Sì al secondo ponte a Piediripa
Incarico bis a Corridonia per Massi
e De Padova finisce “in minoranza”

MACERATA - Approvato l'accordo di programma per il raddoppio della struttura sul Chienti, bocciata dalla maggioranza una proposta presentata dalla consigliera della civica Parcaroli

- caricamento letture
ConsiglioComunale_FF-2-650x434

L’assise si questo pomeriggio

di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)

Si torna in Consiglio comunale. L’assise è partita oggi pomeriggio con la discussione di alcune interrogazioni. Si parte dalle finali giovanili nazionali di calcio: il consigliere comunale Dem Maurizio del Gobbo chiede perchè Macerata non è sede delle finali che pure si svolgono in altre città della provincia (Matelica e Tolentino). La risposta arriva dall’assessore Riccardo Sacchi che premette come Macerata abbia messo in campo in due anni e mezzo risorse per 11 milioni di euro e, nel caso di specie, aggiunge che la Figc non ha contattato formalmente il Comune e che, in altra occasione, aveva rilevato la non idoneità dell’Helvia Recina.

Luciani_ConsiglioComunale_FF-7-325x217Nella replica Del Gobbo ha toccato un altro tasto dolente: domenica pomeriggio il presidente della Lega calcio Gravina ha partecipato all’inaugurazione del campo di calcio a Treia ma non a quello di Villa Potenza e Del Gobbo si è chiesto se sia stato invitato. Il Dem Alessandro Marcolini ha ripresentato una interrogazione sulla manutenzione degli impianti sportivi della città. Risposta a cura dell’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori: «Dal 2020 ad oggi abbiamo rigenerato il campetto da basket di Corneto, quelli da calcetto di Villa Potenza e Corneto, la struttura di via Cassiano da Fabriano e interventi in varie zone della citta, iniziando dalla sistemazione della pista di pattinaggio e della gancia di Collevario. Per il lavoro svolto in questi 30 mesi non temiamo paragoni con i 30 anni di amministrazione precedente».

ConsiglioComunale_FF-1-325x217Altra interrogazione (a firma dei consiglieri Pd Marcolini e Contigiani) sulla presenza di uno sportello bancomat a Santa Croce. L’assessore Marco Caldarelli: «Nubi scure si addensano sui bancomat, il sindaco si è speso personalmente per cercare di ottenere la disponibilità di un bancomat ma la risposta è stata che non c’è interesse ad installare ulteriori bancomat in quella zona. L’unica manifestazione di interesse è arrivata da una banca locale che sta valutando la possibilità di aprire un ufficio con bancomat».

ConsiglioComunale_FF-3-325x217La consigliera Stefania Monteverde di Macerata Bene Comune ha presentato una interrogazione sul sottopassaggio del Convitto nazionale, chiuso da mesi per lavori. L’assessore Marchiori ha osservato: «Il sottopasso ha avuto nel corso degli anni diversi problemi e diversi sono stati gli interventi. Di recente c’è stato un problema legato a copiose infiltrazioni che da poco si è scoperto provenire da un terrazzo privato: verrà ora fatto un intervento di impermeabilizzazione e a breve tutto tornerà alla normalità».

Ultima interrogazione, ancora a cura della Monteverde, sul progetto “Estate in quartiere”: la consigliera lamenta il fatto che il Comune sia alla ricerca di volontari animatori per il progetto in questione senza specificare quali siano i requisiti e gli eventuali rimborsi spese. L’assessora Francesca D’Alessandro ha assicurato che si tratta di un progetto che rende orgogliosa l’amministrazione. Quanto ai numeri sono impiegati due educatori professionali e tre volontari mentre per i volontari non è previsto alcun compenso. Ultimata la fase delle interrogazioni, la seduta è proseguita con la presentazione di alcune delibere.

Massi_ConsiglioComunale_FF-15-325x217

Il segretario comunale Francesco Massi

Rinnovata fino al 30 giugno 2024 la convenzione con il Comune di Corridonia per il servizio di segreteria affidato a Francesco Massi: la delibera è stata approvata a maggioranza con perplessità sollevate in particolare da alcuni consiglieri di opposizione legate al fatto che si andrebbe a depotenziare l’assetto amministrativo del Comune capoluogo. Approvata anche la delibera per i lavori di somma urgenza eseguiti in occasione della recente ondata di maltempo.

Piccioni_ConsiglioComunale_FF-10-325x217

L’assessore Oriana Piccioni

Discussione sull’avanzo di amministrazione di 1.4 milioni di euro (destinato in gran parte a manutenzioni, servizi sociali e assistenza domiciliare) e sulla variazione di bilancio con presentazione a cura dell’assessora Oriana Piccioni. Interventi critici da parte dell’opposizione a cura di Narciso Ricotta, Stefania Monteverde, Alberto Cicarè e Maurizio Del Gobbo mentre i capigruppo della Lega Andrea Blarasin e di Fdi Pierfrancesco Castiglioni hanno espresso il giudizio favorevole della maggioranza. Delibera di bilancio approvata con 18 voti favorevoli, 6 astenuti e 4 contrari.

ConsiglioComunale_FF-5-325x217Votato anche l’accordo di programma per la realizzazione del nuovo ponte a Piediripa di collegamento con Corridonia. Presentazione a cura dell’assessore comunale all’Urbanistica Silvano Iommi di un progetto a cura della Provincia, il raddoppio del ponte sul Chienti parallelo all’esistente. Si passa da due a quattro corsie, il ponte ha una lunghezza complessiva di 180 metri.«La delibera – ha sottolineato Iommi – è per approvare un accordo di programma che prevede una variante urbanistica per procedere all’appalto della realizzazione di un ponte che serve. E’ un’opera di cui si discute da tempo, viene da una progettazione e da studi che risalgono a decenni fa. Poi si possono aprire riflessioni collaterali anche sulla ciclabili». Intervento di Roberto Cherubini per i 5 Stelle: «Voteremo a favore di questa delibera. Tra Macerata e Corridonia su questo tipo di ponti ha sempre prevalso il campanilismo con un consumo di suolo dissennato. Fare insieme significa studiare le esigenze di un territorio ampio, senza campanilismi evitando gli scempi urbanistici che sono sorti tra Corridonia e Macerata». Critico l’intervento del Pd Narciso Ricotta: «Non risolve il problema del traffico perchè c’è una strozzatura prima e una dopo, le rotatorie restano quelle. In realtàò noi subiamo Corridomnia 2. Non vorrei che questa storia sia il grimaldello per farci digerire il centro commerciale Simonetti». L’analisi di Alberto Cicarè per Strada Comune: «Stiamo parlando di dissesto idrogeologico, di cementificazione: non possiamo avallare ulteriori allargamenti di insediamenti commerciali. Sarebbe opportuno prevedere la possibilità di un percorso ciclabile per chi parte da Piediripa». Favorevole il voto del Pd annunciato dal consigliere Maurizio del Gobbo: «il ponte non deve prescindere dalla riqualificazione di Piediripa». Delibera approvata con 24 voti favorevoli e un astenuto.

DePadova_ConsiglioComunale_FF-11-325x217

Sabrina De Padova oggi in Consiglio

Infine discussione dell’ordine del giorno della consigliera della civica Parcaroli Sabrina De Padova per l’inserimento di mediatori linguistici interculturali nelle scuole per favorire l’apprendimento della lingua italiana. L’assessora Katiuscia Cassetta ha ricordato come l’amministrazione abbia già assunto diverse iniziative in tal senso a partire dal 2021, anche con una intesa con Unimc. iniziative che hanno coinvolto diverse decine di giovani.L’assessora ha chiuso l’intervento esprimendo parere contrario all’ordine del giorno presentato dalla consigliera De Padova e respinto dalla maggioranza (15 contro e 11 a favore) di cui la presentatrice fa parte. il Consiglio tornerà a riunirsi domani.

Riunione e scintille in maggioranza Attacchi alla consigliera De Padova. Renna in trincea sulle ciclovie

Consiglio, sì alla delibera Massi Ok al doppio incarico con Corridonia Compenso nel mirino dell’opposizione

Nuovo ponte di Piediripa, arriva l’ok di Macerata e Corridonia: firmato l’accordo di programma



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X