Amazon, il cantiere può partire
«Si aprono importanti opportunità
di occupazione e sviluppo economico»

CENTRO LOGISTICO - Rilasciato dal Comune di Jesi il permesso a costruire: era l'ultimo tassello dell'iter amministrativo-urbanistico. Il colosso dell'e-commerce può iniziare i lavori. Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo: «Ora si apre un altro percorso per affrontare le questioni legate ai trasporti di persone e merci, al prevedibile inserimento di nuovi lavoratori nel territorio e all’attivazione di tutti quei servizi che ne conseguono»

- caricamento letture

image002-325x195

 

Era l’ultimo atto amministrativo dell’iter urbanistico. Il Comune di Jesi ha rilasciato ad Amazon il “permesso di costruire” per la realizzazione delle opere di urbanizzazione a servizio del centro logistico alla Coppetella.

E’ l’atto che permette ora alla multinazionale dell’e-commerce di avviare tutti i lavori previsti per l’edificazione dell’intero complesso con l’obbligo di farlo entro un anno dal rilascio ed entro 3 di concluderli. Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, nel ringraziare gli uffici per la completa definizione di un iter certamente complesso, ha comunicato questo esito finale all’azienda. Secondo il cronoprogramma annunciato il complesso sarà pronto tra un anno e mezzo circa, entro l’estate del 2024.

lorenzo-fiordelmondo-4-325x244

Lorenzo Fiordelmondo

«Prende il via a tutti gli effetti di legge – sottolinea in una nota il sindaco Fiordelmondo – un impianto fortemente voluto dal Comune di Jesi che, pur avendo in capo a sé buona parte degli oneri amministrativi, ha sempre lavorato in una logica di filiera istituzionale con Interporto Marche e Regione. Se oggi per il nostro territorio si aprono importanti opportunità di occupazione e sviluppo economico, lo si deve proprio all’impegno ad evitare fughe in avanti, sia dal punto di vista istituzionale sia nelle relazioni con il soggetto protagonista dell’insediamento. Un lavoro fatto bene nell’interesse del territorio. Su questa linea l’Amministrazione comunale intende proseguire, consapevole che, completato il percorso amministrativo per il rilascio di tutti i permessi, se ne apre un altro, altrettanto importante, rispetto al quale per altro siamo già al lavoro, per affrontare le questioni legate ai trasporti di persone e merci, al prevedibile inserimento di nuovi lavoratori nel territorio e all’attivazione di tutti quei servizi che ne conseguono».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X