nell’Anconetano ma soprattutto in Romagna, dove sciami di cavallette erano arrivati perfino in spiaggia nella parte sud della costa, quella a ridosso col confine marchigiano, tra Cattolica e Cesenatico.

 

IMG-20230819-WA0003-650x487

Gli insetti incastrati nel radiatore di un’auto

IMG_20230819_171741-650x233

IMG_20230806_121539



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X